4-12 marzo 2006
Circolo “Top Biliard” - Chiaravalle (AN)
1° Trofeo Città di Chiaravalle

MICHELANGELO ANIELLO BATTE IN FINALE ANDREA QUARTA E SI AGGIUDICA IL TROFEO


Da sinistra: Sig.ra Daniela Montali, sindaco di Chiaravalle,il vincitore Michelangelo Aniello, Giacomo Sediari e Andrea Quarta

 

Il vincitore Michelangelo Aniello e Giacomo Sediari


Giacomo Sediari e Andrea Quarta


Michelangelo Aniello con il figlio Filippo
 

 
Domenica 12 Marzo. Mentre la ridente cittadina di Chiaravalle era illuminata da un sole splendente, all’interno del nuovissimo Circolo “Top Biliard” della Bocciofila Chiaravallese si è svolto l’atto finale del Primo Trofeo Città di Chiaravalle. Immersi nell’oscurità tipica delle sale biliardo, circondati da un pubblico interessantissimo, i finalisti della gara nazionale di stecca,specialità “tutti doppi”, si sono affrontati a conclusione di un torneo iniziato il 4 Marzo con i primi gironi eliminatori.

Lo spettacolo non è sicuramente mancato, né poteva essere altrimenti, visti i protagonisti presenti, quasi tutti i migliori giocatori d’Italia. Alla fine ha prevalso l’ottimo Michelangelo Aniello che al termine di una finale entusiasmante conclusasi all’ultimissimo tiro ( 500 a 496 il punteggio al termine della “bella” ) ha avuto la meglio sul bravissimo Andrea Quarta.

Il quadro dei semifinalisti comprendeva anche Riccardo Belluta ( sempre ammiratissimo per il suo gioco classico ed elegante )e il “mitico” Calo Cifalà che oltre alla sua esperienza ha dimostrato di non aver perso il suo carisma e la lucidità di gioco. Una menzione particolare va fatta per il campione locale Rossano Rossetti che ha dovuto cedere nei quarti di finale, proprio sul filo di lana, al giovane Quarta. Comunque il bravo Rossano non ha certamente deluso i suoi numerosissimi fans dimostrando ancora una volta di essere, per le sue doti tecniche ed umane, uno dei migliori rappresentanti di questo sport.

A premiare il fenomenale Michelangelo Aniello e il prorompente Andrea Quarta è intervenuto il Sindaco di Chiaravalle, Signora Daniela Montali, che ha così voluto testimoniare l’apprezzamento dell’Amministrazione Comunale per il successo della manifestazione e per l’opera encomiabile svolta dagli appassionati organizzatori.
 

< GIRONE FINALE >