
Da sin. Antonio Oddo, Salvo Oriti (responsabile
nazionale della sezione carambola),
Giuseppe Ferrara, Walter Paganini e Giuseppe Tagliavia
Assegnato, a Piazza Armerina, il titolo di Campione Italiano di Carambola,
specialità, Quadro 47/2.
Si è svolto, negli ampi e splendidi saloni del Park Hotel Paradiso,
gentilmente messi a disposizione dal dott. Silvio Pranio, sensibile ed
attento sostenitore, come sempre, di tutte le attività che possono
promuovere la cittadina di Piazza Armerina, il campionato italiano di
carambola, specialità Quadro 47/2.
A disputarsi il titolo sono stati i migliori giocatori di Carambola della
penisola, dall’intramontabile, già Campione del Mondo, vice Campione Europeo
ed innumerevoli volte Campione Italiano, Antonio Oddo, al Campione Italiano
in carica Luigi ( Gigi ) Natale, al pluri Campione Italiano Salvatore Papa,
all’idolo locale, vice campione italiano 2000, Walter Paganini.
Degna di nota è la partecipazione dell’ottantenne Oscar Miotto che da Roma,
con gli amici, da sempre appassionati sostenitori di questo splendido sport,
Roberto Garofalo e Ruggero Rasoli è venuto a partecipare, conquistando
l’accesso alle fasi finali e dimostrando, con il suo 12° posto in classifica
che il biliardo è veramente uno sport per tutte le età.
Dopo una settimana di eliminatorie si qualificavano per le finali: Luigi
Natale ( autore della migliore serie e media partita, incontro chiuso in due
riprese, una da 89 punti e l’altra da 11), Antonio Oddo, Giuseppe ferrara,
Salvatore Papa, Fulvio Di Giorgi, Walter Paganini, Roberto Garofalo,Oscar
Miotto,Giuseppe Tagliavia, Salvatore Ciaccio,Antonio Saitta e Salvatore
Virgillito.
L’inquadramento avveniva per gironi da tre in base alle medie effettuate.
Alle semifinali accedevano:
Antonio Oddo che dopo aver perso con Salvatore Papa riusciva ad avere la
meglio su Fulvio Di Giorni, Walter Paganini che dopo aver superato Salvatore
Virgillito riusciva ad imporsi anche sul coriaceo Roberto Garofalo, Giuseppe
Tagliavia risultato vincitore su salvatore ciaccio e sull’intramontabile
Oscar Miotto e Giuseppe Ferrara che passava grazie alla migliore media sul
campione in carica Luigi Natale e su Antonio Saitta. Antonio Oddo veniva
quindi contrapposto al compagno di scuderia Giuseppe Tagliavia e Walter
Paganini a Giuseppe Ferrara.
Un improvviso calo di rendimento di Antonio Oddo lasciava l’accesso alla
finale a l Tagliavia, mentre sull’altro fronte era Paganini ( idolo locale )
a cedere, ormai appagato, il passo al forte giocatore di Mazara del Vallo.
La finale, ai 150 punti, dopo un avvio equilibrato, vedeva Giuseppe Ferrara
allungare il passo ed avere il sopravvento su Giuseppe Tagliavia che non
riusciva a tenere il ritmo dell’avversario.
In appena 16 riprese alla media di 9,375 carambole per ripresa Giuseppe
Ferrara di Mazara Del Vallo, rappresentante del C.S.B. Kronos di Alcamo si
laureava 25° Campione Italiano Di Carambola specialità Quadro 47/2
dimostrando così di essere uno dei giocatori italiani più completi e capaci
in senso assoluto.
Un apprezzamento particolare va al giocatore di casa Walter Paganini il
quale con questo piazzamento, 3° ex aequo con il già campione mondiale
Antonio Oddo, ha dimostrato ancora una volta, qual’ora ce ne fosse bisogno,
di essere la massima espressione di sempre del gioco della carambola nella
cittadina dei mosaici e nella provincia di Enna.
Una menzione è doverosa nei confronti del delegato provinciale F.I.Bi.S. di
Enna, Vincenzo La Rosa, del responsabile nazionale della sezione carambola
Salvatore Oriti, che hanno abilmente curato la direzione di gara e del dott.
Silvio Pranio il quale mettendo a disposizioni gli ampi e splendidi saloni
del Park Hotel Paradiso ha fatto si che la manifestazione potesse avere
luogo.
Un ringraziamento al sindaco ed all’assessore allo sport di Piazza Armerina
(prof. Fabrizio Tudisco) che si sono messi a disposizione
dell’organizzazione contribuendone fattivamente alla riuscita.
|