IL TEAM TEDESCO “BC GT BUER 1931” CONQUISTA IL PASS PER LA FINALISSIMA DI
SCHILTIGHEIM (STRASBURGO)
“Modica 2012”. Così si legge su ogni manifesto, locandina, brochure,
carpetta. E Modica 2012 rimarrà nella memoria di molti (teutonici in
testa) per la qualità dell’organizzazione, il clima tra i giocatori, la
straordinarietà dell’evento. Ha vinto il girone di qualifica il team
tedesco BC GT Buer 1931. Una squadra compatta, solida, tenace che ha
affrontato gli incontri con grande serietà, consapevolezza nei propri
mezzi e voglia di vincere. Eggers, Galla, Hetzel e Kerls hanno imposto il
loro predominio sportivo meritando la qualificazione alla finale (Schiltigheim
08-10 maggio 2012).
Ma ripercorriamo la tre giorni modicana.
Il comitato organizzatore, congiuntamente con l’amministrazione comunale,
ha fatto trovare presso gli hotels alle squadre una ricca documentazione
turistica della città, includendo i pass per i musei e le chiese. Così il
team belga (KBC Zanzibaar) ed il team danese (BC Vejle) hanno potuto
dedicare la giornata di venerdì alla visita della splendida città di
Modica (Patrimonio dell’Umanità – UNESCO).
Il team tedesco (BC GT Buer 1931), il cui arrivo era previsto il venerdì,
si è fatto attendere facendo slittare di un’ora la cerimonia di
inaugurazione. Alle 20.30 Circa di venerdì si apre il sipario. Enzo Galfo,
gestore del team La Biglia, porge il saluto di benvenuto alle squadre ed
ai loro accompagnatori-sostenitori. Vincenzo Cavallino, assessore allo
sport del comune di Modica, ha portato il saluto dell’amministrazione
comunale sottolineando come eventi del genere riescono a coniugare i
contenuti sportivi con quelli turistici. Libero Picciano (resp. Naz. Sez.
Car. Fibis), che per l’occasione ha fatto da moderatore oltre che da
direttore di gara, ha fornito le informazioni tecniche sulla competizione
e sui turni di gioco. Pietro Croci, membro del consiglio federale, ha
portato innanzitutto il saluto del presidente della FIBIS dott. Andrea
Mancino e del Board CEB dott. Gabrio Volante. Di seguito ha rievocato la
precedente esperienza organizzativa europea di Modica (2006)
sottolineandone il positivo ricordo della precedente edizione. Croci ha
anche comunicato alla platea le recenti collaborazioni tra FIBIS e
ospedale San Raffaele (Milano), e tra FIBIS ed università di Trieste in
merito ad importanti studi scientifici sui micromovimenti oculari e sulle
percezioni sonore. In tali studi è stato elogiato il prezioso contributo
dato dal prof. G. Di Corrado – istruttore nazionale FIBIS.
Roberto Turlà, organizzatore locale e atleta del team La Biglia, ha
comunicato, in continuità con quanto già illustrato da Croci, che la Coppa
d’Europa Club Team di Modica è stata scelta dall’università “Kore” degli
studi di Enna – scienze delle attività motorie e sportive, nella persona
della prof.ssa Donatella Di Corrado, per svolgere una sperimentazione
scientifica sulle correlazioni tra stato mentale dell’atleta pre-gara e
risultato sportivo successivo. A tal fine Turlà ha consegnato agli atleti
un questionario da compilare prima delle gare, ed informato gli atleti
della presenza della prof.ssa Di Corrado nella giornata di domenica per la
conclusione della sperimentazione.
Carlo Cascone, delegato FIBIS provinciale, ha sottolineato il livello
tecnico raggiunto dagli atleti della provincia di Ragusa nella specialità
carambola complimentandosi ancora una volta con il team La Biglia per la
conquista del titolo italiano a squadre. Si è di seguito passati alla
presentazione dei singoli atleti delle squadre accompagnata dagli inni
nazionali, con la consegna da parte delle hostess delle carpette atleti.
Un momento toccante e sentito da tutti i componenti dei teams.
Si è trattato una cerimonia degna delle grandi occasione che è culminata
con un buffet/cocktail a base di pietanze tipiche della cucina tipica
modicana.
Alle 22.30 circa tutto era concluso e pian piano gli atleti lasciavano
l’elegante salone dell’ A.S.D. La Biglia, tranne i tedeschi che
continuavano ... tranquillamente a bere birra!
Sabato mattina come da “time table” dalle 11.00 alle 12.20 si è svolta la
prova biliardi e alle 13.00 si è iniziato con il primo turno di gara per
terminare alle 22.30 con la fine del 4° turno. A nobilitare la location
era presente nel rettangolo di gioco un elegante espositore, inviato dal
gruppo Longoni-Norditalia, con 12 splendide stecche firmate dai piu’
importanti top players mondiali. Ecco i risultati in sintesi
A.S.D. La Biglia – BC Vejle 3-1
BC GT Buer 1931 – KBC Zanzibar 3-1
A.S.D. La Biglia – KBC Zanzibar 1-3
BC GT Buer 1931 – BC Vejle 2-2
Alla fine della giornata di sabato BC GT Buer 1931 e BC Vejle conducono la
classifica entrambe con 3 punti, segue KBC Zanzibar con 2 e A.S.D. La
Biglia con 0.
