IL MASTER CLUB DI CATANIA SI AGGIUDICA IL 13° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI 3 SPONDE
Si è svolto dal 12 al 14 febbraio nella ‘barocca’ città di Modica, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, il 13° Campionato Italiano a squadre di carambola specialità 3 sponde. La manifestazione sportiva, organizzata dal C.S.B. La Biglia Modica sotto l’egida della F.I.Bi.S. – Federazione Italiana Biliardo Sportivo, ha visto la partecipazione di dieci squadre, per la grande parte provenenti da C.S.B. siciliani, eccetto che per un team giunto dalla Campania.
L’organizzazione di gioco ha previsto una fase eliminatoria (venerdì e sabato), con composizione di gironi da 4 squadre (2 x a completamento di 2 gironi) e meccanismo di gioco all’italiana (passaggio delle prime due), per giungere alla disputa della fase finale (domenica) con formula ad eliminazione diretta.
Le 6 squadre qualificate per la domenica sono state inquadrate nel classico tabellone ad 8, con La Biglia 1 e Mancieri, rispettivamente 1° e 2° in base alla classifica delle eliminatorie, che passano di diritto alle semifinali.
I due quarti di finale vedono prevalere il Master Club Catania su Sala Mari – Alcamo e l’Internazionale – Vittoria su Over the game Agrigento. Si conclude così il turno di gioco della domenica mattina ed in attesa delle due semifinali si consuma un ottimo pranzo offerto in sala dal C.S.B. ospitante. Le due semifinali vedono incontrarsi La Biglia 1 Modica (Cortese-Garozzo-Notarrigo-Picciano) contro Master Club Catania (Basile-Bitetti-Mingiardi-Buzzanga)(incontro che, senza nulla togliere al valore di ogni team, ha quasi il sapore di una finale) e Mancieri Nocera Inf (Consagno-Di Tacchio-Ruocco-D’Aniello contro Internazionale Vittoria (Vispo-Criscino-Orlando-Chiarello). I due incontri sono molto equilibrati e seguiti con apprensione dal numeroso pubblico. Cortese batte 2-1 Basile e Mingiardi 2-0 Notarrigo rispettivamente sui tavoli 1 e 3. Sul tavolo 2 Garozzo e Bitetti si aggiudicano un set a testa e sul tavolo 4 la situazione tra Picciano e Buzzanga è di 1-0 al primo set per il primo e 14-13 al secondo set per il secondo. Buzzanga chiude 15-13 e successivamente Bitetti ha la meglio su Garozzo al 3° set. A quel punto il terzo set tra Picciano-Buzzanga è interrotto in quanto ininfluente e il Master Club Ct è in finale ed … in Europa.
Nella seconda semifinale, Mancieri-Internazionale, Vispo batte Consagno 2-0 ma sul tavolo 3 e 4 D’Aniello e Ruocco vincono 2-0 su Chiarello e Orlando; la situazione di 1-1 tra Criscino e Di Tacchio qualifica il C.S.B. Mancieri in finale ed … in Europa.
Alle 19.30 ha inizio la finale Master Club Catania – Mancieri Nocera Inf. Il pronostico vede favorito il team catanese, anche se il team campano si è distinto fino ad ora per concretezza i gioco. Sul tavolo 3 e 4 si concludono rapidamente Mingiardi-Ruocco 2-0 e D’Aniello-Buzzanga 2-0. Sul tavolo 2 Bitetti supera 2-0 Di Tacchio. Tutta l’attenzione si sposta sul tavolo 1, dove Consagno ha vinto il primo set a Basile e si stà disputando il secondo. Quando Basile pareggia la situazione set realizzando il 15° punto sale l’urlo dei compagni di squadra. Non è più necessario disputare il 3° set ed il titolo è assegnato. I giocatori del Master Club si abbracciano ricevendo l’applauso del pubblico e i complimenti degli avversari e dei giocatori tutti.
Alle 21, come da programma, ha inizio la cerimonia di chiusura e la premiazione. Sono presenti: i componenti il comitato organizzatore, il Sindaco di Modica Antonello Buscema, il delegato provinciale F.I.Bi.S. Carlo Cascone, il gestore della sala Enzo Galfo, le squadre partecipanti.
La premiazione, a cura del C.S.B. ospitante, è splendida e degna di un Campionato Italiano. Sono citate le 4 squadre che non hanno superato le eliminatorie e chiamate a turno, e premiate con coppa, le 6 squadre giunte alla fase finale. Quando Domenico Mingiardi, capitano del C.S.B. Master Club Ct alza la coppa insieme agli amici Alfio Basile, Andrea Bitetti e Biagio Buzzanga si alza l’applauso di tutti. E’ il momento dell’inno nazionale che riporta il silenzio ed evidenzia le voci degli atleti catanesi.
Durante la cerimonia inaugurale il Sindaco di Modica ha omaggiato i giocatori partecipanti di un opuscolo ed un DVD su Modica. Il delegato provinciale ha consegnato ai 4 giocatori del C.S.B. Master Club Catania gli scudetti 2010 ed ha colto l’occasione per consegnare all’atleta Mimmo Mingiardi lo scudetto di Campione Regionale 2009.
È premiata, con elegante trofeo, la migliore serie massima realizzata da Salvatore Vispo dell’Internazionale vittoria con ben 10 punti.
Il gestore della sala Enzo Galfo ha consegnato una targa di ringraziamento al Sindaco di Modica e al delegato provinciale F.I.Bi.S.; di seguito ha ringraziato tutti per la partecipazione ed ha ricordato l’unica nota stonata della manifestazione, la perdita della madre del giocatore Salvatore Guido (Sala Mari Alcamo) il quale nella notte tra sabato e domenica ha dovuto abbandonare la manifestazione. A Salvatore porgiamo le più sentite condoglianze in nome di tutti.
Il C.S.B. La Biglia Modica desidera ringraziare tutti i giocatori per la correttezza e professionalità mostrata, segno di crescita sportiva.
Un grazie agli arbitri per il loro sacrificato duro lavoro. E’ anche grazie a loro che è possibile il susseguirsi degli incontri.
Un complimento particolare al C.S.B. Mancieri che è riuscito ad insinuarsi con personalità tra le maglie della carambola siciliana, dimostrando ottima preparazione tecnico-agonistica.
I C.S.B. Master Club e Mancieri parteciperanno in Aprile all’Eurocup per team.
Un ultimo commento deve essere dedicato alla squadra vincente, ottima espressione della carambola catanese. E’ stato un vero piacere vedere 4 atleti dello stesso C.S.B., 4 giocatori della stessa città, 4 amici, raggiungere e meritare il titolo italiano.
Grazie e appuntamento al prossimo anno per il 14° titolo con l’augurio che il gioco a squadre serva ad unire i giocatori di ogni team creando quel sano spirito agonistico utile alle competizioni.
Il comitato organizzatore
|
Premiazione Master Club
CSB Mancieri
Premiazione Cortese,
La Biglia 1
CSB Internazionale
CSB Sala Mari
Premiazione Guccione, Over The Game
|