L’A.S.D. LA BIGLIA CONQUISTA
IL TITOLO ITALIANO DI CAMPIONE NAZIONALE A SQUADRE 3 SPONDE 2012.
PER LA BIGLIA SI TRATTA DEL 2° TITOLO NAZIONALE A SQUADRE, MA PER MOLTI
DEI GIOCATORI E’ IL PRIMO TRAGUARDO
Il team
modicano era tra le squadre favorite avendo conquistato il titolo
regionale dominando il circuito siciliano. Ma un titolo italiano e’ sempre
difficile da portare a casa. Molti team siciliani si sono presentati
fortificati con aggiunte di atleti di valore e, l’unico team non isolano,
a.S.D. Mancieri Nocera, si presentava al campionato con importanti neo
acquisti.
Palcoscenico di gara è stato il rettangolo di gioco del nuovo circolo
sportivo Green Planet. Una struttura con grandi potenzialità che il
dinamico gruppo sportivo di Canicattì sta attrezzando di ogni cosa per
rendere sempre più confortevole le gare che vi si svolgeranno (18/19
febbrsaio - 1° prova di qualificazione C.I. 3 Sp. Zona Sud).
La direzione di gara affidata a Salvatore Munna e Giuseppe Tiranno ha
consentito la corretta regolarità di gioco ed il rispetto dei turni di
gara così come previsto dalla tabella di marcia del campionato. La
correttezza degli atleti è stata esemplare. Il clima tra i giocatori
straordinariamente disteso.
Ma torniamo alla gara; 6 squadre si sono contese il titolo: Sala Mari
Alcamo (TP)- campione italiana in carica - , La Biglia Modica (RG) - 1°
classificata circuito Zona Sicilia - , Palestra Hartes (PA)- 2°
classificata circuito Zona Sicilia - , Green Planet Canicattì (AG)- 4°
classificata circuito Zona Sicilia -, Cultura e Arte S.Croce Camerina
(RG)- ripescata circuito Zona Sicilia , Mangieri Nocera (SA)- Zona Centro
Italia - .
Le 6 squadre, suddivise in 2 gironi da 3, hanno dato vita, nella giornata
di sabato, agli incontri di qualificazione al fine di stabilire le squadre
vincenti di girone e quelle seconde classificate. Dal girone “A” si
qualificano Mangieri e Sala Mari, dal girone “B” La Biglia e Green Planet.
Sono escluse in quanto non qualificate Cultura e Arte e Palestra Hartes.
Le due semifinali vedono accoppiate: Green Planet – Mangieri e La Biglia –
Sala Mari.
La prima si gioca domenica alle 11.00. La temperatura esterna è di 2°c ma
l’ambiente nel rettangolo di gioco è surriscaldato; ci si gioca l’accesso
in finale e la possibilità (per le prime due classsificate) di accedere
alle prove di qualificazione europee.
Nel primo incontro sui tavoli 1 e 4 Notarrigo vince su Ruocco e Fasciana
su Buzzanga; Green Planet è in vantaggio 2-0; ma sul tavolo 3 Mingiardi
batte Tiranno. Tutta l’attenzione si sposta sul tavolo 3 dove Consagno,
che ha la meglio al 3° set su Bitetti, regala la qualificazione alla
squadra campana.
La direzione di gara, che aveva proposto di rinviare la seconda semifinale
alle 15.30, decide, su richiesta dei team di fare disputare l’incontro,
aimè..a stomaco vuoto !
Sui tavoli 1 e 3 Cortese ha la meglio su La Rosa e Papa su Guido, sul
tavolo 4 Viscò batte Turlà ma 2-1, dunque al tavolo 2 a Vispo basta
vincere 1 set a Cimino per regalare la finale a La Biglia; detto fatto,
finale La Biglia – Mangieri.
Tutti vanno a pranzo ma per i perdenti la cucina propone squisiti piatti
tipici; chi deve disputare la finale si accontenta invece degli spaghetti
con l’olio !
Ore 17.30. I panni azzurri dei 4 tavoli mettono in risalto le biglie
appena lucidate dagli arbitri. Le divise impeccabili ed i papillon degli
atleti risaltano l’importanza del momento. La direzione di gara chiede il
silenzio del numeroso pubblico e chiama le partite, si apre il sipario
sulla finale. Ci si gioca il titolo nazionale. Tutti si aspettano
equilibrio ed emozioni. E così sarà.
