La scelta della
località è stata basata sull’ intento di distribuire le sedi di
svolgimento delle gare ( 2 in Campania e 1 in Puglia ) nel rispetto del
numero di atleti che, provenienti da queste Regioni, presumibilmente
animeranno questa fase di qualificazione del Campionato Italiano.
Naturalmente, è sempre condizione importante la disponibilità di C.S.B.
che offrano sale accoglienti ed efficienti, allo scopo di ospitare questi
eventi agonistici che sospendono, talvolta pesantemente, l’ operatività
normale della sala.
E certamente l’ efficienza e grandi capacità di accoglienza non fanno
difetto all’ organizzazione che ci ha ospitati, organizzazione
sostanzialmente basata sulle cure della giovane coppia dei gestori –
Michele e Imma Iervolino – che da pochi mesi hanno iniziato a gestire il
C.S.B. “L’Incontro”, di proprietà del padre di Imma, Felice Auriemma (
spaziosa sala con 4 biliardi, e varie sale per altri giochi ). Un
ringraziamento particolare a questi sorridenti ospiti, che hanno saputo
dare un’ impronta di cordialità ed accurata attenzione al modo in cui
hanno soddisfatto le esigenze degli ospiti.
Sappiamo che essi si apprestano a realizzare nuove e parallele attività di
sviluppo dell’ attività ( fra i progetti, un impegno particolare nella
formazione dei giovani ).
Gli atleti costituivano un gruppo variegato, per esperienza e abilità :
fra essi, un giovanissimo, Ciro Ruocco ( 16 anni ), figlio d’arte ( il
padre è Sebastiano, uno delle teste di serie della gara, e il nonno è
Michele, una gloria della carambola italiana ); fra gli altri, ancora, il
nome altisonante di un campione dei birilli, Giuseppe Consagno, e poi
altri, a seguire, anche giocatori ben in vista nel Campionato Italiano
Assoluto della scorsa annata, nelle finali di 1^ e 2^ categoria ( anche
Roberto Grande, vice-campione italiano 2009 di 2^ categoria ).
Al termine delle eliminatorie, l’ elenco degli 8 finalisti rispetta in
pieno le aspettative, con D’Aniello, Ruocco S. e Consagno a condurre sugli
altri senza difficoltà apparente; regge il passo, con 3 vittorie, il solo
Tiziano Scaramuzzi ( anch’ egli fra le prime categorie del 2009 ).
Nei Quarti, vittorie attese ( ma combattute ) di D’Aniello su Grande, e di
Consagno su Scaramuzzi Domenico; mentre, con certa sorpresa, Merola ha la
meglio su Scaramuzzi Tiziano, e, con notevole sorpresa, il bravo pugliese
Di Tacchio supera Ruocco Sebastiano, che ha sbagliato di un soffio alcune
biglie-partita.
Nelle Semifinali, Di Tacchio e D’Aniello continuano nel ritmo positivo, il
primo superando Consagno e il secondo vincendo su Merola. Fra i due
finalisti, è Michele Di Tacchio che l’ ha vinta, fra l’altro realizzando,
con ottima accelerazione, una media match di 1,176. Il pugliese Michele Di
Tacchio riesce così a fare sua la quarta tappa della qualificazione al
Campionato Assoluto riservata agli atleti della Zona Sud.
Ai 4 primi classificati, e all’ atleta più giovane, 5 bellissime coppe
offerte dai proprietari della sala , gli Auriemma-Iervolino. Appuntamento
per tutti, e per altri carambolisti della Zona Sud, alla 2^ Prova di
Qualificazione, che si svolgerà, presumibilmente a Marzo, in un’ altra
località della Campania ( si prevede che la 3^ Prova si giocherà a Fasano,
in provincia di Brindisi ).
Un augurio di Buone Partite a tutti.
Franco Careddu
|