


 |
Gli amanti dei giochi di serie possono stare più tranquilli.
Da molti anni non si riusciva ad organizzare un evento sportivo per questa
disciplina amata da molti cultori della carambola in Italia.
Quest’anno la Federazione Italiana Biliardo sportivo ha indetto il 27°
Campionato Italiano e l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Sporting
Club 2000” di Catania ha organizzato nei propri locali l’evento che
potrebbe far risorgere od almeno far ritornare in auge una specialità che
nell’ ambito della Carambola appassiona ed annovera molti tesserati.
Non si hanno avuto molti partecipanti, anche perché questa disciplina è
stata abbandonata per molti anni e gli atleti, che potenzialmente
avrebbero dovuto e potuto partecipare, hanno preferito non giocare non
avendo il tempo necessario per un adeguato allenamento che questa
specialità della Carambola esige.
Non per questo il Campionato è stato defezionato.
Tra gli iscritti ed amanti di questo gioco abbiamo avuto i seguenti
atleti:
Oddo Antonio pluricampione italiano di tutte le discipline; Tagliavia
Giuseppe prima categoria in tutte le specialità, ed a seguire gli atleti
di primo livello quali Garozzo Andrea, Lo Sardo Diego, Guccione Diego, Di
Giorgi Fulvio, Finocchiaro Dario,Raniolo Claudio e Russino Guglielmo.
Le partite sono state avvincenti ed appassionanti e gli spettatori hanno
potuto rivivere ancora una volta il gusto, nostalgico, che la specialità
espande.
Nell’ambiente c’era un’atmosfera un pò retrò.
Tutti, nessuno escluso, ha rivissuto gli anni in cui il Quadro 47/2 era la
disciplina più amata e giocata.
Nei locali dello Sporting Club 2000 si sono rivisti quei “vecchi”
giocatori che si erano allontanati quando la Specialità 3-Sponde ha
iniziato a primeggiare sia localmente che in tutto in territorio Italiano.
E’ stato un vero successo.
Non ci dobbiamo soffermare solo ai numeri degli iscritti, dobbiamo pensare
invece, per quello che ho visto, che questo gioco potrebbe servire da
volano per un ritorno dei giochi di Serie nella Sezione, sia negli atleti
maturi che nelle giovane leve.
Sì, questa disciplina potrebbe essere motivo di studio per i neofiti della
Carambola in Italia.
Si ringraziano, per una fattiva collaborazione ed impegno per la buona
riuscita di tutta la manifestazione :
Il sig. Buzzanga Biagio ed Il Sig. Mingiardi Domenico senza i quali la
gara non avrebbe avuto lo stesso successo.
Un ringraziamento affettuoso va pure al Sig. Todaro Giuseppe, al Sig. Di
Stefano Gaetano ed allo Juniores Filippo Buzzanga.
|