INTERVISTA ESCLUSIVA
10 DOMANDE A MARCO ZANETTI

 
CIAO MARCO, GRAZIE PER AVERE ACCETTATO DI RISPONDERE AD ALCUNE DOMANDE INERENTI LA CARAMBOLA. INIZIAMO SUBITO.
UN GIUDIZIO SULLE DUE ‘NUOVE’ STECCHE LONGONI ‘RAY OF LIGHT’ E ‘BLU NIGHT’ ?
La miglior scelta per chi cerca un materiale tecnico all’avanguardia abbinato ad un vero design italiano

HAI VINTO UN CAMPIONATO DI LIBERA IN ITALIA A MEDIA 100; PENSI CHE BISOGNA AVERE GIOCATO A CERTI LIVELLI I GIOCHI DI SERIE PER AVERE ANALOGHI RISULTATI AL 3 SPONDE ?
No, direi che non è indispensabile a condizione di avere giá buoni fondamentali nella posizione e nel tiro.

SUGGERIRESTI IL TITOLO DI UN LIBRO DA CONSIGLIARE AI GIOVANI CHE VOLESSERO AVVICINARSI ALLO SPORT DEL BILIARDO ED IN PARTICOLARE ALLA CARAMBOLA.
Apprezzo il libro del giocatore austriaco Andreas Efler, che è stato recentemente tradotto in spagnolo – un’opera completa per principianti e progrediti con notevole materiale didattico e un’ottima grafica.

PARLIAMO UN PO’ DI TE. LA TUA CRESCITA TECNICO-MENTALE AL 3 SPONDE E’ STATA GRADUALE OVVERO AD UN CERTO PUNTO E’ SOPRAGGIUNTO UN ‘QUALCOSA’ CHE TI HA CONSENTITO UN’ACCELLERAZIONE NELLA CONCEZIONE DEL GIOCO E NEL RENDIMENTO ?
Bella domanda……. Direi che è un misto tra le due componenti. Non ci puó essere nessuna esplosione nel rendimento senza una costanza nell’applicazione e negli allenamenti. Se poi non si guarda troppo il tabellone e la media meglio ancora.

L’ULTIMO TUO PENSIERO PRIMA DI COLPIRE E’ RISERVATO ALLA QUANTITA’ DELLA 2, ALL’ATTACCO DELLA 1, ALLA TRAIETTORIA DA PERCORRERE O A COS’ALTRO ?
Varia a seconda della posizione e anche del momento personale……. Comunque una buona parte dell’attenzione va portata al tocco sulla bilia numero 1.

TI COSTRINGO A SISTEMARE IN ORDINE DI IMPORTANZA (DALL’1 AL 6) LE SEGUENTI FRASI: COSTANZA D’ALLENAMENTO, CONOSCENZA SISTEMI ‘DIAMANTE’, RAGIONAMENTO E CAPACITA’ DI SINTESI, CAPACITA’ DI CONCENTRAZIONE, FAMILIARITA’ CON LE FIGURE, LE CORSE DELLE BIGLIE E I TEMPI, PADRONANZA DEI COLPI
Ottime componenti, tutte importanti. Chi pone una simile domanda ha giá capito molto del gioco, metterle ora in una scaletta significherebbe dare piú importanza a qualcuna rispetta a qualcun’altra, e questo non andrebbe bene. Tante volte basta che uno solo di questi fattori sia “fuori fase” da portare in disequilibrio tutto “l’apparato”.

QUEST’ANNO HAI PERSO, ANCHE SE DI UN SOFFIO, LA FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI 3 SPONDE CONTRO UNO STREPITOSO ANTONIO ODDO. UNA TUA ANALISI A FREDDO.
Una partita vissuta interiormente tutta in salita in un periodo di forma e di fiducia non ottimale contro un avversario che ha dato il meglio di sé stesso.

LA BARRIERA DELLA MEDIA 1.000 E’ CONSIDERATA IN ITALIA UNA SORTA DI PUNTO DI ARRIVO; MENTRE IN ALTRI PAESI E’ STATA GIA’ RAGGIUNTA E SUPERATA DA TEMPO DA MOLTI GIOCATORI; QUAL’E’ LA RICETTA PER OLTREPASSARE QUESTO ‘MURO’?
Imparare dai propri errori e trarne i dovuti insegnamenti per andare oltre……. A volte persino dopo aver fatto un punto ma essere rimasto male con la posizione!

RACCONTACI L’ULTIMA TUA SETTIMANA DI ALLENAMENTO PRIMA DI UNA GARA IMPORTANTE.
4-6 ore al giorno di allenamento da solo. Dove alla fine piú di allenare le singole posizioni, cerco di allenare “l’armonia generale” – il tocco di bilia che mi dá sicurezza unito ad alcuni aspetti tecnici nella posizione o quant’altro mi serva a sentirmi concentrato.

GUARDANDO SOMMARIAMENTE I TUOI RISULTATI SPORTIVI SI HA LA SENSAZIONE CHE LA TUA MEDIA GENERALE SI SIA FORTIFICATA ANZI E’ IN CRESCITA, MENTRE QUALCHE SCONTRO DIRETTO E QUALCHE CALO DI CONCENTRAZIONE TI GIOCANO OGNI TANTO BRUTTI SCHERZI. UN TUO COMMENTO IN MERITO.
Gli anni passano anche per il sottoscritto…… non sempre mi sento a posto da un punto di vista della tenuta nervosa – a volte divento facilmente irritabile.

IN ULTIMO NON POSSO NON CHIEDERTI COS’E’ PER TE IL “CITTA’ DI MODICA” ? QUALI STIMOLI RIESCE A DARTI ? CHE SIGNIFICATO HANNO QUEI 4/5 GIORNI TRASCORSI OGNI ANNO A MODICA ?
Il Torneo sta diventando una vera tradizione per tutti i migliori praticanti e gli appassionati che vengono da tutta Italia, per coronare una organizzazione che abbina efficienza a passione. Tali condizioni, ottimali, mi invogliano a cercare di fare sempre bene e di premiare cosí gli sforzi degli organizzatori con il miglior gioco possibile. Poi mi piace molto l’atmosfera di festa che ci avvolge tutti insieme. Per me è sempre un gran piacere venire a Modica ed apprezzarne la squisita ed affettuosa ospitalità.

GRAZIE MARCO, COMPLIMENTI PER I TUOI RISULTATI ED IN BOCCA AL LUPO PER IL IV° CITTA’ DI MODICA.
 

< INDIETRO >