Anche la Carambola, a livello Europeo, ha visto nascere il primo progetto
di gemellaggio.
Sono INNSBRUCK ( Austria ) e ROMA, le città “gemellate” , ed i club che
rappresentano queste due città nel progetto sono: il circolo “BLZ
INNSBRUCK” per la città Austriaca, e il “KING” di Ostia Lido per Roma.
Un gemellaggio, tanto più di questo tipo, non nasce per caso, ma
rappresenta la formalizzazione di un progetto comune come sviluppo di
contatti e scambi culturali e sportivi precedenti. Ed è sempre una
occasione particolare che ne costituisce e determina l’ avvio. Non è,
perciò, indifferente alla nascita del progetto il fatto che il
pluricampione Italiano e Mondiale Marco Zanetti difenda i colori del club
austriaco nel campionato a squadre, e che l’ idea, inizialmente nata da
Zanetti, sia stata ripresa da Roberto Garofalo (animatore della Carambola
nella Capitale) in occasione di una delle tante trasferte che vedono
Garofalo e vari sportivi italiani seguire Zanetti nelle sue competizioni
all’ estero.
Un gemellaggio è strumento molto flessibile: può fornire occasione di
condivisione di problemi, coinvolgere un notevole varietà di attori,
costituire base per supporto comune e ricerca di nuove, e talvolta
integrate, soluzioni a progetti futuri.
In questo caso si comincerà con due incontri, che vedranno competere i due
circoli sportivi in un torneo a squadre.
Il primo incontro si svolgerà in Austria nei giorni 15 e 16 dicembre p.v.
e sarà seguito da un incontro, che si svolgerà presso il “KING” di Ostia
Lido (via delle Isole d Capoverde, 92) in data da stabilire, ma
sicuramente nella primavera del 2013.
Sarà presente, nel primo appuntamento, il nostro Campione Marco Zanetti.
La squadra del King è composta dai seguenti atleti:

Roberto Basili
|

Andrea Cinosi
(in prestito dall'altro club carambolistico
della capitale
l'ex Circolo Italia,
ora ASD SS Lazio.) |

Roberto Garofalo
|

Mauro Rufini
|
La composizione della squadra di Innsbruck sarà comunicata ufficialmente
tra breve, dopo una selezione che attualmente è in atto.
E’ nelle ragionevoli speranze degli organizzatori che questi eventi si
possano sviluppare in ulteriori progetti comuni, di scambi di esperienze,
di formazione, di coinvolgimento di giovani, di allargamento ad altre
strutture sociali e sportive.
Un Augurio di cuore ai “gemellati” !
Roberto Garofalo
|