La 5ª prova del Campionato Italiano Nazionale Femminile si è svolta presso il C.S.B. ACCADEMIA DEL BILIARDO a Cossato in provincia di Biella.
Questa sala già teatro di importanti manifestazioni a carattere Nazionale, come le gare BTP o le tappe del Campionato Italiano a Squadre di Serie A, è molto ben gestita dalla famiglia del C.F. Massimo Secco .
Ancora una volta l’accoglienza è stata ottima sia dal punto di vista tecnico con 6 biliardi molto curati sia da quello culinario con una cucina e sala pranzo in grado di ospitare tutti gli intervenuti alla manifestazione :Atlete, Accompagnatori, Direttore di gara,arbitri, Dirigenti Federali e pubblico.
Sabato dopo cena si è svolta una riunione che ha visto la partecipazione attiva di tutte le Atlete in un incontro di bilancio e di sviluppo futuro del Campionato Nazionale Femminile con il V.ce Presidente Vicario e RNS Stecca Claudio Bono e con i rappresentanti della Società NEW PROJECT Ulisse Calzi e Raffaele Di Gennaro; tra i tanti argomenti trattati ha destato molto interesse la proposta di inserire le prove del prossimo Campionato in alcune tappe della BTP .
Al termine della riunione Stefano Galli direttore sportivo del Campionato coadiuvato da Massimo Secco hanno fatto il sorteggio della 5^ e ultima prova importantissima per determinare sia le 4 retrocessioni sia le 16 Atlete che parteciperanno alla Poule Finale a Saint Vincent per l’attribuzione del titolo 2004/2005.
Sveglia alle 8.30 all’hotel Europa dove sono state ospitate le Atlete e i Dirigenti , qualche viso preoccupato più del solito alle colazioni e poi tutti via in sala per l’inizio che con la massima puntualità è avvenuto alle 10 sotto l’attento controllo di Piero Faber il nostro “esperto” Direttore di gara.
Primo turno di gara e primo verdetto il più duro da digerire… le quattro Atlete retrocesse:
Niccoli A.- Giannelli C.- Vagelli D. – Meazzi P. , secondo turno di gara e secondo verdetto le quattro Atlete escluse dalla Poule Finale :Quadrelli D.- Spirito L. – Mantovani P.- Tuzza P. che tuttavia si riconfermano Nazionali per la prossima stagione agonistica.
Terzo turno di gioco con il verdetto più entusiasmante : le tre finaliste della 5^ prova che si incontreranno in un girone all’italiana : Cinzia Ianne – Nicoletta Ferrario – Milena Romano.
Le partite sono state tutte molto belle e combattute a sottolineare l’elevato tasso tecnico della categoria con scelte di tiro sempre in funzione dei punteggi , nulla lasciato alla casualità e se possiamo spingerci in un bilancio segnaliamo per dovere di cronaca una Cinzia Ianne molto determinata che si è aggiudicata la prova concedendo un solo set tra tutte le partite disputate a Angela Mugavero, una Nicoletta Ferrario sempre attenta a confermare il suo secondo posto nella classifica generale perdendo solo l’incontro finale con Cinzia e concludendo un ottima Milena Romano terza classificata che è tornata ad un livello elevato dopo essersi tolta tutte le preoccupazioni e la tensione per un campionato fino ad oggi sottotono.
Agli organizzatori va il grande merito di essere riusciti a trasformare una prova così delicata dal punto di vista sportivo in una grande festa del biliardo sportivo femminile, rendendo la permanenza più dolce anche alle sconfitte, a tutte le Atlete vanno i complimenti dei dirigenti per la partecipazione e la dedizione con cui hanno affrontato l’intero Campionato nel segno di un rilancio dell’intero movimento Femminile e dopo le premiazioni in cui è intervenuto anche il P.te Reg.le FIBiS PierLuigi Avataneo un grande applauso di tutti per gli organizzatori e un arrivederci a Saint Vincent………..la gara che vale per il titolo.
|