CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE |

Dal 12 al 14 Novembre la Fiera di Milano ha ospitato “Expogoal 2005” la quarta edizione della manifestazione di calcio – organizzata da Gea World, con il patrocinio di Coni, FIGC e Lega Calcio – una kermesse dedicata alla solidarietà, al business e al divertimento. Grande novità di quest’ anno l’ingresso gratuito per gli under 16, che hanno trovato parchi giochi gonfiabili, tornei di calcetto, area home-entertainment, footvolley e calcio balilla.
La geografia della splendida cornice della manifestazione era così strutturata: appena entrati nel vasto padiglione si trovavano le società di calcio, le quali attendevano i tifosi e li accoglievano con la distribuzione di merchandising. Siccome il tifo è una “malattia” che si contrae da piccoli, ecco che sia il Milan che l'Inter hanno offerto ai bambini la possibilità di giocare e divertirsi come se fossero in qualunque parco-giochi. Poco più avanti, percorrendo un' ipotetica spirale, ecco gli stand di tutte le aziende che a vario titolo si occupano di calcio, sono circa cento e abbracciano un po' tutti i campi della produzione.
Situato proprio in questa zona di grande passaggio della fiera c’era anche lo stand della F.I.Bi.S. con tanto di biliardo internazionale, segnapunti elettronico, stecche a disposizione del pubblico, gadget premio della Federazione sia per gli spettatori coinvolti che per le celebrità vip venute a trovarci. Presente inoltre una hostess messa a disposizione dall’organizzazione in qualità di segnapunti.
A rappresentare la Federazione Italiana Biliardo, il presidente Nazionale Andrea Mancino, il consigliere federale Damiano Cataldi, gli arbitri Lucchini, Vitali, Fabiano e naturalmente alcuni grandi atleti quali, il Campione del Mondo Giampiero Rosanna, i Nazionali - Pro Marco Sala e Marcolin Paolo ed i Nazionali Stefano Della Torre e Andrea Berniga. Insomma una vera e propria isola biliardistica all’interno del paradiso dello sport.
Al centro di tutto la Gea World, l'azienda dei figli eccellenti. I quali, nell'organizzazione della manifestazione, si sono assicurati di fornire agli addetti ai lavori una serie di dibattiti di approfondimento.
Oltre agli organizzatori, grandi i nomi degli ospiti e degli sportivi che hanno partecipato o presenziato alla manifestazione, tra questi il DG “Bianco-Nero” Luciano Moggi, il presidente del Coni Gianni Petrucci, il Presidente della Lega Calcio Adriano Galliani, Il presidente del Torino F.C. Urbano Cairo, il Presidente della SS. Lazio Claudio Lotito, il grande Campione Ciro Ferrara, il Campione del Mondo di Scherma (Fioretto) Salvatore Sanzo, il centrocampista della Juventus Giuliano Giannichedda, il figlio d'arte Gianluca Savoldi del Chiasso e tanti altri.
Molti di loro sono venuti a trovarci nello stand in parte attratti dalla particolarità di un campo da gioco verde diverso dal solito, ma soprattutto dalle spettacolari esibizioni realizzate da Marco Sala e Giampiero Rosanna,
Giuliano Giannichedda e Gianluca Savoldi sono rimasti sbalorditi dalle capacità esibizionistiche dei nostri campioni ed hanno particolarmente apprezzato uno strabiliante numero “di piedi” realizzato dal simpaticissimo Marco Sala. Il meneghino, prima di passarsi il gesso sul tacco della scarpa ha commentato.. “Un tiro di tre sponde da effettuare con il tacco ma assolutamente senza tacchetti..!!”
Entrambi i calciatori spinti dalla curiosità hanno impugnato la stecca e si sono impegnati in una partita ed in alcune prove esibizionistiche.
Anche il Campione del Mondo di Scherma Salvatore Sanzo, dopo aver assistito ad alcune esibizioni, ha simpaticamente deciso di lasciare il fioretto per impugnare la stecca e sfidare il “nostro” Campione del Mondo, Gianpiero Rosanna.
Si sono poi invertiti i ruoli e dopo un esibizione in pedana contro Andrea Cassarà, Sanzo ha ceduto temporaneamente il suo fioretto a Marco Sala al quale ha insegnato un colpo di “affondo”.
Nel programma della Fiera era previsto per l’ultima giornata, la premiazione di uno dei grandi Campioni del passato, di quelli che hanno appeso le scarpette al “chiodo”, in questa edizione il premio “Il Chiodo” è stato assegnato al Grande Ciro Ferrara.
Dopo la premiazione, il Campione è stato ospite dello stand della F.I.Bi.S., dove ha assistito ad alcuni colpi speciali realizzati da Marco Sala. Ferrara è stato poi nuovamente premiato, questa volta con un gagliardetto F.I.Bi.S. autografato dai grandi Campioni del biliardo e consegnatogli dal Presidente Andrea Mancino coadiuvato dal Consigliere Federale Damiano Cataldi.
Non solo i “vip” ma anche il numeroso pubblico ed i vari appassionati sono rimasti impressionati dalle esibizioni dei nostri atleti. Molti gli spettatori giovani e meno giovani che si sono cimentati in una vera e propria partita di biliardo, affidandosi agli insegnamenti di giocatori ed arbitri. Altrettanto numerosi i “curiosi” che si sono avvicinati al tavolo verde per assistere agli incontri disputatisi tra campioni e tra campioni e pubblico, scoprendo piacevolmente una nuova realtà sportiva.
Ottimo quindi il riscontro di popolarità che ha ottenuto la disciplina biliardistica e numerosissimi tra i tifosi del calcio quelli che lo sono anche del biliardo.
Dopo il successo di tre giornate così intense ed appassionanti, non poteva certo mancare l’impegno da parte della Federazione, degli atleti e della Gea World a rinnovare l’appuntamento per l'anno venturo alla nuova edizione dell’ Expogoal ove la F.I.Bi.S. sarà nuovamente presente e si impegnerà per essere ancora più numerosa ed attrezzata.
Insomma, un grande appuntamento da non dimenticare e da ripetere il prossimo anno; una splendida opportunità per rivivere le grandi emozioni provocate dall’incontro di molti sport e molte
passioni.
Articolo e servizio fotografico a cura di
Letizia Reynaud
Per foto ad alta definizione letizia.reynaud@gmail.com |
CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE |