Palazzetto dello sport Nicolò Fragapane - Licata (AG)
10/16 gennaio - Stagione Sportiva 2004 - 2005
1° Trofeo Città di Licata
- 2ª PROVA CIRCUITO B.T.P.



CROCEFISSO MAGGIO RITORNA ALLA RIBALTA

C. Maggio      G. Bombardi

LICATA (AG) - Domenica 16 Gennaio 2005, Crocefisso MAGGIO, vincendo il 1° trofeo città di Licata, fa incidere per primo il suo nome sulla tavolozza che parlerà della storia agonistica di Agrigento e che diventerà l'albo d'oro del Trofeo.
La manifestazione si è tenuta presso il palazzetto dello sport di Nicolò Fragapane e ha visto ritornare in pista, dopo le festività Natalizie, non solo i grandi campioni della specialità birilli ma anche quelli della carambola che si sono affrontati, Sabato 15 Gennaio, nella finale del campionato italiano a squadre valevole per l'ammissione alla coppa dei Campioni.
A fare storia, per le squadre di carambola è stata quella di Catania la "De Blasi" capitanata dal campione italiano Salvatore Papa; come già detto in precedenza per i 5 birilli lo è, invece, stato C. Maggio (BR) battendo in finale G. Bombardi (BI).
ITALIA - RESTO DEL MONDO: 2- 3, questo il risultato finale; sì, perché forse c'eravamo dimenticati ma lui è ritornato alla ribalta con questa vittoria, ricordandoci, così, di essere il campione del mondo in carica.
Nei quattro c'erano anche Rossano Rossetti (AN) e Michelangelo Aniello (AV), battuti invece per entrarci c'erano P. Diomajuta (LT), A. Paoloni (AP) e D. Montereali (RM). Per entrare nei quattro, anche il " Re Gustavo" è stato battuto per 3 - 1 da Gianni Bombardi, il campione italiano si è così riscattato della semifinale persa a S. Vincent lo scorso Novembre.
Onnipresenti, al tavolo RAI Claudio Bono e Franco Trandafilo e a quello della direzione gara, gli impeccabili, Stefano Galli e Pierino Faber.
Folto il pubblico che ha seguito con interesse lo spettacolo dato dagli atleti di entrambe le discipline biliardistiche tanto da spostarsi continuamente da un biliardo all'altro per non perdersi nemmeno un colpo; e per il prossimo appuntamento, gli appassionati, dovranno spostarsi di parecchio, la 
3° prova BTP si terrà, infatti, in Febbraio a RIVOLI (TO) < LOCANDINA 3ª PROVA > .

Letizia Reynaud 
 

   I gironi
LOCANDINA 1ª PROVA BTP
Lunedì 10   Gironi da 1 a 4   Gironi da 5 a 8
Martedì 11   Gironi da 9 a 11   Gironi da 12 a 14
Mercoledì 12   Gironi da 15 a 17   Gironi da 18 a 20
Giovedì 13   Gironi da 21 a 23   Gironi da 24 a 26
Venerdì 14   Gironi da 27 a 30   Girone 31
  Gironi da 32 a 35
SABATO 15   GIRONE FINALE GARA NAZIONALE
DOMENICA 16   GIRONE FINALE PRO
Classifica 2ª Prova Circuito B.T.P.
COGNOME NOME PROV. PUNTI CAT.
1 MAGGIO CROCEFISSO BR 100 P
2 BOMBARDI GIANNI BI 80 P
3 ANIELLO MICHELANGELO BA 60 P
4 ROSSETTI ROSSANO AN 60 P
5 PAOLONI ANDREA AP 40 P
6 ZITO GUSTAVO M.C. 40 P
7 MONTEREALI DANIELE RM 40 P
8 DIOMAJUTA PAOLO LT 40 P
9 DI SANTO DAVIDE MI 25 N
10 QUARTA ANDREA TO 25 P
11 MANNONE SALVATORE MI 25 P
12 ROMEO GAETANO AG 25 P
13 MARTINELLI DAVID VB 25 P
14 RIZZO DAVIDE PA 25 P
15 AULETTA FRANCESCO NA 25 P
16 DE RICCARDIS ANTONIO LE 25 P
17 MASINI RICCARDO MI 15 P
18 CARUSO GIUSEPPE AP 15 P
19 REALE VALERIO CZ 15 P
20 BELLUTA RICCARDO MI 15 P
21 ROSANNA GIAMPIERO MI 15 P
22 IANNE CARMINE LE 15 P
23 NICOTINA GIUSEPPE MI 15 1
24 RAFFAELLI RICCARDO PI 15 N
25 MICUCCI MARCO MC 15 P
26 BARRILE MARCO RM 15 1
27 PAPINI MARIO FI 15 P
28 DI MAURO DIEGO SR 15 N
29 BEGO FABRIZIO LT 15 1
30 CORDONE ANTONIO PA 15 1
31 MAUCIERI VINCENZO SR 15 1
32 BORRONI FABRIZIO VB 15 P
 
  < CLASSIFICA 2ª PROVA BTP > < CLASSIFICHE GENERALI >