XVIII° CAMPIONATO DEL MONDO - STECCA 5 BIRILLI 2003/04

3/6  LUGLIO  2003 - LEGNANO (MI)  - ANTENNA 3 LOMBARDIA

CONCLUSO IL MONDIALE DI LEGNANO CON LA VITTORIA DI C. MAGGIO

I finalisti, da sin.: Gerardo Mascolo, Crocefisso Maggio, Francesco Auletta e Riccardo Masini

LEGNANO - Domenica 6 luglio Crocefisso Maggio ha vinto il diciottesimo Campionato del Mondo: l'atleta azzurro, già Campione Europeo in carica, ha sconfitto nella finalissima il compagno di squadra Gerardo Mascolo; a completamento di un podio tutto tricolore, sul terzo gradino sono saliti Francesco Auletta e Riccardo Masini. Si tratta di un vero e proprio trionfo della nostra nazionale forte, oltre che dei suddetti, di Gustavo Zito, Paolo Diomajuta, David Martinelli e Marco Sala.
La nostra nazionale bissa il successo dell'ultimo Campionato del Mondo a  Necochea (Argentina), dove vinse Zito davanti a Sala ed Andrea Berniga. Undici le Nazionali al via per trentadue finalisti suddivisi in otto gironi di qualificazione con passaggio agli ottavi dei primi due classificati; si giocano l'accesso ai quarti Zito e l'uruguagio Victor Leonardo Riodriguez Otero, Maggio e Diomajuta, gli argentini Gustavo Torregiani e "Nene" Gomez, Auletta e Martinelli, Juan Fillia (Argentina) e Mario Enrique Villanueva Rodriguez (Uruguay), Mascolo e Rocco (Switzerland), Masini e Nicolas Fillia (Argentina) e Sala/Hähne (Germany). Il verdetto del tavolo verde forma gli incontri di accesso al podio: si ritrovano Zito/Maggio, Gomez/Auletta, Fillia/Mascolo e Masini/Hähne, quest'ultimo autore di una prestazione maiuscola che toglie dai papabili Marco Sala. Si gioca al meglio delle sette partite ai 50 punti: Maggio infligge un secco 4-0 a Zito iniziando la scalata al vertice, Auletta soffre con Gomez ma alla fine la spunta, Mascolo supera Fillia e Masini deve far ricorso a tutte le risorse per battere il sempre più sorprendente Hähne. Semifinali all'insegna del tricolore: Maggio fa 4-0 anche ad Auletta mentre Mascolo deve lottare di più contro Masini; ancora un 4-0 nel match conclusivo che incorona Crocefisso Maggio sul trono più prestigioso. Veramente maiuscola la prestazione di Maggio fin dalle prime fasi:"Sono venuto per vincere - ha detto nel dopo partita - e ce l'ho fatta!"; d'altronde i risultati degli incontri dimostrano come l'azzurro abbia sempre espresso un'eccezionale performance. Da ricordare la simpatica partecipazione dei coreani Kim Kyong-Min e Kim Soon-Jonng e del turco Hayri Kalýpcýoglu: le Nazionali di Francia, Danimarca, Belgio e Spagna hanno completato il quadro dei contendenti.


 


(PDF 184 KB - 8 pag)

 

 
ALBUM FOTOGRAFICO