CAMPIONATI EUROPEI 2013 - 12 aprile 2013






Siamo a Brandeburgo in Germania dove oggi ha inizio la più grande manifestazione di biliardo mai disputata in Europa.
Dieci giorni di gare dal 12 al 21 aprile 2013, 350 giocatori, 20 biliardi, 18 titoli Europei da assegnare tra carambola e stecca, Seniores, Juniores, Femminili, a Squadre; tutte le nazioni europee più importanti più l’Egitto e la Turchia, rendono questa edizione uno spettacolo senza precedenti.
Ma soprattutto lo Sthalpalast, un immenso salone con tre tribune grandissime che circondano il campo di gara come uno stadio al coperto. Maxischermo, segnapunti computerizzati con schermi a cristalli liquidi e risultati che si possono vedere in contemporanea sul maxi schermo per tutti e 20 i biliardi.Su ogni biliardo una telecamera fissa e una telecamera mobile telecomandata che permettono la ripresa in diretta streaming sul sito www.kozoom.com.
La delegazione della F.I.Bi.S. è molto nutrita. Tra gli altri sono presenti il Presidente Nazionale Andrea Mancino, il Vice Presidente Vicario e Responsabile Nazionale della sezione Stecca Claudio Bono, il Responsabile dei rapporti con la CEB (Confederazione Europea del Biliardo) Gabrio Volante e il Responsabile Nazionale del settore Juniores Roberto Minutella.
Tra gli atleti in gara sicuramente la Nazionale Italiana è favorita per la vittoria nella specialità 5 birilli e per i titoli Seniores e Juniores.
Nella carambola a tre sponde, a parte Marco Zanetti che è uno dei più forti del ranking mondiale e tra i favoriti per la vittoria finale, abbiamo la partecipazione di Giorgio Mancini ed Emilio Sciacca. Antonio Oddo e Domenico Mingiardi parteciperanno al Campionato Europeo per team, nella gara Juniores avremo il Campione Italiano in carica, Andrea Nardi e nella carambola artistica Santo Viglianesi.
Ma è ovviamente nella specialità stecca 5 birilli che ci giochiamo le carte migliori:nella gara a Squadre dove siamo i favoriti n° 1, nella gara Seniores dove Andrea Quarta, vincitore delle ultime tre edizioni, tenterà un incredibile poker e nella gara Juniores, dove il nostro Biagio Maceri è detentore sia del titolo Italiano che del titolo Europeo, conquistato lo scorso anno ad Alcamo (TP), tra l’altro è alla sua ultima apparizione perché da quest’anno dovrà abbandonare la categoria per raggiunti limiti di età, quindi farà del tutto per chiudere con una doppietta la sua esperienza in campo europeo.
Gli altri due giovani presenti per l’Italia sono Paolo Sorrentino di Cava dei Tirreni e Gabriele Silvestri di Milano; se la dovranno vedere con due tedeschi, due danesi e un francese.
 

Si ringrazia per le immagini Gerard ten Lohuis (Kozoom Live Event Manager) - www.kozoom.com