Partenza col botto. Il Gran Moro Tozzona Imola fa la “ festa” al Kablo 2
Rimini.
Nella serata inaugurale de "il mese del biliardo" al palazzetto dello
sport di Cervia si è vissuto un momento di gran partecipazione collettiva
quando al termine del suo intervento l’assessore allo sport del comune di
Cervia Alberto Donati ha invitato il folto pubblico presente ad osservare
un minuto di silenzio in memoria di Stefano Biondi, il poliziotto di
Montaletto di Cervia deceduto tragicamente il 20 aprile del 2004, cui è
intitolata da quattro anni la kermesse cervese.
Altrettanta emozione ha suscitato la dedica del campionato regionale
2006/2007 a Manuel Marocchi, giocatore del Gran Moro Tozzona perito in un
incidente stradale ad inizio anno.
All’inaugurazione erano presentii consiglieri federali Oriano Zamagna di
Cervia e Carlo Ugolini di Rimini, il presidente regionale Fibis Emilia
Romagna Marco Borroni di Bellaria , la responsabile nazionale del settore
giovanile Rosalba Cristofori di Ravenna, i presidenti provinciali di
Forlì-Cesena Antonio Bianchi, di Ravenna Umberto Morini, di Rimini Enrico
Rosa, e numerosi ospiti fra cui alcune associazioni aderenti alla consulta
del volontariato di Cervia con in prima fila la Pubblica Assistenza di
Ravenna delegazione di Cervia ed il direttore della Banca Romagna Centro
di Cervia Romano Fabbri.
Alla conclusione della cerimonia d’inaugurazione Loredana Biondi, mamma di
Stefano ha effettuato la premiazione della squadra del Kablo 2 Rimini
(nella foto), vincitrice del campionato regionale a squadre di
serie A1 e del match winner Filippo Perugini sempre del Kablo 2 Rimini.

E’ poi toccato alla conduttrice ed ideatrice di “Pallino Blu’” Sabrina
Sgalaberna, rubrica bisettimanale in onda su Nuovarete, l’onore del tiro
d’inizio della manifestazione che si protrarrà ininterrottamente fino a
domenica 3 giugno.
Di seguito si è disputata la prima semifinale della coppa campioni a
squadre che vedeva opposti il Kablo 2 Rimini, appena laureato campione
regionale, al Gran Moro Tozzona Imola: sovvertendo i valori espressi
durante la stagione gli imolesi hanno superato per 4 a 2 i riminesi e
guadagnato l’accesso alla finalissima di domenica 13 maggio contro la
vincente che uscirà dall’altra semifinale fra Energy Riccione e
Settecrociari Cesena. Come sottoclou si è disputato il primo turno dei
play-out per la serie A1 regionale in cui hanno superato l’ostacolo il Gut
Chemical Villamarina (4 – 2 al Dell’Amore Forlì), il Circolo dello Sport
Ravenna (4 –2 al Pontesanto Imola, l’Energy Riccione (4 – 1 al Nuovo San
Mauro Pascoli) ed il Settecrociari Cesena (4 – 0 al Bocciofila
Castelsanpietro Terme).
|