PALAZZETTO DELLO SPORT - Bardonecchia (TO)
23/29 maggio
- Stagione Sportiva 2004 - 2005
GARA NAZIONALE
- 6ª PROVA CIRCUITO B.T.P.

 < IMMAGINI FOTOGRAFICHE > 

MAGGIO
VINCE IN FINALE PER 3 A 2 SU ROMEO

I QUATTRO FINALISTI


Crocefisso Maggio


Gaetano Romeo


Riccardo Belluta


Carlo Cifalà

 
BARDONECCHIA – La tournèe del Circo Verde Nazionale ha fatto tappa nell’alta valle di Susa.
Al Palazzetto dello Sport della cittadina prossima sede dei Giochi Olimpici invernali le migliori stecche del circuito hanno dato vita all’entusiasmante kermesse che si è conclusa con la vittoria assoluta dell’iridato brindisino Crocefisso Maggio; sul secondo gradino del podio è salito Gaetano Romeo, giovane talento della scuola siciliana più volte agli onori della cronaca sportiva; al terzo posto si è piazzato Riccardo Belluta, messinese di nascita e lombardo d’adozione davanti al conterraneo Carlo Cifalà cresciuto sportivamente alla corte biliardistica piemontese.

Un successo di gruppo per gli atleti della trinacria, un trionfo sofferto per il pugliese che dopo un perentorio inizio ha subito il ritorno del freddo e determinato avversario.
Nel match clou, infatti, Maggio si è portato agilmente sul 2 a 0 con il suo gioco ad altissima percentuale di realizzazione; la rincorsa di Romeo è iniziata nel terzo set vinto nonostante un recupero eccezionale dell’avversario a metà partita. Situazione patita da Maggio che ha perso anche l’incontro successivo rimettendo in bilico un risultato che pareva ormai scontato. Nell’ultimo e decisivo scontro il Campione ritrovava lo smalto devastante delle prime battute aggiudicandosi questa sesta prova del Circuito Professionisti e compiendo un decisivo balzo avanti nella classifica generale in vista della poule finale di luglio.
Va altresì ricordata la prova di Belluta che ha rifilato, fra l’altro, un secco 3 a 1 al biellese Gianni Bombardi mentre Cifalà esordiva nel girone finale infliggendo un indiscutibile 3 a 0 al fuoriclasse Gustavo Zito.

Cenni di cronaca; il miglior piazzamento dei torinesi, scesi numerosi in pista, lo ha ottenuto Vito Telese, atleta in forza al Green Velvet di via Loano 7. Bella anche la corsa dell’eporediese Ennio Campostrini, portacolori del Giona di Romano Canavese, che si fermava tuttavia nella finale di qualificazione della gara nazionale per opera di Paolo Marcolin; quest’ultimo accedeva alla fase conclusiva con i professionisti insieme con Nenè Gomez, Damiano Zero, Adalberto Gori, Carlo Cifalà, Ernesto Giangregorio, Giuseppe Bellamena e Arturo Albrito.

Ritornando nell’Olimpo della classifica finale si piazzavano appena fuori del podio Michelangelo Aniello, leader del Btp, Daniele Montereali, Antonio De Riccardis e Andrea Quarta. Nelle posizioni immediatamente successive si classificavano Davide Di Santo, Gianni Bombardi, Giuseppe Caruso, David Martinelli, Marco Sala, Fabrizio Borroni, Giuseppe Bellamena e Salvatore Mannone.
Alle fasi finali della manifestazione è intervenuto il Sindaco di Bardonecchia Francesco Avato; illustre il parterre con Claudio Bono, Vicepresidente vicario Fibis, Pierluigi Avataneo, Presidente Regionale, Raffele Di Gennaro, Presidente Provinciale, Ulisse Calzi, amministratore delegato della New Project, la Società che gestisce il Btp su mandato della Sezione Stecca, Luigi Capuzzo e Roberto Pelle della Smith Gestioni, sponsor ufficiali della prova, e l’impresario edile Enrico Marchello il quale ha offerto le magnifiche coppe per i primi quattro classificati.
A Giuseppe Ursino, Presidente del centro sportivo Gritty, il merito di aver saputo realizzare al meglio questo importante appuntamento del calendario agonistico nazionale coordinando abilmente ogni singolo dettaglio. Sul ponte di comando Stefano Galli, Direttore Sportivo del Btp, e Piero Faber, Direttore di Gara coadiuvati dagli arbitri Giordano Pianezzola, Salvatore Errico, Dante Bosso, Michele Liso, Franco Majotti, Antonio Barbato, Franco Vici, Francesco Fassio, Sabino Tolentino e Lanfranco Fornasier.

Le fasi finali sono state riprese da Rai Sport Satellite con il commento tecnico di Franco Trandafilo, la Voce del Biliardo Sportivo Tricolore. L’ultimo rendez vous con il Btp si effettuerà a Barletta per la "Disfida" Biliardistica dal 20 al 26 giugno: in quell’occasione si definiranno i magnifici otto della poule finale professionisti in calendario a luglio presso il Palais Saint Vincent.



Il palazzetto dello Sport
 
 I gironi
LOCANDINA 6ª PROVA BTP

Lunedì 23

  Gironi da 1 a 9

Martedì 24

  Gironi da 10 a 17

Mercoledì 25

  Gironi da 18 a 23

Giovedì 26

  Gironi da 24 a 31

Venerdì 27

  Gironi da 32 a 40

SABATO 28

  GIRONE FINALE GARA NAZIONALE

DOMENICA 29

  GIRONE FINALE PRO
Classifica 6ª Prova
COGNOME NOME PROV. PUNTI CAT.
1 MAGGIO CROCEFISSO BR 100 P
2 ROMEO GAETANO AG 80 P
3 BELLUTA RICCARDO MI 60 P
4 CIFALA' CARLO FI 60 1
5 DE RICCARDIS ANTONIO LE 40 P
6 ANIELLO MICHELANGELO BA 40 P
7 QUARTA ANDREA TO 40 P
8 MONTEREALI DANIELE RM 40 P
9 MANNONE SALVATORE MI 25 P
10 SALA MARCO MI 25 N
11 MARTINELLI DAVID VB 25 P
12 BOMBARDI GIANNI BI 25 P
13 BORRONI FABRIZIO VB 25 P
14 DI SANTO DAVIDE MI 25 N
15 BELLAMENA GIUSEPPE RC 25 N
16 CARUSO GIUSEPPE AP 25 P
17 GOMEZ NESTOR NA 16 N
18 MARCOLIN PAOLO VA 16 N
19 MICUCCI MARCO MC 15 P
20 DIOMAJUTA PAOLO LT 15 P
21 PAOLONI ANDREA AP 15 P
22 ALBRITO ARTURO TO 15 1
23 ROSSETTI ROSSANO AN 15 P
24 GORI ADALBERTO PT 15 1
25 CAVAZZANA FABIO PD 15 1
26 AULETTA FRANCESCO NA 15 P
27 REALE VALERIO CZ 15 P
28 ROSANNA GIANPIERO MI 15 P
29 GIANGREGORIO ERNESTO AV 15 N
30 ZITO GUSTAVO M.C. 15 P
31 RIZZO DAVIDE PA 15 P
32 ZERO DAMIANO SA 15 N


I Premi
 
 
  < CLASSIFICA 6ª PROVA BTP > < CLASSIFICHE >