6 maggio 2011- Cervia
INAUGURAZIONE 17ª EDIZIONE DEL MESE DEL BILIARDO


Biliardo a boccette - vetrina glamour al palazzetto dello sport con 25 biliardi splendenti e tanti partecipanti

Il Mese del Biliardo a Cervia : il primo squillo è d’autore, Valentino Cristofori campione emiliano romagnolo. Gianluca Chiarini cede nel rush finale e lascia al più giovane concittadino il 1° Memorial Tiziano Tossi. 
Alla serata dell’inaugurazione ufficiale del 17° Mese del Biliardo a Cervia “Stefano Biondi” curata impeccabilmente dal presidente della consulta del volontariato di Cervia Oriano Zamagna erano presenti l’assessore allo sport del comune di Cervia Alberto Donati, il consigliere federale Fibis Marco Borroni, il presidente provinciale Fibis di Forlì-Cesena Antonio Bianchi, il delegato locale della Brc di Cervia Alessandro Carli, l’ex capo area della zona di Cervia della Brc Romano Fabbri, la famiglia Biondi al completo con mamma Loredana, papà Luciano e la primogenita Marzia, i dirigenti della Pubblica Assistenza di Ravenna Gruppo di Cervia, dalla Croce Giallo Blu di Cervia e dalla Croce Rossa Italiana di Cervia, tre pubbliche che a turno si sobbarcano l’onere di coprire al meglio l’assistenza di primo soccorso ai 33 giorni di gara.
Serata improntata sul “futuro” del biliardo con una premiazione d’eccezione per l’istituto professionale agrario “Persolino” di Faenza per aver aderito con cinque classi al progetto “Il biliardo nella Scuola” curata dall’istruttore federale Alessandro Baldassarri e per Mirko Flamini, 14 anni del Csb Arci Mandriole premiato dal responsabile nazionale giovanile Rosalba Cristofori come Atleta Fibis più giovane del Comitato di Ravenna, sul “presente “ con riconoscimenti dal comitato provinciali di Forlì – Cesena ai neo campioni italiani Luca Franceschini e Jacopo Taioli (coppie under 23) e Cristian Pezzola e sul passato con il premio “una vita di biliardo” al leggendario forlivese Elio Pezzola che nella sua lunga storia di boccettista si era guadagnato un soprannome arcinoto: “il toscano”.

Nel proseguo della serata del programma agonistico il ravennate Valentino Cristofori ha iscritto a caratteri cubitali il suo nome nel 1° Memorial Tiziano Rossi" valido per l assegnazione del campionato emiliano romagnolo open di biliardo a boccette battendo il concittadino Gianluca Chiarini che gli ha tenuto testa fino ai 60 per poi cedere nelle fasi finali per 101 a 78. Terzi si sono piazzati Gabriele Bonoli di Cesenatico e Stefano Nanni di Forlì. Particolarmente toccante il momento cruciale della premiazione con dedica all’indimenticabile campione di biliardo Tiziano Rossi, riminese scomparso prematuramente all’età di 56 anni nell’ottobre scorso, da parte della compagna di Tiziano negli ultimi anni di vita Laura Paparella. 
Inoltre nel campionato regionale under 23 si sono disputati i turni eliminatori in cui si sono qualificati per le semifinali: Michel Romualdi di Bologna che sarà opposto al campione italiano in carica Alex Michelucci di Rimini e dall’altra parte del tabellone l’imolese Andrea Sandri che dopo aver eliminato il campione uscente Jacopo Taioli dovrà vedersela con il vincente fra il forlivese Stefano Camprincoli ed il sammarinese Mattia Bugli


 Premiazione 1° Memorial Tiziano Rossi da sx Loris De Cesari (presidente regionale), Gabriele Bonoli (3° class.),
Gianluca Chiarini (2 ° class.) Laura Paparella, Valentino Cristofori (1° class.), Stefano Nanni (3° class.)

<< INDIETRO