2-5 giugno 2011 - CAGLIARI 
CAMPIONATI ITALIANI BILIARDO

CAMPIONATI ITALIANI CARAMBOLA 3 SPONDE

1ª Categoria

1° classificato MARCO ZANETTI (BZ)

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALISTI >>
DA OTTAVI A FINALE >>
GIRONI >>

2ª Categoria

1° classificato DOMENICO GIACALONE (PA)

CLASSIFICA FINALE >>

TABELLONE FINALISTI >>
DA OTTAVI A FINALE >>
GIRONI >>

3ª Categoria
1° classificato GIOVANBATTISTA BASILE (CT)

CLASSIFICA FINALE >>

TABELLONE FINALISTI >>
DA OTTAVI A FINALE >>

GIRONI >>

CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES CARAMBOLA 3 SPONDE

CAMPIONATO ITALIANO BIATHLON

1° classificato ANDREA NARDI (PA)

GIRONI E FINALI >>

1° classificato ALBERTO ULIZIO (RI)

DA OTTAVI A FINALE >>
CLASSIFICA FINALE >>

Risultati e classifiche a cura del Direttore di Gara Enzo Rametta

 
Gran successo delle Finali di Carambola e di Biathlon a Cagliari
( di Roberto Garofalo )

LOCANDINAUn padiglione intero della Fiera Internazionale di Cagliari dedicato alle finali dei Campionati Italiani di Carambola 3 sponde e di Biathlon.
Il Comitato Provinciale Fi.Bi.S. di Cagliari, nella persona di Costantino Frasconi, coadiuvato dai suoi validi collaboratori, può andar fiero di questa manifestazione che ha riportato in Sardegna la carambola ,dopo tanti anni di assenza.
Più di 120 partecipanti, suddivisi in tre categorie di carambola ed inoltre il biathlon (carambola 3 sponde e 5 birilli) e le finali riservata agli juniores. Proprio quest'ultima gara ha suscitato grande interesse per la presenza di validissimi giovani di gran talento, speranza per il biliardo italiano e soprattutto per la carambola. Ha prevalso il palermitano Andrea Nardi su un giovanissimo catanese, Daniele Marchese di appena 11 anni.
Nel biathlon sono ancora i meno giovani ad avere la meglio: la spunta su tutti il reatino Alberto Ulizio, al suo primo meritato titolo. Secondo, stesso piazzamento dell'anno scorso, il romano De Franceschi. Ulizio ha condotto una gara con abilità ed intelligenza; ha dominato nella prima fase della carambola e poi ha raggiunto l'obiettivo che si era prefissato anche nei 5 birilli. E' una bella soddisfazione per lo sport biliardistico della nostra regione ed ancora complimenti ad Alberto!
Nelle prime due giornate di gara si succedono ai dieci tavoli approntati per la manifestazione, le terze e seconde categorie di carambola a 3 sponde. Nella terza categoria si impone il catanese Gianni Basile, mentre in seconda categoria è il palermitano Domenico Giacalone che domina in finale ad oltre 1,100 di media partita, il concittadino Francesco Rampolla.
Grande attesa per i migliori che scendono in campo nella giornata di sabato: Zanetti parte come gran favorito ma anche Sciacca è seguito con attenzione per i suoi ultimi risultati in campo internazionale ed anche per una vittoria su Zanetti in un torneo organizzato in Sicilia nel settembre scorso. Anche Antonio Oddo è tra i favoriti: nelle lunghe selezioni siciliane si era classificato al primo posto. Oddo supera agevolmente le prime eliminatorie, ma è fermato agli ottavi di finale da Guccione. Man mano che si procede nelle fasi finali, si delineano i quattro giocatori che si fregeranno del titolo di Master : Zanetti e Sciacca sarà la finale forse prevista dalla maggioranza dei presenti ma anche Cortese e Ruocco occuperanno i posti d'onore con merito. Cortese nulla può contro Zanetti nella prima semifinale, pur giocando a quasi 1 di media. Sciacca, nell'altra semifinale, frena l'impeto del gragnanese Ruocco che comunque finisce al terzo posto in classifica generale, confermando il suo notevole progresso tecnico.
Anche la finale ricalca la partita precedente di Zanetti con Cortese: il suo avversario gioca bene, oltre 1 di media, ma nella distanza lunga, 40 o 50 punti, il bolzanino è imbattibile.
Zanetti tira per primo e realizza 10 carambole ,che rappresenta anche la migliore serie del torneo; finisce in 23 riprese, mancando di un soffio il nuovo record di media generale che gli appartiene con 1,892. Marco Zanetti conquista così il suo ventesimo titolo nella carambola a 3 sponde; a 49 anni è ancora in continuo miglioramento e non mancherà di darci ulteriori soddisfazioni, soprattutto in campo internazionale. Una bella manifestazione, diretta con sicurezza e competenza da Enzo Rametta, coadiuvato da un team di volenterosi ed infaticabili arbitri.
 


