Alcamo
lì, 23 febbraio 2012
Con la registrazione dei partecipanti e con le prove ufficiali dei
tavoli di gara, in programma oggi dalle 17.00, cominceranno a scaldare i
motori i 31 atleti che, in rappresentanza di 14 nazioni, si contenderanno
il titolo europeo juniores di carambola 3 sponde e quello, sempre
juniores, di stecca 5 birilli.
Domattina, alle ore 10.00 e sempre al PalaGrimaudo di Alcamo, sede dei
campionati Europei Juniores di biliardo, la cerimonia inaugurale e, subito
dopo, il via alle partite.
Nella carambola i due unici italiani al via, due siciliani, esordiranno
contro avversari di elevato livello. Il palermitano Nardi, campione
italiano uscente, se la vedrà con il portoghese Joao Ferreira, quinto in
Europa nelle medie annuali degli atleti under 21, mentre il catanese
Marchese affronterà lo spagnolo David Martinez, terzo nel ranking europeo.
Per quanto riguarda invece il turno inaugurale nei 5 birilli, gli italiani
dovrebbero essere tra i favoriti visto che la specialità, proprio nella
nostra nazione, domina a livello mondiale. Sui tavoli del PalaGrimaudo, a
rappresentare l’Italia, il comasco Gargiulo, i due cosentini Macera e
Perrone e due cugini di San Giuseppe Jato, Salvatore ed Antonino Zito.
Un siciliano di Piazza Armerina, Antonio Catalano, arbitro internazionale
da diverse stagioni e responsabile nazionale arbitri carambola, sarà il
direttore di gara. A coadiuvarlo il presidente regionale della FIBiS e
responsabile nazionale del settore juniores, Roberto Minutella, ed il capo
del comitato organizzatore. Il consigliere nazionale FIBiS, Maurizio
Lodato. |

Antonio Catalano |
Alcamo lì, 20 febbraio 2012
Cinque gli
italiani che prenderanno parte, nella specialità ‘stecca 5 birilli’, ai
Campionati Europei Juniores in programma ad Alcamo (TP) dal 24 al 26
febbraio prossimi. Fra questi due cugini sedicenni di San Giuseppe Jato
(PA), Salvatore e Antonino Zito. Con loro due cosentini, Lorenzo Perrone
ed il campione italiano Biagio Maceri; un comasco di origini meridionali,
Sebastiano Gargiulo. Fra italiani, francesi, tedeschi, danesi, il più
‘vecchio’ dei partecipanti è il transalpino Jerome Padou, nato il 5 maggio
del 1991.
Nell’altra specialità in programma agli Europei di Alcamo, la ‘carambola 3
sponde’, soltanto due italiani in gara, e tutti e due siciliani: il
palermitano Andrea Nardi e il catanese Daniele Marchese che, però, non
sono molto avanti nella speciale classifica delle medie stagionali. In
questa graduatoria spicca invece il numero uno del ranking europeo, lo
spagnolo Juan David Zapata Garcia, seguito dal belga Andy De Bondt.
I primi colpi di stecca della manifestazione europea verranno dati giovedì
23 febbraio per le prove dei tavoli allestiti all’interno del PalaGrimaudo
di via Verga ad Alcamo (TP).
Le partite, alle quali assisteranno anche il segretario generale della CEB,
il lussemburghese Johny Houtsch, ed il responsabile del settore juniores
della stessa confederazione il belga signor Jean-Louis Steuts, si
effettueranno sotto il controllo del direttore di gara ed arbitro
internazionale, Antonio Catalano.
Piero Messana
|

Houtsch

Steuts |