F.I.Bi.S. FEDERAZIONE ITALIANA BILIARDO SPORTIVO


IL SALUTO DEL PREDIDENTE F.I.Bi.S. ANDREA MANCINO

L’appuntamento odierno rappresenta per la F.I.Bi.S. un momento importante, in quanto sancisce una svolta nella modalità con cui la nostra federazione si pone nei confronti del mondo sportivo che intende rappresentare.

In genere ogni federazione si pone l’obiettivo di organizzare e promuovere l’attività sportiva dei soggetti che vi aderiscono, noi abbiamo fatto un’altra scelta ritenendo che fosse venuto il momento di svolgere una indagine per conoscere le caratteristiche non solo dei nostri tesserati, ma anche di tutti coloro che, appassionati del biliardo sportivo, guardano con interesse al nostro mondo.

I risultati della ricerca svolta dalla Global sono per noi confortanti in quanto evidenziano grande interesse nei confronti di questo sport, con particolare penetrazione nelle fasce giovanili, e dimostrano che l’attività finora svolta dalla nostra federazione e finalizzata alla conoscenza e alla diffusione di questo sport sta ottenendo i risultati attesi.

Molto ancora resta da fare, in particolare per quanto attiene l’attività giovanile, ma ci conforta il fatto che dalla ricerca emerge un “mondo del biliardo sportivo” che per numero di appassionati e di praticanti pone questo sport tra i primi venti in Italia.

Desidero ringraziare i giornalisti intervenuti per l’attenzione che vorranno porre, anche in futuro all’attività sportiva della nostra federazione, ben consapevole che lo sviluppo e la diffusione di una disciplina sportiva sono direttamente proporzionali allo spazio ad essa dedicato dai media.

Un ringraziamento particolare a nome di tutta la Federazione desidero porgerlo alla Regione Lombardia e all’Assessorato allo Sport che ci hanno gentilmente ospitato in questa splendida sede, dimostrando ancora una volta che questa regione, dove noi annoveriamo il maggior numero di tesserati, è certamente guida per noi e per tutto lo sport italiano.
 

< INDIETRO >