
VIDEO DELLA PREMIAZIONE


|
Prima giornata di gare, qui allo Sthalpalast di Brandeburgo, completamente dedicata alla carambola nelle sue numerose specialità e subito per noi un risultato storico ed inaspettato.
Nel Campionato Europeo Juniores di carambola a tre sponde, il Campione Italiano in carica, Andrea Nardi di Palermo, è riuscito nell’impresa di entrare nei primi otto, un piazzamento mai ottenuto in passato da un atleta azzurro.
Nardi ha battuto nel primo incontro l’austriaco Nebuda per 25 a 10. Poi, nel secondo incontro del girone a quattro, si è ben comportato con il campione in carica e grande favorito della competizione, lo spagnolo Zapata. Pur sconfitto 25 a 13, Nardi è stato a lungo in vantaggio e ha tenuto testa al fortissimo spagnolo che poi nel finale ha allungato chiudendo in 13 riprese con una media molto vicina al 2. Quindi Andrea è arrivato al terzo e decisivo incontro con il ceco Joch e gli bastava il pareggio per passare il turno. E’ stato un match emozionante e al termine della 50esima ripresa, Nardi è in vantaggio 24 a 23, ma il ceco, con la biglia gialla, ha a disposizione la ripresa conclusiva. Nardi non riesce a stare seduto per la tensione. L’arbitro posiziona le biglie ma il ceco sente la pressione del momento e sbaglia il tiro iniziale che fino a quel momento aveva sempre realizzato. E’ un sospiro di sollievo per Andrea, per noi che insieme a Zanetti seguivamo l’incontro dalla tribuna e per tutti gli appassionati collegati via streaming sul sito
www.kozoom.com.
Oggi, mentre sto scrivendo, Nardi è impegnato nel quarto di finale ad eliminazione diretta con lo spagnolo Martinez, un match proibitivo per il nostro atleta contro Martinez che, nelle qualificazioni ha giocato a una media di 1,250. Infatti nemmeno il tempo di finire queste righe che Martinez chiude l’incontro con il punteggio di 30 a 8 in 29 riprese.
Comunque siamo soddisfatti di questo inizio di Campionato.
Per quanto riguarda gli altri italiani, nella gara più importante, quella Seniores, ottimo risultato di Giorgio Mancini che si è qualificato per i sedicesimi di finale. Sconfitto al primo incontro dal finlandese Fagerstrom per 30 a 22, ha vinto il secondo incontro con il danese Daniellson per 30 a 18. Oggi dovrà vedersela con il campione uscente, il greco Kasidokostas.
Eliminato invece Emilio Sciacca che ha perso il primo match con il danese Nelin per 30 a 22 ed è stato eliminato pur avendo battuto nel secondo incontro il greco Papakostantinou per 30 a 28. Per il gioco delle medie si è qualificato Nelin.
Oggi scende in campo anche il nostro numero uno, Marco Zanetti, che affronterà nei sedicesimi di finale il ceco Novak.
Iniziano anche le gare di stecca con il Campionato Europeo Juniores di 5 birilli, dove i nostri ragazzi sono senza dubbio i più forti in campo europeo, ma dovranno superare non poche difficoltà. La prima è quella di giocare su biliardi preparati per la carambola, con sponde più basse, molto scivolosi con traiettorie molto allungate, ben diversi dai nostri biliardi in Italia. La seconda è quella di giocare con le biglie piccole da carambola, contrassegnate dai puntini tradizionali, mentre in Italia si gioca con le biglie più grandi e non
ultima, la difficoltà di giocare in trasferta contro uno squadrone, quello tedesco, formato da giovani interessanti, allenati dal grande Gerd Kunz.
Nel Girone A Biagio Maceri, detentore sia del titolo Italiano che del titolo Europeo,al primo turno giocherà con il tedesco Anger, nel girone ci sono anche il francese Rouby e il danese Skott.
Nel Girone B Paolo Sorrentino e Gabriele Silvestri si incontreranno tra di loro al primo turno in un derby tutto italiano. Essendo però un girone da 4 potranno tentare di qualificarsi entrambi per le semifinali. Nel loro girone anche il fortissimo tedesco Shock e l’altro danese
Threms.