1ª categoria

2ª categoria

3ª categoria

Marco Zanetti

Marco Zanetti

Podio del Biathlon

Nardi vincitore Juniores

Emilio Sciacca

Sebastiano Ruocco

Fabrizio Cortese
IMMAGINI di Costantino Frasconi

LINKS  - carambolatresponde.wordpress.com >> - fibiscagliari.it >>

1ª CAT. ELENCO PARTECIPANTI >>
1ª CAT. COMPOSIZIONE GIRONI >>
2ª CAT. ELENCO PARTECIPANTI >>
2ª CAT. COMPOSIZIONE GIRONI >>
3ª CAT. ELENCO PARTECIPANTI >>
3ª CAT. COMPOSIZIONE GIRONI >>
BIATHLON - ELENCO PARTECIPANTI >>

PROGRAMMA PARTITE COMPLETO >>
PLANIMETRIA PADIGLIONE C.A.I. >>

COMUNICATO ORGANIZZATIVO >>
COMUNICATO ORGANIZZATIVO n° 2>>
SERVIZI E HOTEL  >>
RECORDS C.A.I. DA BATTERE >>
SCHEDA PARTECIPANTI >>

Alla Fiera (2-5 giugno) Sarà Dado Smajlovic il grande assente ai “tricolori” di Cagliari

Un campione sarà presente e uno, purtroppo, dovrà rinunciare a partecipare ai Campionati italiani di biliardo, specialità carambola 3 sponde e biathlon, in programma alla Fiera di Cagliari dal 2 al 5 giugno, organizzati dal comitato provinciale FIBiS di Cagliari. Il bolzanino Marco Zanetti, 49 anni, alla ricerca del ventesimo titolo ai campionati nazionali, sarà il giocatore da battere, invece il cagliaritano Dado Smajlovic, per problemi di salute, non potrà essere presente.
Un'assenza che peserà su questa edizione dei campionati, ospitati per la prima volta dalla Sardegna, visto che Dado è stato colui che ha portato il gioco della “carambola” a Cagliari e sarebbe stato, sicuramente, uno dei protagonisti di questa kermesse nazionale. E tra i sardi ammessi a giocare alla Fiera, sono tanti quelli che si sono avvicinati a questa disciplina proprio grazie agli insegnamenti di Dado e grazie al tempo trascorso ammirando le sue giocate da maestro. Roberto Saba sarà l'unico rappresentante sardo impegnato tra i giocatori di Prima categoria. Tra i “seconda” ci saranno invece Luca Atzeri (fresco vincitore del circuito sardo), Mauro Serra e Renzo Mascia. In tutto ci saranno 32 giocatori per ognuna delle tre categorie, più 32 impegnati nei campionati di biathlon (carambola 3 sponde e 5 birilli) e 8 in quello juniores.

Oltre a Zanetti, campione del mondo sia nel 2002 e sia nel 2008, a Cagliari arriveranno diversi giocatori siciliani, la regione italiana dove la disciplina della carambola ha più seguito. Però anche la Sardegna, soprattutto grazie al comitato cagliaritano, da alcuni anni sta aumentando il numero dei circoli dove si gioca a carambola e, quindi, il numero degli appassionati. E l'assegnazione da parte della FIBiS nazionale, di questi campionati, è la consacrazione per un movimento in piena crescita.
Le fasi salienti di questa manifestazione saranno trasmesse da Rai Sport. Uno dei biliardi sarà dotato di telecamere per le riprese televisive dall'alto.

Carlo Mulas

da L'Unione Sarda del 18/5/2011