Domenica mattina si giocano il 5° e 6° turno di gioco: BC Vejle – KBC
Zanzibar alle 11.00 E BC GT Buer - A.S.D. La Biglia alle 13.00.
Le speranze del team danese si scontrano con la determinazione dei belgi
che si aggiudicano il macth 3-1; KBC Zanzibar sale a 4 punti. A questo
punto i tedeschi sono i grandi favoriti; incontrano il team modicano che
non ha nessuna chanches di qualificazione. Tutti i macht sono vinti dai
tedeschi che si aggiudicano il girone con 5 punti.
In virtù di questo risultato BC GT Buer si qualifica per Schiltigheim
(Strasburgo) dove disputerà la fase finale della coppa europa club team
nella lussuosa arena “AGIPI”.
Alle 16.00 ha inizio la cerimonia di chiusura. La premiazione è splendida:
le 4 coppe per i team sono degne dell’importanza della manifestazione
sportiva di dimensione europea; ogni atleta è premiato con una medaglia ed
omaggiato di gadget e di una confezione di dolci tipici modicani (dolceria
bonaiuto); ringraziati e premiati anche gli arbitri della gara.
Ogni team ha omaggiato gli altri con gagliardetti e presenti. I discorsi
finali sono stati particolarmente sentiti e dai team ospitanti è arrivato
un coro unanime di congratulazioni all’A.S.D. La Biglia per la splendida
organizzazione e la straordinaria ospitalità.
E’ stato ricordato Antonio Piscitello (presente in sala una locandina di
ricordo con la sua foto), un amico del team modicano, purtroppo non piu’
tra noi, che nell’Eurocup 2006 indossò il gilet del team La Biglia.
Eggers, capitano del team tedesco, ha esternato la gioia sua e dei suoi
compagni non solo per avere comquistato la qualificazione alla finale ma
per averlo fatto in una cornice organizzativa straordinaria.
Sono stati ricordati quanti hanno contribuito, a vario titolo, alla
migliore riuscita della manifestazione sportiva (enti locali, sponsors) e,
subito dopo si è dato il via al tanto atteso sorteggio. In palio: 5 kg di
tortellini, una cena presso il ristorante la sirenetta, 1 buono acquisto
c/o Autoricambi Europa RG e una splendida stecca Longoni “Vintage Master
1”.
I tortellini vanno ai danesi che risolvono il problema della cena
facendoli cucinare in serata dal ristorante della sala, la cena ed il
buono sconto a due frequentatori della sala. Resta da sorteggiare la
stecca; il momento è molto atteso e si prepara un imprevedibile
siparietto: Picciano chiama per pescare il biglietto una gentile signora
del gruppo danese ma prima di dare inizio alla pesca mostra il biglietto
da lui acquistato che reca il numero “2” chiedendo di pescare la matrice
analoga. Ironia della sorte la gentile signora, a testa girata indietro
pesca proprio il numero “2”. Incredibile ! Sembrava tutto organizzato ma
non lo era. Allora Picciano, dopo avere esultato, comunica, da gran
signore quale è, di non potere prendere la stecca e richiama la signora
danese per ripescare un altro numero. Un lungo applauso sottolinea
l’elegante gesto e il nuovo numero estratto premia Stefan Andres (sti
tedeschi !) Addetto stampa del team tedesco.
In sede di valutazione del risultato c’è un pò di delusione per il dato
tecnico del team modicano, anche in considerazione delle medie generali
non eccelse ottenute dalle altre squadre. La Biglia perde i 3 incontri e
vince solo 2 game (Papa - Mues e Turlà – Toudhal).
Un leggero rammarico da parte del team La Biglia per non avere potuto
schierare la formazione tipo a causa dell’indisponibilità di Fabrizio
Cortese, atleta di spicco del team modicano, che aveva mostrato il suo
valore in occasione del Campionato del Mondo per Nazioni a Viersen in
Germania vincendo un set e mettendo in serie difficoltà Frederic Caudron
(n. 1 al mondo).
Altro rammarico per le condizioni non ottimali di Salvatore Vispo che
subito dopo la fine del suo secondo macth è costretto a distendersi per un
malore improvviso che sfocierà più tardi nell’inizio di una forma
influenzale. In sede di valutazione generale, si è trattato di
un’esperienza importante che ha avvicinato il gioco siciliano alla
dimensione europea e ha consentito ad alcuni atleti modicani di fare la
prima esperienza internazionale.
Nel resto d’Europa gli altri 4 gironi vedono come vincitori i seguenti
team:
BC Andernos (FR) - FC Porto (PT) - BC Deurne (BE) - Andernos (FR).
I teams vincitori, insieme al BC GT Buer 1931, si uniranno al team
francese “AGIPI”, (dove gioca il nostro Marco Zanetti) detentore del
titolo europeo, per disputare le fasi finali.
Grande escluso dalle finali il team turco, che sulla carta era favorito
nel girone belga e che veniva considerato il team che avrebbe seriamente
insediato la predominanza europea del team AGIPI che dura ormai da 7 anni.
I migliori auguri al team BC GT Buer 1931 per gli incontri delle fasi
finali in giugno a Schiltigheim.
Al pubblico, intervenuto numeroso nella 3 giorni modicana, un sentito
ringraziamento per avere sostenuto gli atleti del team La Biglia ed un
arrivederci alle future competizioni. A.S.D.
LA BIGLIA MODICA
|