CANICATTI’ PALAZZETTO DELLO SPORT SAETTA E LIVATINO – MARCO ZANETTI VINCE
IL C.A.I. ASSOLUTO DI 3 SPONDE 2012
Cala il sipario sul 38° Campionato assoluto di
Carambola dopo 4 giorni di intense gare che si sono susseguite con
regolarità e che hanno decretato i campioni italiani delle diverse
categorie e discipline disputate.
Iniziamo dalla categoria juniores specialità 3 sponde; da quei giovani che
quest’anno, per la prima volta, hanno disputato durante l’anno prove di
qualificazioni zonali. Quei giovani che sono il futuro del nostro sport e
ai quali la Federazione ha deciso di dedicare un’importanza crescente.
Andrea Nardi, campione in carica, si ripete; raggiunge anche quest’anno il
gradino più alto del podio confermando il suo primato su un gruppo di
atleti juniores seri, promettenti, che si sono distinti oltre che per le
più che buone potenzialità tecniche anche per una correttezza esemplare.
Nardi in finale ha avuto la meglio su Ruocco “junior” (figlio del più noto
Sebastiano) grazie ad una regolarità che ha prevalso sulla grinta del suo
avversario.
Bravi anche gli altri due semifinalisti Di Vuolo e Marchese, atleti di
sicuro talento che arrivano ad un passo dalla finale. Complimenti infine
anche a Buzzanga, Criscino e D’agata eliminati nei gironi di
qualificazione. Chi ha saputo guardare oltre la giovane età ed oltre
l’ovvia immaturità biliardistica avrà di certo notato un gruppo di giovani
di grande interesse che merita attenzione e destinazione di risorse.
Il campionato di Biatlhon (specialità che racchiude insieme 2 discipline
diverse: carambola a 3 sponde e 5 birilli) consacra al primo posto
“Peppino” Consagno, giocatore ben noto per il palmares di tutto rispetto
conquistato nella specialità stecca ed apprezzato anche nell’ambiente
carambolistico per i lusinghieri piazzamenti nelle competizioni degli
ultimi anni. Sarà davvero dura, per gli atleti che praticano il Biatlhon,
insediare, nei prossimi anni, il primato dell’atleta campano. Occorre, ad
ogni modo, dare merito all’altro finalista, il ragusano Andrea Garozzo,
per avere giocato alla pari la parte di incontro dei 5 birilli fino a
pochi tiri dal termine dando interesse ad una finale che chiunque rivedrà
volentieri nel palinsesto di Rai Sport 2. E passiamo al Cai Assoluto di 3
sponde.
La 3ª categoria è vinta dal romano Di Graci, raggiante per il titolo
conquistato, al termine di un combattuto girone che ha visto gareggiare i
rappresentanti delle 3° categorie zonali nazionali: Di Graci, Barresi,
Daniele, Ulizio.
La 2ª categoria (24 atleti) ha tagliato il nastro di partenza dei giochi
nella giornata di giovedì 21 giugno ed ha visto susseguirsi numerosi
incontri nei gironi di qualificazione, a conclusione dei quali è iniziata
la fase ad eliminazione diretta in partenza dai quarti, semifinali e
finale. La vittoria è andata al canicattinese Stefano Pontillo, un atleta
locale estremamente promettente che ha avuto la meglio in finale su
Raspanti di Alcamo. La finale ha decretato la maggiore freschezza
dell’atleta locale al quale sono andati i complimenti di tutti per il suo
talento ed il gioco mostrato.
Il Campionato di 1ª categoria è iniziato venerdì sera con la cerimonia
inaugurale che ha visto sfilare in divisa di gioco i 32 atleti (28
qualificati dai circuiti di qualificazione zonali + 4 Master 2011) alla
presenza delle autorità locali. Sono intervenuti il vicesindaco di
Canicattì, il Responsabile nazionale della Sezione Carambola della FIBiS
Liberato Picciano, il Responsabile Regionale Fibis e Nazionale juniores
Roberto Minutella, il Responsabile Nazionale arbitri carambola e direttore
di gara Antonio Catalano, Il Presidente dell’A.S.D. Green Planet
(associazione che ha richiesto ed ottenuto il nulla osta per
l’organizzazione del CAI) Salvatore Munna, Marco Zanetti portavoce degli
atleti.
