Enrico Rosa bis storico, Giampaolo Gardini secondo per il titolo e primo
nella classifica generale, Valentino Cristofori e Romano Santini terzi,
Marco Mazzarini, Luca Molduzzi e Luciano Chinellato quinti. Iuri
Minoccheri primo escluso dal giro scudetto. Marco Merloni e Maurizio
Zoffoli retrocedono. Angelo Corbetta e Claudio Leonardi vanno al
“Recupero”.
Devis Ancarani campione italiano di prima categoria diventa Master,
Stefano Bussei è secondo, il quasi settantenne Brunaldo Cicognani terzo
conquista la poule.
Alla
Bocciofila di Porto S. Elpidio i romagnoli protagonisti nei campionati
italiani di biliardo a boccette; Enrico Rosa di San Clemente (Rimini ), 47
anni bissa il tricolore master superando al termine di due set esemplari
(57 – 27 e 50 -19) il capoclassifica 2012 Giampaolo Gardini di Cesena.
Questo secondo titolo italiano, sfuggito in più occasioni in semifinale e
vinto per la prima volta l’anno scorso a Perugia, consente a Rosa di
stabilire il record di due campionati vinti consecutivamente e va a
sommarsi ai precedenti esaltanti risultati ottenuti: sei titoli italiani,
due classifiche generali master ed una della coppa delle coppe,
innumerevoli gare nazionali con il record di vittorie in stagione (3 su
8). Degno di menzione il meraviglioso risultato ottenuto da Giampaolo
Gardini, vincitore della classifica generale con 25 punti conquistati su
45 disponibili e imbattuto fino alla finale con Rosa. Terzo posto per
Valentino Cristofori di Ravenna che si conferma ai vertici per il terzo
anno consecutivo e per il marchigiano Romano Santini , quinti si sono
piazzati Marco Mazzarini di Savignano, vincitore della classifica generale
2011 con il record di 32 punti conquistati su 45 disponibili, Luca
Molduzzi di Ravenna e Luciano Chinellato di Venezia il campionissimo
forlivese Iuri Minoccheri fuori dal lotto per il titolo per un sol punto
come
il riminese Filippo Perugini, il veneziano Massimo Vanin.
Oltre a questi primi dieci, che si sono guadagnati direttamente la
permanenza nella categoria per l’anno prossimo, rimangono nei Master anche
Gianni Lugli (Reggio) e l’anconetano Francesco Ferri che nei play –out
hanno eliminato il forlivese Angelo Corbetta (secondo nel 2011) ed il
cesenate Claudio Leonardi, che saranno costretti a ricorrere alla poule di
recupero. Maurizio Zoffoli di Faenza, penultimo e retrocesso parteciperà
alla poule di recupero grazie al buon piazzamento nella generale assoluta
di tutte le gare mentre retrocede nei prima categoria direttamente Marco
Merloni di Cesena, bi-campione Master nel 2007. Questi ultimi due posti
saranno rimpiazzati da Germano Fabrizi di Macerata , vincitore della
classifica di selezione e da Devis Ancarani di Ravenna che si è
aggiudicato il campionato italiano di prima categoria in prova unica
superando in finale Stefano Bussei di Reggio per 100 a 81. In quest’ultima
gara si sono piazzati al terzo posto il quasi settantenne Brunaldo
Cicognani di Cesena e Fabio Giustiniani di Imola.
A latere di queste due gare principali si è disputato il campionato
italiano under 18 che ha visto la vittoria di Simone Rinaldi di
Montelupone (Macerata) sul riminese Gianmarco Renzini, terzi Maicol Dionea
di Porto S. Elpidio e Michele Bonini di Perugia.

Giampaolo Gardini, Enrico Rosa, Devis Ancarani e
Valentino Cristofori

Loris De Cesari, Gianmarco Renzini, Rosalba Cristofori, Simone Rinaldi,
Alan Gard