E' stata un successo la prima edizione del campionato a squadre Professionisti. Nelle nove prove disputate grande interesse da parte degli appassionati ripagati dallo spettacolo offerto dai protagonisti. Claudio Bono, Responsabile Nazionale Stecca:
"il bilancio è positivo, un'esperienza che ci ha dato grandissime soddisfazioni".
Si è concluso a Mesagne il primo campionato italiano a squadre dei professionisti della stecca con la vittoria della squadra capitanata
da David Martinelli. L'ultima prova delle nove in calendario è stata il |

Claudio Bono, R.N.Stecca
|

La squadra BILLIARDS CLUB
|
momento culminante di un percorso a tappe che,
partita dopo partita, ha dimostrato tutto il suo valore.
Grazie alla formula stile Coppa Davis, ogni volta gli appassionati hanno visto all'opera i
fuoriclasse del circuito concentrati su una manciata di biliardi e |

David Martinelli
|
affrontarsi
in sfide dal sapore epico. "E' stato uno spettacolo di livello assoluto - sottolinea con soddisfazione Claudio Bono, Responsabile Nazionale Stecca che ha portato avanti il progetto con grande entusiasmo
insieme agli amici della New Project che da anni organizza gli eventi
sportivi della Sezione Stecca - Mettere insieme tutti questi campioni non è stato certo facile, ma alla fine ce l'abbiamo fatta dando al pubblico la possibilità di apprezzarne le gesta sportive".
Dare al biliardo al visibilità che merita: è stato questo l'obiettivo. Non
solo attraverso la televisione ma portando i giocatori migliori in mezzo
alla gente offrendo la percezione che il biliardo è uno sport vero. "Da
questo punto di vista - aggiunge Claudio Bono - la prova di Brescia è
stata un successo. Proprio per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi
al tavolo verde, abbiamo deciso di organizzare la prova al di fuori dei luoghi tradizionali come palazzetti e sale biliardo, allestendola in un centro commerciale". Il risultato è stato eclatante: più di cinque mila persone hanno assistito alle partite, molte delle quali prima non si erano mai avvicinate a un biliardo. Attorno all'evento si è creata una grandissima curiosità con appassionati e profani che ci fermavano facendo domande su giocatori, su tiri, sul torneo. "Gli stessi responsabili del centro commerciale - dice Bono - sono rimasti impressionati dall'affluenza di pubblico e dall'interesse suscitato dalla competizione, tanto che hanno già concesso la loro piena disponibilità ad accoglierci nuovamente. Comunque non dimenticherei
oltre a questa le prove di Pistoia e di Pisa, dove il pubblico è stato numerosissimo". Insomma, la sfida è stata vinta e già si pensa alla prossima edizione.
Parlando invece di biliardo giocato, la notizia è che la vittoria è andata a BILLIARDS CLUB che, nonostante una partenza difficile, è riuscita a risalire la china imponendosi proprio nell'ultima prova. "Era la squadra con l'età media più bassa - spiega Claudio Bono - composta dal capitano Martinelli, Ianne, Aniello, Spagna,
Borroni, Brogioni, Tritto e Caria. Tutti fuoriclasse autentici".
Al secondo posto invece si è piazzata GOLD TEAM la squadra di Gustavo Torregiani,
tra le più accreditate alla vigilia per la vittoria finale. |

La squadra GOLD TEAM
|
"Non è stata certo una sorpresa. Basta scorrere l'elenco dei nomi che la componevano per capire: Toreggiani, Belluta, Fillia, Dal Soglio,
Rizzo, Riccardo". Lo stesso Rizzo è stato premiato come migliore giocatore di tutto il campionato, con un solo incontro perso in otto giornate. Il terzo gradino del podio è andato a LEATHER FORM PISA, squadra guidata da Nestor Gomez e composta da Bellocchio, Venerando, Bombardi, Cosci. |
"E' la squadra che ha visto svanire i propri sogni di gloria sul filo di lana. A lungo in testa per buona parte del campionato, ha avuto proprio nelle ultime due giornate un calo pagato a caro prezzo". Un po' di delusione anche per SAICAF MESAGNE la squadra capitanata dal campione del mondo Crocefisso Maggio giunta solo quarta. "Troppe difficoltà nelle prime prove ne hanno pregiudicato il cammino. Ma grazie alle buone prestazioni di Sacchetti e De Riccardis nelle ultime prove la squadra ha reagito raggiungendo una posizione comunque di prestigio".
Intanto sulla scia del grande successo del campionato a squadre di serie A, è partito quello di B. "E' un'altra grande scommessa nella quale crediamo - dice Claudio Bono - E gli ottimi risultati raggiunti con i professionisti ci fanno ben sperare". Sono 22 le squadre partecipanti suddivise in quattro gironi. Il campionato terminerà a S.Vincent e le prime quattro squadre classificate saranno promosse in serie A.
|