E' iniziata il 3 settembre 2003 a Trentola Ducenta...


...una competizione di biliardo degna di essere annoverata tra le più riuscite classiche degl'ultimi
anni,sia per il valore dei partecipanti,sia per l'afflusso della gente e sia per l'elevato montepremi, si pensi che al primo posto sono stati assegnati settemilacinquecento euro.
La gara è stata sponsorizzata dall'avv.B.Mercurio il quale con l'aiuto dell'organizzatore G.L.Vinaccia,ed
il presidente del C.B.S T.Morelli, hanno portato a termine, col sucesso sopracitato,una manifestazione superlativa.
Trentola Ducenta nacque come colonia romana,venne successivamente dominata dai Normanni, in seguito dagli Spagnoli e poi dagli Austriaci per poi arrivare ai nostri giorni e non prima che G.Buonaparte potesse riordinare il regno di Napoli,permettendo a Trentola di entrare a far parte del Circondario Circoscrizionale di San Cipriano, ed in seguito con la riforma di Gioacchino Murat venne elevato a capoluogo del Circondario con i nomi di :Parete,Frignano Maggiore, Frignano Piccolo, Casal di Principe.
Ci sarebbe parecchio da dire della storia del luogo ma , come presumo, incede il desiderio del lettore per sapere della contesa.
Un foltissimo pubblico ha onorato le stupende giocate dei più bravi, e gli scroscanti applausi attestavano il piacere di esserci. Ci auguriamo che la suddetta diventi una costante ripetizione e per non cadere nel prolisso passo a citare i quattro finalisti i quali portavano,tolto uno ma per questo non meno bravo,i seguenti cognomi: A.Albrito, G.Bombardi, Paoloni, ed un certo Errico, non molto conosciuto ai più, al quale indirizzo un applauso personale per stima e simpatia visto il comportamento sportivo avuto per tutta la durata della gara.

Semifinale tra Albrito (a destra) ed Errico 
(1ª categoria di Caserta): vincerà Albrito

Finale tra Albrito e Bombardi: vincerà Albrito

Le accoppiate per aggiudicarsi il primo posto sul podio vedevano Bombardi affrontare Paoloni per poi avere la meglio sull'anconetano all'ultimo tiro della bella terminata con il punteggio di 400 a 390.
I Colpi di scena nelle ultime due goriziane ci lasciavano senza fiato, facendoci pensare che prima vincesse uno...,e poi l'altro.
Albrito faticava mena con Errico il quale pareva domito e contento per il traguardo raggiunto.
Sicchè Albrito e Bombardi davano inzio ad una avvincente finale che terminava alla bella eseguita nel gioco dell'italiana per scelta di Bombardi. Sul podio più alto vi saliva Arturo il quale ancora una volta faceva capire che il gioco del biliardo, a volte, si può confondere con il gioco degli scacchi.


Da sinistra: De Riccardis, Abatino, Albrito, Bombardi, Aniello, Vinaccia (F.I.BI.S Campania)
Michele Griffo (Sindaco di Trentola), Paoloni, Errico, Tomasello, Cangiano (rapp. D.M. Stecche)

Un caloroso arrivederci all'anno prossimo!

G.Ferretti