Rubano (PD) - Circolo ACSI Biliardo Sportivo Sarmeola - 21 marzo 2010
2ª Prova di Qualificazione Zona Nord

CLASS. ENTRATA E GIRONI >> CLASSIFICA ELIMINATORIE >> QUARTI-SEMIFINALI-FINALE >>
TABELLONE FINALI >> CLASSIFICA FINALE >> CLASSIFICA MEDIA GENERALE >>
CLASSIFICA PUNTI DOPO LA SECONDA PROVA >>


Da destra: 1° classificato Germani, 2° De Biasi e 3° Sciacca

La 2^ Prova di Qualificazione per il Campionato Italiano di Carambola 3-SPONDE, riservata alla Zona NORD, si è svolta a Rubano ( PD ), ospitata presso la bella e grande sala biliardi del Circolo ACSI “Biliardo Sportivo Sarmeola “ dei Fratelli Tiso.

Una strana serie di coincidenze negative ha condotto alla presenza, relativamente sparuta, di soli 13 atleti, tutti ( fatta eccezione per il ligure Andrea Bacinelli ) provenienti dal Triveneto.
La sede scelta per la gara ha naturalmente agevolato queste provenienze dei partecipanti, anche se alcune defezioni di atleti locali, peraltro, vanno forse ascritte al desiderio di seguire in diretta da Brandenburgo la finale degli Internazionali Juniores di 5-birilli, vinta dal brillante Alessandro Cavalli.
Erano totalmente assenti anche i lombardi, nonostante una recente gara di biathlon ( carambola 3SPONDE + 5 birilli ) svoltasi a Cusago ( MI ), avesse permesso di far emergere buone presenze di carambolisti in questa Regione.
Nel gruppo dei partecipanti troviamo le presenze della maggioranza degli atleti che avevano dato vita alla 1^ Prova di Porcìa ( PN ), oltre a qualche ritorno sul tappeto verde di vecchie simpatiche conoscenze ( un “Bentornato !” a Maurizio Fiorentino ).

Lo svolgimento della gara ha rispettato quasi tutti i pronostici ... quasi …
Il “quasi” è d’ obbligo, visto che Emilio Sciacca, vincitore della 1^ Prova, era giustamente il favorito della vigilia, ma è incappato in una inattesa sconfitta, nella semifinale, a opera di Daniele De Biasi.
Questi è riuscito con una buona media match ( 0,714 ) a imbrigliare il più quotato avversario, che ha dovuto, così, rinunciare ad una finale alla quale si era certamente preparato.
Anche l’ altra semifinale ha avuto un epilogo particolare: ambedue gli atleti ( Miroslav Mutavdzic e Fulvio Germani ) hanno terminato a 20 punti in 25 riprese ( media 0,800 ) e il tie-break decisivo ha finito per favorire Germani.

Fulvio Germani, poi, ha regolato in finale Daniele De Biasi, ed è risultato vincitore della Prova, oltre ad essere balzato a condurre la Classifica a Punti, che integra i risultati delle 2 Prove.
Emilio Sciacca, in ogni caso, ha ottenuto la migliore Media Generale ( 0,790, in calo rispetto allo 0,870 della precedente Prova ), la migliore Media ( 1,176 ) e la migliore serie ( 6 di serie, come anche Mutavdzic ); è passato, però, in seconda posizione nella Classifica a Punti.

La Prova si chiude con i ringraziamenti dell’ Organizzazione e degli atleti a Pietro Tiso, gestore della sala e cortesissimo ospite, che ha offerto ai primi 4 classificati delle belle coppe, in ricordo dell’ evento agonistico.
La prossima, e ultima, Prova di Qualificazione ( in attesa delle Finali che si giocheranno a Giugno ) si terrà a Brescia, sede prescelta con l’ intento di coinvolgere, oltre ai già probabili qualificati (quasi tutti del Triveneto ), anche qualche ( per ora riluttante ) carambolista di altre Regioni del Nord.

Arrivederci allora a Brescia, il 9 MAGGIO, al CSB “CBS2” di Piero Brea, in Via Malta 2 ! Buone Partite a tutti !

Franco Careddu