Il 1° Grande Slam completa le sue tappe e si avvicina alla poule finale
che si terrà nel mese di giugno. Prima di passare ai risultati sportivi
della manifestazione l'organizzazione desidera pubblicamente ringraziare
alcuni protagonisti senza i quali non sarebbe stato possibile arrivare fin
qui: Franco Careddu per il supporto tecnico e organizzativo
insostituibile; Maurizio Porro presidente dell'ASD SS Lazio Biliardo senza
il quale non sarebbe esistito il Grande Slam; l'ASD Arci KING di Ostia
nelle persone di Romolo Esposito e Roberto Garofalo per la preziosa
collaborazione; i partecipanti, tutti, a partire da quelli più lontani che
hanno fatto molta strada per partecipare alle tappe fino a quelli che non
si sono qualificati alla poule finale ma che con costanza e sportività
hanno partecipato alle varie tappe; e per finire un ringraziamento ai
nostri bravi atleti vincitori delle singole tappe Sebastiano Ruocco (con 2
tappe vinte), Andrea Bitetti, Giuseppe De Franceschi, Emilio Cascone e
Tiziano Scaramuzzi che hanno dato lustro e qualità al torneo e che
accedono direttamente nei primi cinque posti della parte alta del
tabellone della poule finale.
Ma passiamo ai numeri: hanno partecipato al Grande Slam 45 atleti
provenienti da Lazio (25), Sicilia (7), Campania (5), Puglia (4), Sardegna
(2), Liguria (1) e Umbria (1) fra i quali 1 donna (Cristina Fiori) e 4
juniores (Ciro Ruocco, Vincenzo Di Vuolo, Alessandro Abatee Filippo
Buzzanga) per un totale di 118 iscrizioni in 6 tappe.
La classifica a punti è stata vinta da Giuseppe De franceschi (298 punti
in 6 tappe), secondo Roberto Garofalo (289 punti in 5 tappe), terzo
Sebastiano Ruocco (287 punti in 3 tappe). La classifica delle medie
generali vede al primo posto Andrea Bitetti (0.898 in 1 tappa), secondo
Sebastiano Ruocco (0.796 in 3 tappe) e terzo Francesco Orlando (0.793 in 1
tappa). La miglior media generale nella singola tappa è stata quella di
Sebastiano Ruocco nella 3° tappa 0.946, secondo Andrea Bitetti 0.898 nella
2° tappa.
Miglior serie massima 10 punti: Sebastiano Ruocco
Seconda serie massima 9 punti: Ciro Ruocco e Francesco Orlando
Miglior partita 20p/30rip: 1.818 Andrea Cinosi
Seconda miglior partita 20p/30rip: 1.538 Stefano Ponti
Miglior partita 30p/40rip: 1.429 Sebastiano Ruocco
Seconda miglior partita 30p/40rip: 1.034 Roberto Garofalo
La 6ª ed ultima tappa svolta presso l'ARCI KING di Ostia (RM) è stata
vinta da Tiziano Scaramuzzi (BA)(mg 0.722) che caparbiamente si è
aggiudicato l'ultimo posto disponibile per la poule finale. Aveva una sola
possibilità: vincere la tappa, e non si è fatto pregare nonostante abbia
trovato sulla sua strada alcuni atleti non certo facili come De Franceschi,
Ponti e Garofalo, tutti incontrati nelle fasi a eliminazione diretta in
una serie di partite sul filo del rasoio, compresa una semifinale conclusa
con tie-break. Buone anche le prestazioni dei classificati nelle posizioni
successive: al secondo posto troviamo Roberto Garofalo (RM)(mg 0.741), al
terzo posto e miglior media generale del torneo Biagio Buzzanga(CT)(mg
0.763) e al quarto posto Stefano Ponti(PG) (mg 0.661).
La classifica a punti comprensiva di questa ultima gara è quella che
determina gli altri 11 atleti che pur non avendo vinto tappe accederanno
alla poule finale. L'appuntamento è quindi fissato per giugno ma verrano
date prima tutte le informazioni necessarie.
|