Che giornata qui allo Sthalpalast diBrandeburgo, piena di emozioni e di risultati colorati di azzurro. E’ stata soprattutto la giornata di Marco Zanetti. Impressionante !!! Personalmente non lo avevo mai visto giocare in questo modo in una manifestazione internazionale.
Dopo gli ultimi successi di Losanna e dell’ AGIPI, Marco attraversa un periodo di forma eccezionale, con una grinta nei momenti decisivi e una forza mentale enorme, riuscendo a rimanere calmo e concentrato quando gli altri vanno nel pallone. Ha deliziato il pubblico esultando come i calciatori dopo un gol mostrando le orecchie per ricevere l’ovazione della folla impazzita e il tifo da stadio degli italiani presenti.
Anche i campioni dei birilli sono assiepati nelle tribune dello stupendo Sthalpalast per applaudire uno Zanetti incredibile che spazza via avversari di grosso calibro internazionale con la facilità di quando gioca in Italia o da noi in Sicilia.
Mentre venivano via via eliminati gente del calibro di Blondhal, Sanchez,Merckx,Tadsemir ed altri, Marco regolava ai sedicesimi di finale il ceco Novak per 40 a 26. Poi negli ottavi batteva il tedesco Horn, non uno qualsiasi, che oltretutto giocava in casa, con un umiliante 40 a 15 in 16 riprese alla media di 2,5.
Quindi il capolavoro nei quarti di finale contro l’ olandese Jasper, un altro mica da ridere. Jasper è davanti fino a quando Zanetti non lo supera con una serie mozzafiato di 14 carambole, poi inizia una cavalcata che lo porta a 39 carambole rischiando di chiudere in 11 riprese con una media spaziale. Sfiora due carambole di un niente alzando la stecca pensando di avere già vinto.
A questo punto Jasper a quota 28 tenta il tutto per tutto ed inizia una serie di carambole bellissime ma si ferma a quota 5 con un totale di 33 e Zanetti chiude alla 17^ ripresa con un ovazione del pubblico. Domani alle ore 10.00 giocherà la semifinale con il belga Caudron.
Nell’altra semifinale invece si affronteranno l’atleta di casa Rudolph, che ha eliminato lo svedeseBlondhal , lo spagnolo Sanchez e il belga Forthomme, contro l’olandese Hofmann, che nei quarti sul 37 a 35 per il greco Kasidokostas, ha infilato 5 carambole di fila ed ha chiuso la partita eliminando il campione uscente.
Interessante anche il Campionato Europeo Juniores di carambola a tre sponde, con il turco Karakurt che è riuscito a battere gli spagnoli favoritissimi, prima eliminando Martinez in semifinale e poi battendo Zapata in finale per 30 a 20, prendendosi la rivincita sullo spagnolo che lo aveva battuto lo scorso anno nella finale di Alcamo.
Ma le emozioni di questa seconda giornata vengono anche dai ragazzi juniores della stecca. Sono iniziate infatti anche le gare di stecca con il Campionato Europeo Juniores di 5 birilli, dove i nostri ragazzi hanno fatto il massimo raggiungendo tutti e tre le semifinali. La sorpresa più grande è l’eliminazione di entrambi i tedeschi, due giovani interessanti allenati dal grande Gerd Kunz, che oggi sarà impegnato nella gara Seniores.Il giovane campioncino Shock, che si era classificato 3° ad Alcamo, è stato battuto sia da Sorrentino che da Silvestri, mentre Anger, dopo aver perso al primo incontro con Maceri, è stato clamorosamente battuto dal danese Skott che si è qualificato per le semifinali insieme ai tre azzurri.
Domani si giocheranno le semifinali al meglio delle 5 partite ai 50 punti: Maceri - Silvestri e Sorrentino - Skott.
Domani inizieranno anche le qualificazioni dei 5 birilli Seniores.
Per chi vuole può seguire le gare su www.kozoom.com, è necessario un abbonamento che comunque costa pochi euro ed è valevole per alcuni giorni.
A presto
Il Responsabile Nazionale del settore Juniores Roberto Minutella
|