E’ stata a gran voce elogiata da tutti l’organizzazione del CAI 2012 messa
in atto in breve tempo dall’A.S.D. Green Planet in collaborazione con il
gruppo di lavoro costituito in seno alla Sezione Carambola.
Sabato mattina sono iniziate le gare con la formula di gioco che prevedeva
8 gironi da 4 nella fase di qualificazione ed eliminazione diretta a
partire dai sedicesimi.
La partita unica (30 punti nei gironi e 40 punti nella fase finale) ha
consentito ai giocatori più in forma di andare avanti nella gara senza
grandi sorprese.
Dopo l’eliminazione di Papa ad opera di Zanetti agli ottavi di finale, i
primi scontri importanti iniziano ai quarti. Fabrizio Cortese perde contro
Domenico Mingiardi, Giorgio Mancini batte Emilio Sciacca, Zanetti vince su
Ruocco e Oddo su Notarrigo.
Le due semifinali risultano essere Zanetti-Mingiardi e Mancini-Oddo; nella
prima Zanetti anticipa l’esito finale con una serie da 15 punti sul tiro
d’inizio. La seconda è estremamente equilibrata e vede Oddo guidare fino
ai 30 punti e Mancini accelerare sul finale fino ad aggiudicarsi
l’incontro.
Marco Zanetti di Bolzano e Giorgio Mancini di Trieste sono dunque i due
finalisti 2012. L’incontro, giocato sul tavolo televisivo, vede sulla
carta Marco Zanetti favorito in virtù del migliore valore tecnico assoluto
e Giorgio Mancini potenzialmente “appagato” dopo la sequela di esaltanti
vittorie su Fasciana, Sciacca, Oddo. Ma la finale ci regala emozioni
importanti: il bolzanino non riesce da subito a staccare il suo avversario
che rimane in partita giocando l’incontro con la giusta concentrazione.
Solo superati i 30 punti Zanetti cambia marcia e chiude l’incontro a suo
favore.
Per Marco Zanetti si tratta del suo 21° titolo nazionale nella disciplina
3 sponde, titolo che arriva in coincidenza del suo 50° anno di età.
La cerimonia di chiusura dei giochi vede sfilare autorità e atleti. Son
presenti il sindaco, il vicesindaco, l’assessore allo sport di Canicattì,
Picciano, Minutella, Catalano. Liberato Picciano consegna gli attestati di
fattiva collaborazione ai Responsabili Zonali e, tramite loro, ai circoli
sportivi che in tutta Italia hanno ospitato tutte le gare di
qualificazione al CAI. Attestati di collaborazione sono anche consegnati
ad Antonio Catalano (resp. Arbitri e direttore di gara), alla prof.ssa
Donatella Di Corrado docente presso l’Università Kore di Enna (psicologia
delle attività motorie), a Benedetto Raspanti per l’assistenza
informatica. Sono premiati (così come previsto dal Programma Sportivo Sez.
Carambola 2012) l’A.S.D. Green Planet di Canicattì come “associazione
sportiva fattiva 2012”, il sig. Enzo Galfo (A.S.D. La Biglia Modica) cone
“personalità fattiva 2012”, Antonio Oddo come “atleta dell’anno 2012”,
riconoscimento quest’ultimo che ha stimolato l’applauso della platea
presente e che ha visto Antonio Oddo visibilmente emozionato e grato.
E’ stato ricordato Antonio Piscitello, atleta palermitano purtroppo non
più presente che si è sempre distinto, nel corso della sua carriera
carambolitica, per correttezza oltre che per i lusinghieri risultati
conquistati.
Gli atleti delle diverse specialità saliti sul podio per hanno avuto il
piacere di sentire l’inno nazionale suonato da un quartetto di fiati del
liceo classico di Canicattì.
Appuntamento a tutti per il prossimo anno al 39° C.A.I. 2013
|