Per
il tredicesimo anno consecutivo si disputa al palazzetto dello sport di
Cervia "il mese del biliardo" da giovedì 03 maggio a domenica 3 giugno
2007.
La F.I.Bi.S. Romagna in quest’edizione si presenta con tutti i suoi
requisiti migliori; saranno installati i soliti 24 biliardi nuovi (Artusi,
Ricci, Schiavon e Mari le ditte fornitrici) che non saranno mai a riposo
per tutti i 31 giorni di gara. Si disputeranno circa 30.000 partite e
saranno impegnati oltre 5.000 tesserati F.I.Bi.S. boccette di tutta
Italia, tutti i giorni dalle 20.00 alle 24.00, nei giorni prefestivi e
festivi dalle 09.30 alle 24.00.
L'inizio è previsto per giovedì 3 maggio alle 21.00 con la disputa della
semifinale di Coppa Campioni a squadre fra i neo campioni regionali del
Kablo 2 Rimini ed il Gran Moro Tozzona Imola ed il primo turno dei
play-out per la serie A1 regionale. Il Mese del Biliardo a Cervia è
dedicato a Stefano Biondi, il poliziotto di Montaletto di Cervia deceduto
tragicamente il 20 aprile del 2004, all’inaugurazione sarà osservato un
minuto di silenzio in sua memoria.
Interverranno l’assessore allo sport del comune di Cervia Alberto Donati,
il presidente regionale Fibis Marco Borroni, i presidenti provinciali di
Forlì-Cesena Antonio Bianchi, di Ravenna Umberto Morini, di Rimini Enrico
Rosa, d’Imola Flaviano Giovannini ed i numerosi ospiti dell’occasione.
Alla conclusione della cerimonia d’inaugurazione ci sarà la premiazione
della squadra del Kablo 2 Rimini, vincitrice del campionato regionale a
squadre di serie A1, e dei migliori giocatori del medesimo campionato
(miglior singolo Maurizio Zoffoli del Molinella Bologna, miglior coppia ex
–equo Romani e Della Chiesa del Villamarina e Andruccioli e Di Marco del
Kablo 2 Rimini del match winner Filippo Perugini del Kablo 2 Rimini.
Durante la manifestazione si assegneranno i titoli romagnoli e provinciali
a squadre, individuali, coppie di tutte le serie e categorie di boccette.
In quest’edizione troveranno ampio spazio anche le rappresentanti
femminili delle boccette con la disputa del campionato italiano master e
dei campionati regionali lui e lei. L’appuntamento più spettacolare del
mese del Biliardo a Cervia è fissato per il diciannove maggio per la
disputa delle ultime due giornate del campionato nazionale a squadre in
cui sono in lizza per il titolo le città di Cesenatico e Rimini e Cervia
sarà arbitra dello scudetto dovendo affrontare proprio all’ultima giornata
i riminesi, per l’occasione è prevista la Rai a riprendere le fasi
decisive. Il venti maggio si disputerà l’italiano di terza categoria, poi
nel week-end successivo si assegneranno il titolo italiano di goriziana
maschile a coppie e giovanile under 23 oltre alla disputa della seconda
edizione del campionato italiano over 50 a coppie vinto nella passata
stagione dai cervesi Eugenio Romagnoli e Franco Padoan che saranno
sicuramente della partita.
Manifestazione di gran fascino del mese del biliardo è il torneo della
Stella di Romagna cui partecipano le sedici squadre del campionato di
serie A1 e le migliori sedici dei quattro gironi di serie A2 che si
confronteranno per quattro giornate la settimana alle ore 22.00 quattro
per volta fino all’ultima giornata domenica tre giugno in cui si assegnerà
anche il titolo italiano a squadre misto. In totale sono ben sette i
tricolori in palio, dodici i titoli romagnoli e diciannove i provinciali.
Sono previsti servizi televisivi con Nuovarete bisettimanali ogni venerdì
alle ore 13,00 e martedì ore 23,30 durante la rubrica “Pallino Blu”
condotta da Sabrina Sgalaberna.
Il notevole sforzo organizzativo della F.I.Bi.S. Romagna coadiuvato
dall’Associazione Sportiva Montaletto ha l’assistenza essenziale del
Comune di Cervia, l'unico in Italia ad avere una manifestazione di
biliardo di tale durata e d’innumerevoli sostegni economici dagli sponsor,
una costante ormai consolidata nel tempo.
Loris De Cesari

La troupe di “Pallino Blu” da sin. Angelo Mengaccini
(cameraman), Sabrina Sgalaberna (conduttrice)
e Loris De Cesari (commento tecnico)
|