F.I.Bi.S. FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO


Formia -  2/ 4 febbraio 2007
1° SEMINARIO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI FEDERALI


Il presidente federale FIBiS Dott. Andrea Mancino espone l'ordine del giorno. Al tavolo il Dott. Marcello Marchioni della Giunta Nazionale del CONI, Claudio Bono vice presidente vicario FIBiS e l'avv. Fausto Bruzzese, procuratore federale FIBiS

I presidenti dei Comitati Regionali e Provinciali della FIBIS, insieme ai componenti del Consiglio Federale, si sono incontrati a Formia nel Centro di Preparazione Olimpica del CONI ed hanno partecipato, il 3 e 4 febbraio, al 1° Seminario di Formazione per Dirigenti Federali organizzato dalla FIBiS con la collaborazione della Scuola dello Sport del CONI.

I lavori sono stati introdotti dal Presidente della FIBiS dott. Andrea Mancino nell’aula magna del Centro di Formia che ha illustrato alla settantina di partecipanti le finalità del seminario quali l’esigenza primaria della formazione dei dirigenti sportivi ed il loro coinvolgimento nello sviluppo e nella crescita della Federazione Biliardo Sportivo appartenente a tutti gli effetti al CONI nell’ambito delle Discipline Sportive Associate.

Le enormi potenzialità del biliardo sportivo in Italia potranno svilupparsi al meglio nell’appartenenza al mondo sportivo internazionale e nella cultura sportiva che implica l’uniformarsi alle leggi dello Stato ed alle regole sportive che, sotto l’indirizzo del CONI, la Federazione si è data per proporsi nella società moderna con un’immagine di credibilità, efficienza e dinamismo. Il dott. Marcello Marchioni, membro della Giunta Esecutiva del CONI, nell’introdurre il suo escursus storico sul Movimento Olimpico e sulla evoluzione del sistema sportivo italiano dall’inizio del novecento e nel dopoguerra, è stato piacevolmente impressionato dall’entusiasmo dei dirigenti della FIBiS, dal numero dei praticanti agonisti, dei circoli, degli sportivi del biliardo e della crescita della FIBiS su tutto il territorio nazionale.

Nel programma del seminario, qui di seguito riportati , sono stati sviluppati temi di particolare interesse che devono far parte del bagaglio di conoscenze e competenze dei dirigenti sportivi con particolare approfondimento dell’organizzazione nazionale. L’ avv. Fausto Bruzzese, procuratore federale FIBiS, ha esposto i punti fondamentali sul Regolamento di Giustizia e Disciplina, elencando quali sono le principali procedure da effettuare in caso di reclami, comportamenti scorretti ed altre situazioni che si presentano nel corso delle manifestazioni.

Il dott. Claudio Pecci, medico federale FIBiS, ha illustrato la parte medico sportiva con particolare riferimento alle disposizioni del CONI sul Regolamento Sanitario e sui controlli antidoping.
L’argomento degli Ufficiali di Gara è stato approfondito da Raffaele Di Gennaro, Presidente della Commissione Federale Ufficiali di Gara, che ha intrattenuto i partecipanti sul Regolamento degli Arbitri e Direttori di Gara, spiegando accuratamente i punti più controversi e dibattendo su alcune situazioni particolari con la piena soddisfazione dei presenti.

A conclusione del seminario sono intervenuti i quattro Responsabili Nazionali di Sezione: Claudio Bono per la Stecca, Pavio Migliozzi per le Boccette, Salvo Oriti per la Carambola e Diego Solito per la sezione Pool, informando gli intervenuti sui programmi dell’anno in corso, l’attività sportiva e il settore giovanile, ritenuto all’unanimità l’attività centrale per tutte le sezioni.

Il Presidente dott. Andrea Mancino ha congedato l’assemblea lasciando il ringraziamento di tutto il direttivo FIBiS per l’affluenza e l’interesse dimostrato da tutti i partecipanti.

 < LO SPORT, IL CONI E LE FEDERAZIONI  >
a cura di Marcello Marchioni
 < REGOLAMENTO ARBITRI E DIRETTORI DI GARA >
a cura di Raffaele Di Gennaro
< INDIETRO >