Alcamo (TP) - 24/26 febbraio 2012
CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES - Carambola 3 sponde - Stecca 5 birilli

Confederation
Europeenne
De Billard

CAMPIONATI EUROPEI IN TV >>


Alcamo lì, 26 febbraio 2012

Da campione d’Italia a Campione d’Europa. Biagio Maceri
, 18 anni, di Cosenza, è il nuovo campione continentale juniores di stecca 5 birilli. Niente da fare per Salvatore Zito che forse ha sentito troppo il fatto di giocare la finale europea a due passi da casa. Il ragazzo di San Giuseppe Jato (PA) è stato battuto in soli tre set e nel terzo ha buttato alle ortiche un paio di occasioni per proseguire la finale ed andare al quarto set. Resta comunque l’ottimo risultato per il biliardo siciliano e per quello nazionale. Ai primi cinque posti della classifica finale del campionato europeo juniores, ben 4 italiani su 5. Dopo i due finalisti, terzo Gargiulo, quarto il tedesco Schock e quinto Antonino Zito, cugino del finalista.

Il diciannovenne Juan David Zapata Garcia conferma i pronostici della vigilia e conquista il titolo europeo juniores di biliardo per la specialità carambola 3 sponde. Lo spagnolo, sesto agli ultimi Campionati Europei, fa quindi un notevole balzo in avanti. Ad essere battuto, nella finale di oggi, il turco Olmer Karakurt. Incredibili le medie del neo-campione europeo juniores che ha frantumato tutti i record: media generale, media partita e migliore serie. Nella finale, Zapata Garcia, ha strabiliato il numeroso pubblico presente al PalaGrimaudo di Alcamo (TP).

La proclamazione del podio delle due specialità, 5 birilli e 3 sponde, è stata poi effettuata da Jean Louis Steuts, responsabile del settore juniores della CEB, la Confederazione Europea Biliardo. Hanno preso parte alla cerimonia finale, le massime autorità locali ed i vertici della FIBiS, la federazione italiana biliardo sportivo, guidati dal presidente Andrea Mancino.
Perfetta l’organizzazione dell’associazione sportiva Sala Mari di Alcamo e, infaticabile, il presidente del comitato organizzatore, il consigliere nazionale federale Maurizio Lodato.
Le telecamere di Rai Sport hanno registrato dei semifinali, una di 5 birilli ed una di carambola, e le due finali. Verranno trasmesse in differita di alcuni giorni.

L’appuntamento con i Campionati Europei di Biliardo, sia juniores che seniore, è per il 2013 a Brandeburgo, in Germania.

Piero Messana
 


Podio Stecca

Podio Carambola

Finale 5 birilli

Zito

Zapata Garcia

Karakurt

Italia - Stecca

Italia - Carambola

Germania

Direttore gara e arbitri
Inaugurazione dei Campionati Europei Juniores di biliardo ad Alcamo. 14 nazioni presenti. All'opening cerimoy anche le autorità locali ed i vertici di C.E.B. e F.I.Bi.S.

 

 

 

 
STECCA 5 BIRILLI CARAMBOLA 3 SPONDE
RANK FINALE >> RANK FINALE >>
GRIGLIA FINALE >> SEMIFINALI- FINALE >>
CLASSIFICA QUALIFICATI >> QUARTI FINALE >>
  RANK GRUPPI >>
RISULTATI QUALIFICAZIONE >> RISULTATI QUALIFICAZIONE >>
GRUPPI QUALIFICAZIONE >> GRUPPI QUALIFICAZIONE >>
ELENCO ATLETI 5 BIRILLI >> ELENCO ATLETI 3 SPONDE >>
INFO-RISULTATI 5 BIRILLI SU eurobillard.org >> INFO-RISULTATI CARAMBOLA 3 SP. SU eurpbillard.org >>