Il primo incontro a terminare è sul tavolo 4: Turlà – Buzzanga; Turlà,
dopo un parziale di 7-0 per Buzzanga (protagonista di un ottimo
campionato) al primo set, chiude 15-11 in 13 rip. e 15-7 in 11 rip. La
Biglia conduce 1-0. Subito dopo sul tavolo 3 Mingiardi ha la meglio su
Vispo per 2-0 alla fine di un emozionante secondo set chiuso sul 14-14.
Intanto sul tavolo 3 Consagno vince il primo set a Papa, che però pareggia
il conto al secondo. L’equilibrio è d’obbligo in una finale che si
rispetti, e sul tavolo 1 Cortese e Ruocco vincono un set per uno.
Pausa. Tutto si deciderà al terzo set per entrambi gli incontri. In sala i
commenti si susseguono: c’è chi dà per sicuro gli uni e chi si schiera per
gli altri. Al rientro dalla pausa le biglie sono già in posizione d’acchitto
ed il pubblico si è già sistemato intorno ai due tavoli posizionati
diagonalmente. I 4 atleti dei due team che hanno già finito i loro
incontri si faranno venire il torcicollo per guardare ora da una parte ora
dall’altra.
Le prime riprese sono a favore degli atleti de La Biglia. I due parziali
sono Cortese-Ruocco 8-1 e Papa-Consagno 8-2. Sembra non esserci storia...
Ma non sarà così ! Ruocco risponde con una splendida serie da 6 e
l’incontro si riequilibria; anche Consagno incalza su Papa.
Sono le 19.00 E nulla è scontato, Cortese-Ruocco sono sul 14-14 e
Papa-Consagno 13-12.
I pronostci non seguono più le logiche della teoria. Arrivati a questo
punto occorre un mix di esperienza, cuore e … un pizzico di fortuna !
Sul tavolo 1 Ruocco ha la biglia per chiudere; quella numero 3 in zona
angolo sembra un arrivo comodo ma la biglia è attaccata sulla sponda lunga
un pò distante dall’angolo e il destino vuole che la biglia di Ruocco si
diriga proprio in quell’ ‘inutile’ tratto di sponda.
Va sul tavolo Cortese e gioca la sua occasione per chiudere: un rimpallo
tra la 2 e la 3 sembra vanificare il tiro ma ... la dea bendata questa
volta dice bene a Cortese e fà esultare i suoi compagni di squadra.
Quando Papa realizza subito dopo i suoi ultimi due punti gli atleti
modicani urlano di gioia e si abbracciano al centro della sala. La
Biglia-Mangieri 3-1
La Biglia (Fabrizio Cortese – Salvatore Vispo – Salvatore Papa – Roberto
Turlà – Marcello Antoci – Elio Settiniere) è Campione Italiano a Squadre 3
sponde 2012.
La manifestazione di chiusura inizia alle 19.30; Viene elencata la
classifica con i dati tecnici e chiamate le squadre per la premiazione. Il
vice sindaco di Canicattì consegna i trofei. Il podio è ormai delineato,
terza classificata sarà Green Planet. L’inno nazionale è suonato da un pc
anche se si fa un pò fatica a sentirlo. Prima di chiudere il sipario c’è
ancora spazio per qualche intervento e commento ad alta voce.
Arrivano i saluti del responsabile della Sezione Carambola Libero Picciano,
in ‘trasferta’ in Campania dalla figlia in quanto diventato neo nonno da
pochi giorni.
Il presidente del Green Planet, Totò Munna, ringrazia tutti per la
partecipazione e saluta gli intervenuti.
‘Peppino’ Consagno ringrazia tutti per l’ospitalità e viene dato merito a
lui ed al gruppo campano di partecipare, con lusinghieri risultati, ormai
da anni a questo campionato. I giocatori dell’A.S.D. La Biglia ricordano
Antonio Piscitello che ha indossato il gilet della squadra nel 2006 in
occasione dell’eurocup svoltasi a Modica. Si può dare inizio alle foto di
squadra e di gruppo.
Un ringraziamento particolare deve andare al sig. Roberto Badella che ha
sacrificato il suo fine settimana in favore di una collaborazione con la
direzione di gara finalizzata ad inserire i risultati sul sito della
F.I.Bi.S. in tempo reale. Un esperimento riuscito e senza prcedenti.
Cala il sipario sul 15° campionato italiano a squadre 3 sponde 2012.
In bocca al lupo alle due squadre (La Biglia e Mangieri) che
parteciperanno alle prove di qualifica in Europa per la finale del
Campionato Europeo per team. Appuntamento a tutti al 16° Campionato
Italiano a Squadre.
Roberto Turlà
|