F.I.Bi.S. FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO


Parma, 8 gennaio 2006

A Parma il primo convegno sul tema della responsabilità sociale applicata allo sport

Sarà il primo convegno in Italia volto ad approfondire quanto lo sport possa essere un elemento importante e decisivo nelle politiche di solidarietà e responsabilità sociale. 

L’incontro “Lo sport responsabile: dal marketing alla rendicontazione sociale” si svolgerà il 20 gennaio a Parma ed è organizzato dall’Università degli Studi di Parma, dal CUS Parma, da Studio Ghiretti in collaborazione con l’Unione Industriali di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma, della Provincia e delle Fondazioni “Sport Parma”, “Panathlon” Parma, “Veterani dello Sport” Parma. 

Il convegno si pone come obiettivo di offrire ai partecipanti una visione organica ed aggiornata sul tema della responsabilità sociale applicata allo sport e dell’l’investimento nello sport a sostegno della pratica sportiva. Si parlerà di rendicontazione sociale, di cause related marketing, del ruolo dello sport nel bilancio sociale e del bilancio sociale nello sport. Questi argomenti saranno affrontati da relatori che a vario titolo operano nel mondo dello sport. 

Nella prima parte della mattinata interverranno sul tema di tterà delone attesa di risposta ce ti nti rà esperti e tecnici come Antonio Marchesi, Guido Martinelli e Roberto Ghiretti. Seguiranno gli interventi di alcuni tra i maggiori esperti provenienti dalle istituzioni dello sport come Giancarlo Abete sul tema “Il rapporto fra etica ed economia dello sport”, Paolo Sesti Presidente della Federazione Motociclistica Italiana e membro della giunta del CONI ed Ernesto Paolillo, Direttore Generale dell’Inter F.C.

L’ultima parte dell’incontro sarà dedicata ad alcune interessanti case history di aziende che hanno scelto lo sport e l’impegno in esso come fattore chiave dei loro piani strategici di sviluppo. Tra queste i casi di RCS Sport - Biciscuola e il Giro d’Italia -, illustrata da Angelo Zomegnan, del Casinò di Venezia presentata da Mauro Pizzigati che parlerà delle azioni di sviluppo intraprese per sostenere lo sport nel territorio veneto. A seguire Luca Turchi dell’ Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato, discuterà dell’attenzione di un azienda pubblica alle varie forme di pratica sportiva ed infine Anna Segatti sul tema “il sostegno dello sport a progetti scientifici e di prevenzione verso il mondo femminile”.

[in allegato il programma del Convegno]


Segreteria Organizzativa:
Serena Poncini
info@studioghiretti.it
Tel 0521/242145
Convegno “Lo sport responsabile: dal marketing alla rendicontazione sociale”
Sabato 20 gennaio Palazzo Soragna Strada al ponte Caprazucca, 6
Orario convegno: 9:30/13:00

Ufficio stampa: 
Cristina Cantoni
cristina.cantoni@studioghiretti.it 
Tel. 0521/1910092

< INDIETRO >