L'ANGOLO DI CAITI

  La stagione in numeri

 
Zito il migliore, ma Aniello lo incalza tenendo botta. Quarta dietro a Re Gustavo per incontri vinti. Attenti a Rosanna e alla sua tenuta alla distanza. Ecco alcuni numeri che delineano il cammino degli otto finalisti nella stagione "regolare", in attesa di S.Vincent

Diciotto incontri disputati (13 vinti, 5 persi), settantadue set giocati (43 vinti, 29 persi), sei incontri al 5 set (5 vinti, 1 perso).

Questi i risultati che confermano Gustavo Zito migliore giocatore della stagione e favorito d'obbligo per il titolo di campione italiano professionisti. Ma dietro di lui gli avversari scalpitano nel tentativo di spodestare Re Gustavo dal trono di campione italiano. A cominciare da Aniello che anche quest'anno conferma di essere arrivato alla piena maturità, dopo aver sfiorato lo scorso anno la qualificazione alla poule finale. I dati parlano da soli: Aniello supera Zito nella percentuale di set vinti (62% contro il 60) e ha giocato un maggior numero di incontri (19 contro 18) vincendone 13 come il rivale. Segni di rendimento altissimo in tutta la stagione, ripagati dal secondo posto in classifica generale.
Degna di nota anche la prestazione di Giampiero Rosanna, capace di conquistare la qualificazione a S.Vincent con un colpo di coda nell'ultima prova. Nelle sue prestazioni spiccano carattere e tenuta mentale: nei 6 incontri disputati al quinto set, registra 5 vittorie e una sola sconfitta. Non è stato da meno Gianni Bombardi uscito vincitore 3 volte su quattro (75%) dagli incontri disputati alla bella. Per lui anche 17 incontri e 65 set disputati (terzo dietro a Zito e Aniello). Tra gli altri finalisti spicca Quarta, capace di vincere 7 dei 10 incontri sostenuti e il 60% dei set giocati.

Negli scontri diretti tra gli otto finalisti disputati nelle sei prove del circuito, sale alla ribalta il giovane Romeo. Ne ha giocati quattro contro Aniello, Rosanna, Bombardi e Borroni perdendo solo quello contro Rosanna. Aniello invece è il giocatore che ne ha disputati di più, vincendone però soltanto uno contro Quarta. Per Belluta un unico incontro disputato con i primi otto, quello contro Zito che gli ha permesso di vincere la terza prova. In tre occasioni questi scontri diretti hanno voluto dire finale: Aniello-Borroni nella prima prova, Romeo-Bombardi nella seconda e Zito-Belluta nella terza.
 

 < INDIETRO >