7 ottobre 2012 - Csb Taverna Verde - Forlì
CAMPIONATO ITALIANO BIATHLON - Boccette e Goriziana
1° Memorial Massimo Zambelli

Cristofori sul trono di Minoccheri. Alessandrini d’argento per il secondo anno consecutivo

Al Taverna Verde di Forlì si è disputato il campionato italiano di biliardo formula biathlon (metà boccette e metà goriziana); hanno aderito i migliori specialisti (113) delle Marche, Umbria, Toscana, Veneto e dei romagnoli che si sono dimostrati ancora una volta i più bravi.
Il successore del campionissimo Iuri Minoccheri di Forlì che si era laureato l’anno scorso campione nella gara disputata al President Ronco è il ravennate Valentino Cristofori, nome non nuovo a questi exploit con già sette titoli italiani conquistati nella specialità boccette, che per la prima volta fa suo un campionato biathlon superando il concittadino Pergiorgio Alessandrini, al secondo anno consecutivo finalista. Alla finale giocata da entrambi i protagonisti ad un ottimo livello e risoltavi a favore di Cristofori per 800 a 684 ha presenziato il sindaco di Forlì Professor Roberto Balzani che ha esternato il suo compiacimento per l’evento elogiando l’impegno profuso dai dirigenti per l’organizzazione e sottolineato il forte impatto socializzante che realizza il biliardo sportivo ed in conclusione ha effettuato le premiazioni assieme al presidente regionale Fibis Loris De Cesari.
La manifestazione è stata intitolata al compianto Massimo Zambelli, forlivese doc indimenticabile giocatore ed esempio di correttezza per tutti i praticanti del biliardo a boccette scomparso prematuramente l’anno scorso.
Classifica Finale:
1° class. Cristofori Valentino (RA),
2° class. Alessandrini Piergiorgio (RA)
3° class. Bugli Mattia (RSM), Ghirelli Romeo (RA),
5° class. Casavecchia Gianluca (FC), Ghirelli Jader (Imola), Galassi Silvano (MC), Merloni Marco (FC), Marzoli Gianni (PE), Tumedei Massimo (FC),  Zacchini Paolo (PE), Possenti Luca (Bologna), . Corbetta Angelo (FC), Conforti Giovanni (FI), Minoccheri Iuri (FC).


Valentino Cristofori


De Cesari, Alessandrini, Cristofori e il sindaco Roberto Balzani
 

<< INDIETRO