In occasione dell'assemblea elettiva
svoltasi a Tabiano Terme (Parma) il 7 marzo 2009, Andrea Mancino è stato
rieletto all'unanimità presidente della Federazione Italiana Biliardo
Sportivo per il prossimo quadriennio.
Tabiano Terme, 7 marzo 2009 - Nelle
elezioni federali svoltesi il 7 marzo 2009 a Tabiano Terme (Parma)
Andrea Mancino è stato confermato alla presidenza della Federazione
Italiana Biliardo Sportivo per il prossimo quadriennio. Sono stati 239 i
voti ottenuti su 239 votanti.
Dottore Commercialista, 44 anni, sposato con due figli, Andrea Mancino
continua così il percorso intrapreso nel 2005 nell'ottica di consolidare
l'immagine del biliardo sportivo in Italia a tutti i livelli e di
rendere più fluido il dialogo con gli organi nazionali più importanti
per la promozione dello sport sul territorio, Coni in primis. "In questi
ultimi quattro anni - ha detto il presidente FIBiS in occasione del
discorso di chiusura dell'assemblea elettiva - alcuni obiettivi decisivi
per il nostro futuro sono stati raggiunti. I rapporti con le autorità
del Coni, nazionali e periferiche, sono ottimi. Ora cercheremo di
intensificare i contatti a livello locale per la promozione del biliardo
sportivo sul territorio, anche in collaborazione con le scuole. Stiamo
già lavorando in questa direzione: i giovani sono il nostro futuro". Il
presidente federale ha chiuso il suo intervento augurando a tutti gli
eletti un buon lavoro per i prossimi anni.
Le elezioni hanno visto anche il rinnovo delle cariche federali per i
Membri Paritetici di Sezione: stecca, boccette, carambola e pool. A
Claudio Bono è stata confermata la responsabilità per la sezione stecca,
Marco Borroni, laureato in Giurisprudenza e consigliere
d'amministrazione della Fiera di Rimini, è stato eletto Responsabile di
Sezione per la Specialità Boccette, Gianni Gardin è stato confermato
alla sezione Pool, mentre Maurizio Lodato avrà la responsabilità della
specialità carambola.
Quanto ai consiglieri federali, sono stati eletti i candidati Mario
Agrati (195 voti), Roberto Badella (204), Damiano Cataldi (173), Pavio
Migliozzi (139), Massimo Secco (149), Mario Zagaglia (157). Anselmo
Mazzeo e Vincenzo Giorgio sono risultati, rispettivamente, primo e
secondo tra i non eletti. Nel complesso i votanti sono stati 239,
quattro le schede nulle.
Sempre per il nuovo organigramma federale Giovanni Taliento è stato
eletto presidente del collegio dei revisori dei conti, come membri
effettivi hanno prevalso Gianmarco Committeri e Grazia Carbone (eletti
con 95 e 105 voti, 22 schede nulle, 17 bianche), come membri supplenti
Raffaele Taliento e Giuseppe Ragusa.
IL NUOVO ORGANIGRAMMA COMPLETO >>
|
ALCUNE IMMAGINI DELL'ASSEMBLEA
 |