L'ANGOLO |
|
PARTE 2 |
|
Per alcuni vincere l’Europeo è stato un buon auspicio per vittorie più prestigiose: una volta vinto il titolo Cifalà, Martinelli e Maggio hanno poi messo il loro sigillo sul Mondiale. Cifalà autore dell’accoppiata nel biennio 1986-1987, Martinelli nel 1997-1998, Maggio nel 1999-2003. C’è chi invece ha rovesciato la regola, Attilio Sessa, prima vincitore del titolo mondiale nel 1979 e poi del titolo europeo nel 1990. |
|||
|
Per il Carlo Nazionale le vittorie di quegli anni hanno rappresentato il
periodo d’oro |
||
Martinelli, per lui accoppiata nel 1997-1998 |
|||
S.Vincent, Crotti il più longevo
Basta dare un’occhiata all’albo d’oro per rendersi conto del prestigio
acquisito da questo torneo, fin dai suoi primi passi. Apre le danze il
grande Laurdes Cavallari nel 1958, seguito subito dopo da altri
fuoriclasse assoluti della stecca come Winkler Crotti (1959) e Paolo Coppo
(1960). |
![]() |
||
Ciò dimostra che gli anni non hanno scalfito un talento |
Crotti, passano gli anni ma la classe è intatta |
||
infinito ed inesauribile. |
< INDIETRO > |