GRAN FINALE DI BILIARDO
CONCLUSA LA STAGIONE 2004-2005
CON I CAMPIONATI ITALIANI A S.VINCENT

 
 

Massimo Calleri, servizio stampa e  speaker della manifestazione,
davanti alle telecamere Rai con Crocefisso Maggio, vincitore deila categoria Pro

SAINT VINCENT - Domenica 10 luglio, alla presenza delle autorità istituzionali regionali e di quelle federali ed organizzative è calato il sipario sul Campionato Italiano per categorie.

La cerimonia di chiusura ha vissuto gli interventi di Marco Fiore, direttore dell’Ufficio Stampa e Manifestazioni del Casino de la Vallèe intervenuto con il suo aiutante Ruggero Papini Zorli, del Presidente Fibis Andrea Mancino e del Vice presidente vicario Claudio Bono con un parterre di ospiti eccellenti fra i quali l’Assessore comunale al turismo Mauro Alliod, il Presidente Fibis Valle d’Aosta Franco Gomiero, Ulisse Calzi, Amministratore della New Project (società che organizza il circuito biliardistico su mandato della sezione stecca), Raffaele Di Gennaro, responsabile Fibis della manifestazione, i Consiglieri di presidenza Roberto Badella e Gabrio Volante, quest’ultimo neo eletto Consigliere della CEB (Confederation Europèe de Billard), il Consigliere federale Massimo Secco e, dietro le quinte ma sempre presente, Stefano Galli, segretario New Project, ed ancora i Direttori di Gara Orfeo Sarto e Giordano Pianezzola.

Il tutto a far da cornice all’ultima premiazione, quella dei Professionisti con il trionfo di Crocefisso Maggio ai danni del pur bravo e coriaceo Michelangelo Aniello; il tutto per la prima volta in diretta Rai Sport Sat con il commento di Franco Trandafilo, la Voce del Biliardo Sportivo: un evento all’interno dell’evento, un trionfo all’interno del trionfo.
Basta leggere le varie fasi che si sono susseguite dal 2 al 10 luglio per comprendere come il Campionato Italiano abbia riservato nuove sorprese accanto a quelle che ogni anno rendono affascinante ed incerta la competizione.
Vecchie glorie accanto a nuovi talenti emergenti si sono spartiti gioie e dolori scaturiti dal verdetto del campo; singoli atleti e squadre affiatate hanno completato al meglio il disegno organizzativo che la New Project ha saputo brillantemente allestire con il sostegno della Casa da Gioco della cittadina termale valdostana.

Ma c’è anche chi ha lasciato ed ha scelto per l’addio alle scene il palcoscenico più prestigioso; l’Arbitro Nazionale Ciro Scarfato ha cessato l’attività dopo tanti anni di militanza nel settore degli Ufficiali di Gara. L’abbraccio commosso di Claudio Bono con la consegna dello scudetto tricolore è il riconoscimento che la Federazione Biliardo Sportivo ha voluto attribuire all’ottima “giacchetta nera” del Circo Verde Internazionale; l’applauso del Palais e qualche lacrima di commozione hanno accompagnato il commiato del validissimo interprete di un ruolo assai delicato e difficile da interpretare. Ciò che è sempre riuscito nel migliore dei modi a Ciro Scarfato, vero esempio di come si sta al tavolo partecipando al gioco degli altri senza mai apparire a sproposito.

Massimo Calleri
 

 
 < INDIETRO >