INFORMAZIONI SULL’ATTIVITA’ 
INTERNAZIONALE DELLA F.I.Bi.S.


La F.I.Bi.S. – Federazione Italiana Biliardo Sportivo sta svolgendo un importante lavoro sul piano delle relazioni internazionali, riprese dopo il lungo periodo di crisi che la stessa FIBiS ha dovuto affrontare.

Infatti, su proposta del Presidente federale Avv. Emanuele Principi,  il Consiglio di presidenza della FIBiS nella sua riunione del 28 maggio 2002 ha ufficializzato la nomina del dirigente FIBiS Gabrio Volante quale Responsabile dei Rapporti Internazionali.

Come prima iniziativa è stato inviato un saluto e un’adesione al 22° Congresso della U.M.B. (Union Mondial de Billard), svoltosi in Portogallo il 25 maggio 2002 regolarizzando anche la posizione con tale Organismo  affiliandosi, pertanto, allo stesso.

Per quanto riguarda la C.E.B. (Confédération Européenne de Billard), in data 6 luglio 2002  il Presidente FIBiS Avv. Principi con il Responsabile dei rapporti Internazionali Gabrio Volante ed il Consiglio di presidenza della FIBiS, hanno incontrato in Italia presso il Crowne Plaza di San Donato Milanese quali ospiti della nostra Federazione, il Presidente e il Segretario Generale della C.E.B., rispettivamente  Signor Wolfgang Rittman e Signor Johny Houtsch per la ripresa dei contatti anche con l’Organismo del biliardo europeo. In questa occasione si è provveduto a definire la posizione economica arretrata e a saldare la quota di affiliazione in corso.

Inoltre, nel corso dei colloqui, è stata avanzata una richiesta, la cui decisione verrà adottata il prossimo autunno,  di costituire una Commissione dei 5 birilli e boccette a livello europeo al fine di riprendere una promozione di queste discipline biliardistiche a livello internazionale.

In data 20 luglio 2002 il Responsabile Internazionale Signor Volante, accompagnato da due dirigenti FIBiS, si è recato a Cardiff per partecipare al Congresso della W.C.B.S. (World Confederation of Billiards Sports), dove è stato eletto Presidente il Signor Jorgen Sandman, molto amico dell’Italia, con il quale quanto prima ci sarà un incontro.

Nella stessa occasione la delegazione FIBiS ha incontrato anche il Presidente della E.P.B.F. (European Poket Billiard Federation) Signor Gre Lendeers al fine di riprendere i colloqui per la specialità del Pool e, in considerazione del poco tempo a disposizione, si è fissato un incontro per il mese di settembre per definire la posizione della FIBiS nei confronti dell’E.P.B.F.

Sempre per quanto riguarda l’E.P.B.F., si sono incontrati anche il rappresentante della Spagna e il rappresentante della Turchia con i quali si è discussa la possibilità di organizzare un Tour dei paesi del mediterraneo, per la qual cosa seguiranno gli sviluppi.

Inoltre ci sono stati contatti anche con il Presidente dell’U.M.B., Signor Jean-Claude Dupont, che, con il Presidente della C.E.B. Signor Wolfgang Rittman,  ha pensato di estendere la Commissione dei 5 birilli e boccette, anziché europeo,  a livello mondiale.

Per quanto attiene la specialità Carambola, il Presidente FIBiS Avv. Emanuele Principi si è impegnato di recarsi in Danimarca il prossimo mese di ottobre in occasione dello svolgimento dei Campionati del Mondo di Carambola 3 sponde, dove l’atleta FIBiS Dottor Marco Zanetti, che rappresenta la nostra Federazione ad altissimi livelli in campo mondiale,  parteciperà di diritto.

Naturalmente i contatti ed i colloqui dopo lungo tempo riavviati, saranno continui e costanti per riprendere il ruolo che la FIBiS svolgeva a livello internazionale.