7/8 maggio 2011 -  Perugia
CAMPIONATI ITALIANI MASTER BOCCETTE

Enrico Rosa corona un sogno, Angelo Corbetta entusiasma e fa fuori Maurizio Zoffoli (campione uscente)
e Valentino Cristofori (vice), Marco Mazzarini e Luca Molduzzi appaiati al terzo posto e Iuri Minoccheri scende dal podio.
Marco Mazzarini capoclassifica record.
Luciano Chinellato e Donato Piepoli vanno al “Recupero”. Simone Cardellini e Giulio Alocchi retrocedono. Romano Santini campione italiano di prima categoria diventa Master, Alberto Andruccioli è secondo

Al centro sportivo Small Billiards di Corciano (Perugia) i soliti romagnoli protagonisti nei campionati italiani di biliardo a boccette; Enrico Rosa di Rimini , 46 anni vince il suo primo tricolore master superando al termine di tre set spettacolosi (18 – 56, 50 – 4, 52 -37) il funambolico forlivese Angelo Corbetta: particolarmente efficace nel terzo set la bocciata del riminese (4 tiri da otto punti e chiusura con un dieci per un totale di 42 punti).
Questo titolo sfuggito in più occasioni in semifinale è stato per Rosa il coronamento di una carriera sempre ai vertici in cui ha ottenuto cinque titoli italiani, due classifiche generali master ed una della coppa delle coppe, innumerevoli gare nazionali con il record di vittorie in questa stagione (3 su 8) , ma mai bagnata da una vittoria così importante.
Terzo posto per Marco Mazzarini di Savignano, vincitore della classifica generale con il record di 32 punti conquistati su 45 disponibili ma sconfitto inequivocabilmente in semifinale per due set a zero (50 -25 e 50 – 26) da Angelo Corbetta e Luca Molduzzi di Ravenna surclassato nel medesimo turno da Enrico Rosa per 50 - 40 e 50 -31. In precedenza il detentore del titolo Maurizio Zoffoli di Faenza, dopo aver superato il campionissimo forlivese Iuri Minoccheri (56 – 32, 27 -55 e 57 -40) subiva il gioco sfavillante di Angelo Corbetta e soccombeva per due set a zero (39 -50 e 47 – 50) ed altrettanto faceva il suo vice Valentino Cristofori sempre dall’irresistibile Corbetta (10 -52, 47 -50).
Fuori dalla poule per il titolo il riminese Filippo Perugini che si è piazzato all’ottavo posto davanti ai cesenati Marco Merloni e Giampaolo Gardini. Oltre a questi primi dieci, che si sono guadagnati direttamente la permanenza nella categoria per l’anno prossimo, rimangono nei Master anche Massimo Vanin di Venezia e Francesco Ferri che nei play –out hanno eliminato Donato Piepoli di Rimini e Luciano Chinellato di Venezia che saranno costretti a ricorrere alla poule di recupero. Simone Cardellini di Cattolica e Giulio Alocchi di Ascoli invece sono retrocessi nei prima categoria e saranno rimpiazzati da Claudio Leonardi di Cesena, vincitore della classifica di selezione e da Romano Santini di Ascoli che si è aggiudicato il campionato italiano di prima categoria in prova unica superando in finale Alberto Andruccioli di Cattolica per 101 a 52. In quest’ultima gara si sono piazzati al terzo posto Salvatore Lotito (Milano) e Cristian Gasperini (Imola), al quinto posto Claudio Leonardi (Cesena), Stefano Bolognesi (Cesena), Pier Claudio Madonna e Salvatore Tricomi di Ancona ed a seguire Galli, Gamboni e Quieti (Rimini), Teodori e Mecozzi (Ascoli), Fiorini ( Macerata), Mondi (Venezia), Baldi (Ravenna).

A latere di queste due gare principali si è disputato il campionato italiano di terza categoria che è stato vinto da Fabrizio Tortelli di Siena che ha superato l’anconetano Mauro Rotelli ( 80 – 41), terzi Guidobaldi (Perugia ) e Clementi (Rimini), quinto posto per Pelagotti (Firenze), Cantelli (Bologna), Buongusto (Ancona), Saltini (Reggio) e nono per Stazi (Ancona), Tomasello (Reggio), Righi (Ancona), Alunni (Perugia), Cardellini (Rimini), Rezzadore (Rimini), Margaritelli, Soccolini e Rosatelli (Perugia).