BOLOGNA  31/3-1/4 2007
1°CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE
5ª Giornata
 


La squadra di Cesenatico

Cesenatico manca il colpo del K.O. Rimini rimane in scia, Cervia “rimane a secco”, Bellaria torna a pareggiare. Quattro squadre romagnole guidano il campionato.

Nella quinta giornata del primo campionato nazionale a squadre di biliardo a boccette, disputata in concomitanza con la gara nazionale di Bologna, la capolista Cesenatico sciupa un match ball per mettere un’ipoteca sul titolo: avanti per due a zero dopo il primo tempo contro Rimini, si fa raggiungere ed il pari lascia aperto il discorso scudetto. Cervia conserva il terzo posto in classifica ma la sconfitta per quattro a zero contro San Severino è mortificante per avere  ambizioni di vertice, Bellaria pareggiando  con  San 

Marino è quasi out e pareggiano anche Ancona e Macerata. Il palcoscenico del Circolo Arci San Lazzaro di Savena ha ospitato la giornata che segna il passo di metà campionato in cui l’incontro clou opponeva le prime due squadre della classifica: Cesenatico e Rimini.
Le due squadre, consapevoli di giocarsi una parte importante delle rispettive possibilità di vittoria, hanno disputato un incontro ricco di tensioni ed emozioni concludendo con un pari che non soddisfa nessuno ma che rimanda alle prossime quattro giornate la soluzione: nel primo tempo Cristiano Protti (Cesenatico) ha distrutto con due sedici consecutivi il riminese Marco Morri che stava conducendo sornione la partita, (punteggio finale 93 a 58) e con un rush finale quasi identico Claudio Leonardi e Marco Foiera (Cesenatico) hanno superato gli imbattuti Enrico Rosa ed Alessandro Stella per 86 a 76 e tutto ciò sembrava arridere verso il quarto successo consecutivo che avrebbe presumibilmente chiuso il discorso scudetto ma un doppio colpo d’ala dei due individualisti di Rimini Filippo Perugini e Cristian Gasperini rispettivamente contro Luca Orlandi (92 -71) ed Andrea Zoffoli (90 - 75) lasciava invariato a due punti il divario in classifica generale.
Molto male è andata a Cervia (0 a 4) con San Severino: dopo un primo tempo incolore con la coppia Fabio Turchi e Valerio Giacchini dominati dagli avversari Simone Sanpaolo e Silvano Galassi (13 - 85) e Valentino Cristofori incapace di mettere a frutto una serie impressionante di birilli di bocciata contro Andrea Palazzesi (76 - 91) si poteva nutrire qualche speranza di rimonta schierando due calibri da novanta come capitan Iuri Minoccheri e Maurizio Zoffoli ma tutto tramontava presto perché un super Angelo Corbetta disputava una partita d’attacco contro Minoccheri (102 - 24) che chiudeva il match ed a risultato acquisito Marco Mazzarini vinceva nettamente contro Maurizio Zoffoli per 90 a 48.
Bellaria manca una ghiotta occasione di riportarsi sotto pareggiando con San Marino: nel primo tempo vincono Sergio Vasini e Riner Belletti (B) contro Paolo Mussoni e Massimo Spezi (81 - 38) e Maurizio Pieri (RSM) contro Luca Bartolini (90 - 88) e nel secondo Marco Merloni (B) porta avanti la squadra superando Armando Donati (90 - 45) quindi il giovanissimo Simone Semprini (RSM) compie l’impresa di battere Daniele Ricci (91 - 66). 
Ancona - Macerata 2 - 2 Francesco Ferri e Giordano Goffi c. Mauro Locchi Stefano Palazzesi 83 - 32, Leonardo Draghetti c. Romano Santini 55 - 97, Salvatore Tricomi c. Germano Fabrizi 42 - 90, Luca Molduzzi c, Simone Cardelli 94 - 81.

 

CLASSIFICA

   

punti

1

Cesenatico

10
2

Rimini

8
3

Cervia

7
4

Bellaria

6
5

Venezia

5
5

San Marino

5
5

San Severino

5
6

Ancona

4
7

Macerata

2
 
Cesenatico, Rimini, Macerata e Ancona una partita in meno

Prossimo turno sabato 14 aprile a Senigallia:
San Severino - Bellaria
Cesenatico - Venezia
Macerata - Rimini
Ancona - Cervia 

Riposa San Marino