20/26 maggio 2013 - Battipaglia  (SA)
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
CARAMBOLA 3 SPONDE - 1ª- 2ª- 3ª CATEGORIA - JUNIORES - BIATHLON

I CAMPIONATI IN TV >>

RISULTATI

1ª CATEGORIA

2ª CATEGORIA

3ª CATEGORIA

JUNIORES

BIATHLON

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALE >>
GIRONI FASE FINALE >>
GIRONI QUALIFICHE >>

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALE >>
GIRONI RISULTATI >>

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALE >>
GIRONI RISULTATI>>

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALE >>
GIRONI RISULTATI>>

CLASSIFICA FINALE >>
TABELLONE FINALE >>
RISULTATI>>

ALCUNE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

 

Grande successo del Campionati di carambola e biathlon

LOCANDINAPer quasi una settimana ,dal 22 al 26 Maggio,la struttura del Casinò Cafè a Battipaglia ,ha ospitato le finali dei campionati assoluti di carambola 3 sponde e di biathlon. Un magnifico ambiente dove i partecipanti hanno particolarmente gradito la possibilità di alloggiare ,consumare i pasti e giocare entro un raggio di cento metri. La direzione di gara è stata affidata al direttore sportivo nazionale,Sig. Rametta Enzo,affiancato da Stefano Malacrita . L’organizzazione è stata curata da Giuseppe Consagno che è stato gratificato per il suo impegno,vincendo per la seconda volta il titolo di Campione Italiano di Biathlon; la finale è stata combattuta sino alle fasi finali ma il pur bravo palermitano Tomasello non è riuscito a frenare la classe e l’esperienza del padrone di casa.
Grande soddisfazione anche per il campano Vincenzo Di Vuolo che vince il suo primo titolo a tre sponde nella categoria juniores. Queste giovani promesse hanno raggiunto medie di tutto rispetto come quella di Ruocco Ciro,la migliore del torneo e sicuramente all’altezza di una buona seconda categoria se non addirittura di prima. Filippo Buzzanga ,secondo classificato, è figlio d’arte così come anche Criscino e D’Agata,solo per citarne alcuni.
La terza categoria ha visto il successo per il secondo anno consecutivo del romano Giulio Di Graci che batte in finale il barese Lacedonia. Il suo compagno di squadra, l’ ASD “S.S. LAZIO BILIARDO” di Roma, ha vinto invece la seconda categoria: si tratta di Stefano Malacrita, responsabile insieme a Sebastiano Ruocco, dell’attività della zona centro-sud. Il catanese Concetto Longo ha tentato di soffiare all’ultima ripresa il titolo a Malacrita ma il romano ha chiuso con due punti di vantaggio la combattutissima finale.
Nella prima categoria il successo del campionissimo Marco Zanetti era scontato ma il bolzanino ha superato se stesso frantumando tre records che già gli appartenevano: la partita ai 30 punti nella fase eliminatoria,chiusa in 8 riprese(media 3,750), quella ai 40 punti,3,636 cioè in 11 riprese e soprattutto il record di media generale del torneo , abbattendo il muro del 2 di media che rappresenta l’Olimpo delle prestazioni. La classe di Zanetti lascia stupefatti; pochi giocatori al mondo racchiudono tante qualità in questa difficile disciplina della carambola; a 51 anni Marco Zanetti si sta esprimendo al meglio della sua lunghissima carriera ,incominciata ad Ostia Lido nel lontano 1977 quando vinse il primo titolo del suo brillante palmares.Il secondo classificato,Andrea Bitetti era giunto in finale battendo avversari di tutto rispetto come Gaiotti,DiTacchio e in semifinale Sciacca ma ha dovuto subire una partenza bruciante di Zanetti che nelle fasi conclusive dell’incontro ha anche battuto di un punto il momentaneo record di massima serie di Giorgio Mancini di 12 carambole. La partita si è conclusa sul punteggio di 40-3 in 11 riprese,stesso risultato che Zanetti aveva ottenuto nei quarti di finale contro Ruocco. Nelle posizioni sotto Zanetti e Bitetti troviamo Sciacca e Cortese ,sempre presenti negli ultimi anni nella vetta della classifica italiana; Fabrizio Cortese,insieme ai suoi compagni di squadra della Biglia di Modica,ha contribuito in modo significativo agli ottimi risultati nei campionati europei a squadre della stagione in corso.Buone le prestazioni degli altri atleti e le medie sono confortanti per il futuro della sezione carambola. Antonio Oddo,sempre uno dei protagonisti dei campionati italiani, ha dovuto subire le conseguenze di una scelta sbagliata per la formazione dei gironi : il risultato è stata la presenza nello stesso girone di Oddo e Mancini,cioè il secondo e terzo classificato nella stagione precedente. Rametta, in forma strepitosa,ha complicato le cose per Oddo pareggiando e vincendo successivamente anche con Mancini. 
Il responsabile della sezione carambola,Sig. Maurizio Lodato, ha seguito con interesse tutte le fasi dei vari campionati ed anche il Presidente Fibis, Dott. Andrea Mancino, ha presenziato le fasi finali e le premiazioni degli atleti. Si conclude così l’attività agonistica della stagione 2012/13,caratterizzata da numerose gare in Sicilia(6 per la qualificazione al CAI), dal campionato a squadre e dai circuiti zonali delle tre rimanenti zone in cui è divisa la penisola.

Roberto Garofalo
 

1ª CATEGORIA

2ª CATEGORIA

3ª CATEGORIA

JUNIORES

BIATHLON

GIRONI QUALIFICHE >>

MODULO ISCRIZIONE >> MODULO ISCRIZIONE >> MODULO ISCRIZIONE >> MODULO ISCRIZIONE >>
GIRONI FASE FINALE >> GIRONI FASE FINALE >> GIRONI FASE FINALE >> ISCRITTI >> ISCRITTI >>
MODULO ISCRIZIONE >>

CALENDARIO PARTITE >>

RECORDS DA BATTERE >>

COMUNICATO ORGANIZZATIVO N° 1>>

COMUNICATO ORGANIZZATIVO N° 2>>

 ATTIVITA' STAGIONE AGONISTICA 2012-2013
PROVE ZONA NORD > PROVE ZONA CENTRO-SUD > PROVE ZONA SARDEGNA > PROVE  BIATHLON >