ROMA - 20-21 maggio 2006 - Snupy Club e Garden Club 04
PROVA UNICA DI QUALIFICAZIONE
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SPEC. 3 SPONDE

< GIRONI ELIMINATORI >

< CLASSIFICA ELIMINATORIE >

< PARTITE FINALI >

< CLASSIFICA FINALE >

< CLASSIFICA FINALE PER MEDIA GENERALE >

 
Cari amici, miei e della carambola,

la Prova di Qualificazione per il Campionato Italiano di 3 SPONDE, unica quest’ anno per l’Italia Peninsulare, si è svolta nei giorni 20 e 21 maggio a Roma.
E’ stata una festa ( per lo meno, tale è sembrata a me e a quanti ne hanno parlato con me ), una festa di incontri fra amici vecchi ( molti giocatori si sono rivisti dopo dieci e più anni ), un incontro fra amici nuovi, tutti appassionati di questo stupendo gioco che è la nostra carambola.
Eravamo 42 giocatori ( 11 gironi da 4 , con due defezioni dell’ ultimo momento ), con un alto numero di Regioni e Province Italiane rappresentate ( mi pare più di 15 Province ).

I più distanti geograficamente ? Emilio Sciacca che, tesserato a Bolzano, è arrivato appositamente dall’ Olanda, e i Tarantini, Roberto Grande ( ma quando mai si perde una gara di carambola ? ) e Pellegrino Vittoriano.
I più distanti anagraficamente ? Credo Fabio Miccoli, giovanissimo di Lucca, e il sempre presente e tenace Campione, Oscar Miotto.
In due giornate piene, si sono svolte circa 80 partite, e di queste, proprio l’ ultima, la finale fra Emilio Sciacca e Tonino D’ Aniello, si è chiusa con un tie-break, dopo appassionanti fasi alterne.

Primo Classificato è Emilio Sciacca, ma a Tonino D’ Aniello è andato il 2° posto e la migliore media particolare ( 1,667 ); a Giorgio Mancini la migliore Media Generale ( 0,959 ); a Michele Di Tacchio il 3° posto e la migliore serie ( 11 carambole ), fatte in prima ripresa di una partita degli Ottavi, in cui ha chiuso praticamente la partita con un combattivo Roberto Garofalo, che è riuscito ogni tanto a ridurre la distanza, ma inutilmente in termini di risultato.
La mia “giovane” ( ! ? ! ) età carambolistica non mi aveva consentito ancora di assistere al gioco alla Carambola di quel Professionista dei birilli, Vice Campione del Mondo della specialità non molti anni fa, che è Peppino Consagno : tocco di stecca delicatissimo e sapiente, tattica sorniona e pIena di sorprese che l’ hanno fatto arrivare ad un meritatissimo 4° posto, dopo aver grandemente preoccupato i suoi qualificati avversari ; con me, nelle eliminatorie, non ha fatto certamente fatica a stravincere !

In generale, credo di poter dire che questa Prova ci lascia un bel ricordo, di gioco, di tecnica, ma anche di gioia di stare insieme, e , naturalmente, un forte desiderio di ritrovarci. I progetti, e i programmi, e le proposte, già sono nei discorsi dei tantissimi che intendono continuare a contribuire allo sviluppo e alla promozione dell’ attività. A tutti noi il compito di accelerare nell’ organizzazione di incontri, piacevolissimi e tecnicamente riusciti come questo di Roma, nei giorni 20 e 21 maggio 2006.
Per ora, e a breve termine, i Campionati di Prima e Seconda Categoria attendono, a Saint Vincent, i nostri primi 8 classificati.

Un cordiale saluto a tutti
 

Franco Careddu