MARCO ZANETTI SI AGGIUDICA
IL TROFEO “CITTA’ DI MODICA”

al centro Salvo Oriti e Giuseppe Di
Corrado durante la presentazione della manifestazione
Per la seconda volta il bolzanino Marco Zanetti, già campione del mondo di carambola specialità tre sponde (2002/2003), trionfa a Modica alla 2° edizione del “Città di Modica” – Coppa C.a.r.. Un successo forse quasi inevitabilmente atteso ma non con una così grande prestazione sportiva, come anche il campione sottolinea nell’intervista dopo la finale: ” E’ la mia migliore performance da quando vengo a gareggiare in Sicilia ed una delle mie migliori delle ultime annate agonistiche”. Al finalista Alfio Basile resta il rammarico di non essere riuscito a mettere in difficoltà il suo avversario nella finale, ma torna a casa con la soddisfazione di essere arrivato in finale per la seconda volta consecutiva e con il plauso da parte di tutti per il gioco espresso ed i risultati ottenuti che lo collocano come stella crescente della carambola italiana. 3° e 4° classificati Antonio Oddo, colonna storica della carambola italiana in ogni specialità, sempre ai vertici delle competizioni carambolistiche e Mimmo Mingiardi apparso in grande stato di forma durante le prequalifiche e le fasi finali, vittima, soltanto nella semifinale, dell’uragano Zanetti. Buone anche le prestazioni di Piscitello, Ferrara, Notarrigo, Papa, Mancini, Cortese, Garozzo, Alasso, Bitetti, Peduzzo, Sapuppo, Buzzanga, giunti alle fasi finali dopo avere disputato e vinto i gironi di prequalifiche settimanali.

I finalisti: Alfio Basile, Mimmo Mingiardi, Marco
Zanetti e Antonio Oddo La splendida sala biliardo del C.S.B. La Biglia Modica di Enzo Galfo e Bartolo Fiore, resa ancora più elegante per l’occasione e corredata da spazi pubblicitari, ha fatto da sfondo alle competizioni che si sono susseguite a ritmo intenso per tutta la settimana; venerdì 2/12 si è svolta la cerimonia inaugurale delle fasi finali; sono intervenuti: il Presidente del Consiglio Provinciale di Ragusa Nello Di Pasquale il quale ha creduto in questa manifestazione rimarcandone i contenuti sportivi, sociali e culturali; il Presidente Nazionale della Sezione Carambola della Federazione Italiana Biliardo Sportivo Salvo Oriti che ha sostenuto la manifestazione inserendola nel panorama delle competizioni biliardistiche dell’annata sportiva 2005/2006; Pietro Croci consigliere federale della F.I.Bi.S. intervenuto anche se indirettamente attraverso la lettura in sala di alcune righe di saluto; il prof. Pino Di Corrado, un volto amico di Modica, il quale in qualità di Istruttore federale ha dato il suo contributo sottolineando quanto il gioco del biliardo entri a pieno titolo nei più nobili valori sportivi; Antonio Oddo pluricampione nazionale ed internazionale il quale si è complimentato per l’organizzazione; Bartolo Fiore ed Enzo Galfo per un saluto di benvenuto e Roberto Turlà e Marcello Antoci, del comitato organizzatore, ad illustrare l’organizzazione e la formula di gara.
Sabato e Domenica le fasi finali sono state caratterizzate da una grande correttezza unitamente ad un alto livello tecnico di gioco che ha piacevolmente stupito anche Marco Zanetti.
Domenica dopo le finali una ricca premiazione, consegnata da quattro splendide hostess, che hanno anche sollevato gli atleti durante le gare dall’incombenza di segnare i punti realizzati, ha visto sfilare i 16 finalisti, per arrivare al primo di tutti, il nostro Marco che ha anche vinto il trofeo per la migliore serie massima avendo realizzato un colpo da 15 punti.
Una targa per l’insegnamento della carambola nelle sale e attraverso la rubrica scuola e tecnica del sito della F.I.Bi.S. è stata consegnata al prof. Giuseppe Di Corrado; infine diplomi di partecipazione e calendari per tutti ed una splendida torta che riproduceva il manifesto della gara. Ha chiuso la serata il tanto atteso sorteggio con l’estrazione del numero vincente e la consegna al fortunato possessore di un bellissimo portastecche contenente una meravigliosa stecca messa a disposizione dalla Norditalia-Longoni.
Non sono mancati momenti di intrattenimento soprattutto serali accompagnati da piatti tipici, buon vino, ricordi passati e recenti e lo spirito goliardico di molti …in testa a tutti il sempre giovane Pino Ferrara.
E’ stato, insomma, bello ritrovarsi di nuovo tutti insieme sul tavolo e non.
Un grazie ai giocatori provenienti da tutta Italia (Trieste, Cagliari, Taranto…), ai numerosissimi spettatori, agli arbitri, alle hostess. Grazie ancora alla Provincia Regionale di Ragusa e soprattutto grazie di cuore ai numerosi sponsors che hanno reso possibile, con i loro contributi, la manifestazione sportiva; ne ricordiamo uno per tutti il concessionario C.A.R. BMW MINI di Ragusa al quale è stato intitolato il trofeo e che ha dato la sua disponibilità anche per gli anni successivi.
Un grazie alla F.I.Bi.S. Federazione Italiana Biliardo Sportivo ed un grazie a Marco Zanetti per le belle parole spese per gli amici di Modica Il Comitato Organizzatore
|