Alcamo lì, 23 febbraio 2012

Con la registrazione dei partecipanti e con le prove ufficiali dei tavoli di gara, in programma oggi dalle 17.00, cominceranno a scaldare i motori i 31 atleti che, in rappresentanza di 14 nazioni, si contenderanno il titolo europeo juniores di carambola 3 sponde e quello, sempre juniores, di stecca 5 birilli.
Domattina, alle ore 10.00 e sempre al PalaGrimaudo di Alcamo, sede dei campionati Europei Juniores di biliardo, la cerimonia inaugurale e, subito dopo, il via alle partite.
Nella carambola i due unici italiani al via, due siciliani, esordiranno contro avversari di elevato livello. Il palermitano Nardi, campione italiano uscente, se la vedrà con il portoghese Joao Ferreira, quinto in Europa nelle medie annuali degli atleti under 21, mentre il catanese Marchese affronterà lo spagnolo David Martinez, terzo nel ranking europeo.
Per quanto riguarda invece il turno inaugurale nei 5 birilli, gli italiani dovrebbero essere tra i favoriti visto che la specialità, proprio nella nostra nazione, domina a livello mondiale. Sui tavoli del PalaGrimaudo, a rappresentare l’Italia, il comasco Gargiulo, i due cosentini Macera e Perrone e due cugini di San Giuseppe Jato, Salvatore ed Antonino Zito.
Un siciliano di Piazza Armerina, Antonio Catalano, arbitro internazionale da diverse stagioni e responsabile nazionale arbitri carambola, sarà il direttore di gara. A coadiuvarlo il presidente regionale della FIBiS e responsabile nazionale del settore juniores, Roberto Minutella, ed il capo del comitato organizzatore. Il consigliere nazionale FIBiS, Maurizio Lodato.


Antonio Catalano


Alcamo lì, 20 febbraio 2012

Cinque gli italiani che prenderanno parte, nella specialità ‘stecca 5 birilli’, ai Campionati Europei Juniores in programma ad Alcamo (TP) dal 24 al 26 febbraio prossimi. Fra questi due cugini sedicenni di San Giuseppe Jato (PA), Salvatore e Antonino Zito. Con loro due cosentini, Lorenzo Perrone ed il campione italiano Biagio Maceri; un comasco di origini meridionali, Sebastiano Gargiulo. Fra italiani, francesi, tedeschi, danesi, il più ‘vecchio’ dei partecipanti è il transalpino Jerome Padou, nato il 5 maggio del 1991.
Nell’altra specialità in programma agli Europei di Alcamo, la ‘carambola 3 sponde’, soltanto due italiani in gara, e tutti e due siciliani: il palermitano Andrea Nardi e il catanese Daniele Marchese che, però, non sono molto avanti nella speciale classifica delle medie stagionali. In questa graduatoria spicca invece il numero uno del ranking europeo, lo spagnolo Juan David Zapata Garcia, seguito dal belga Andy De Bondt.
I primi colpi di stecca della manifestazione europea verranno dati giovedì 23 febbraio per le prove dei tavoli allestiti all’interno del PalaGrimaudo di via Verga ad Alcamo (TP).

Le partite, alle quali assisteranno anche il segretario generale della CEB, il lussemburghese Johny Houtsch, ed il responsabile del settore juniores della stessa confederazione il belga signor Jean-Louis Steuts, si effettueranno sotto il controllo del direttore di gara ed arbitro internazionale, Antonio Catalano.

Piero Messana
 


Houtsch

Steuts

Campionato Europeo 5 birilli: gli atleti FIBIS partecipanti sono 5 (su un totale di 8 Italiani iscritti)
Maceri Biagio (Campione Italiano Juniores), Perrone Lorenzo, Gargiulo Sebastiano, Zito Antonino, Zito Salvatore.
I tre italiani esclusi sono rispettivamente 1ª, 2ª e 3ª riserva.
4 le nazioni partecipanti: Germania, Francia, Danimarca e Italia.
Riserve:  Di Grigoli Gabriele, Spitalieri Giuseppe e Filippone Enrico
INFO GENERALI >>

Campionato Europeo carambola a tre sponde: sono 2 gli atleti FIBIS partecipanti (su un totale di 5 Italiani iscritti)
Andrea Nardi (Campione Italiano Juniores), Marchese Daniele.
Riserve: Marchese Daniele, Farci Filippo, Ruocco Ciro e Buzzanga Filippo
INFO GENERALI >>

Convocazione agli atleti italiani titolari per giovedì 23 febbraio ore 15.00 presso la palestra Palagrimaudo di Alcamo.

Ringrazio il Presidente Dott. Andrea Mancino, il Responsabile Nazionale della sezione stecca Claudio Bono, il Responsabile della F.I.Bi.S. per i rapporti con l’estero Gabrio Volante, il Consigliere Federale Maurizio Lodato, e Antonio Catalano, che sarà il Direttore di Gara, per il lavoro svolto e per l’ impegno preso, un impegno gravoso ma che cercheremo di onorare nel migliore dei modi.

Il Responsabile Nazionale Settore Juniores
Dr. Roberto Minutella

<< INDIETRO LETTERA CONVOCAZIONI >> HOTELS >>