
Biella - 9 / 21 maggio 2006 - VI° Trofeo Ghost's
Organizzatori Massimo Secco e Gianni Bombardi
Direttore di Gara: Luca Marzolla
Numero iscritti: 360 -
Sistema di gioco Italiana p.ti 80 - Gorizzana tutti doppi 400 -
Eventuale bella scelta d'acchitto
|
< GIRONI DI MARTEDI' 9
> |
< GIRONI
DI MERCOLEDI' 10
> |
< GIRONI
DI GIOVEDI' 11
> |
< GIRONI DI SABATO 13
> |
< GIRONI
DI MARTEDI' 16
> |
< GIRONI DI MERCOLEDI' 17
> |
< GIRONI
DI GIOVEDI' 18
> |
< GIRONI DI SABATO 20
> |
< GIRONE FINALE DI DOMENICA 21
> |
Derby Milanese,
Belluta la spunta ma Silvestri non è da meno |
BIELLA –
Domenica 21 Maggio, si è concluso il trofeo Ghost’s giunto alla 6°
edizione con la vittoria di Riccardo Belluta.
Quest’anno il torneo, ormai considerato tra i più importanti del panorama
biliardistico italiano, ha contato la partecipazione di 360 atleti
provenienti da tutta Italia . La manifestazione iniziata il 9 Maggio sotto
la direzione di gara di Luca Marzolla , nelle due settimane di gioco ha
sbandierato un altissimo livello agonistico dato dalla presenza di diversi
giocatori professionisti tra i quali, la stecca di casa ex Campione
Italiano e Campione Europeo a squadre in carica, Gianni Bombardi, il
Campione Europeo in carica, Andrea Quarta e tantissimi altri ex campioni
italiani e del mondo.
I primi colpi di scena sono stati l’eliminazione di due dei più forti
portacolori Torinesi, Andrea Quarta e Arturo Albrito entrambi battuti in
finale di batteria e rispettivamente da Girardi e Fillia J. |

I premi
|

Riccardo Belluta premiato
da A. Maglioli, titolare del Ghost's
|
Le finali di
Domenica hanno dato spazio ad un succedersi di incontri ad altissimo
livello, tra i quali da segnalare gli scontri Placido/Torregiani vincitore
Torregiani; Mannone/Cammarata a spuntarla Mannone; Della Torre/Micucci la
meglio a Della Torre; Colombo/Fillia N. con la vittoria di Fillia N. e il
duello tra il giocatore di casa Bombardi che ha avuto la meglio
sull’avversario Piluso.
Oltre ai citati giocatori hanno avuto accesso agli ottavi di finale
nell’ordine: Summa, Girardi, Belluta, Caria, Martinelli, Bellocchio,
Marcolin Giancarlo, Sala, Silvestri, Vico e Porati. Fase durante la quale
gli atleti hanno dato vita a partite di taratura tecnica eccellenti e
dalla quale sono usciti vittoriosi e pronti ad approdare ai quarti di
finale Mannone, Summa, Belluta, Martinelli, Bellocchio, Silvestri, Vico e
Bombardi scontratisi poi nell’ordine elencato..
La partita tra Mannone e Summa ha visto imporsi Mannone con una chiusura
al filo di lana; tra Belluta e Martinelli ha avuto la meglio Belluta, tra
Bellocchio e |
Silvestri l’ha spuntata Silvestri che dopo Borroni e
Sala ha
avuto la meglio su un altro giocatore di altissimo livello; tra Bombardi e
Vico, partita combattuta, l’ atleta di casa ha imposto il suo gioco
guadagnandosi la semifinale.
Semifinali che hanno riservato matchs ad altissima tensione con la
sorpresa dell’eliminazione di Gianni Bombardi da parte di Silvestri che
contro ogni pronostico si è aggiudicato l’accesso alla finale; l’altro
giocatore a guadagnarsi la finale è stato Belluta al termine di uno
scontro di raro spessore tecnico, tattico, nel quale ha avuto la meglio su
Mannone.
ll Match decisivo ha visto imporre sapienza tecnica e tattica di Belluta su
un Silvestri, prima categoria di Milano, che pur provato dalla stanchezza
ha ottenuto un gran risultato raggiungendo la finale durante la quale non
è riuscito a tenere il passo del vincitore Riccardo Belluta (MI).
Di fronte all’ammirato pubblico locale, il milanese Doc, ha alzato
il VI°
trofeo Ghost’s, rappresentato per |

Maurizio Silvestri premiato da Massimo Secco |
il terzo anno consecutivo
dall’interpretazione artistica dello scultore Giò Locatelli.
Il teatro di questa esibizione biliardistica è stato la Sala Biliardi
Ghost’s di Biella che grazie alla grande disponibilità del titolare Andrea
Maglioli e degli organizzatori Massimo Secco e Gianni Bombardi, ha
regalato, ancora una volta, al pubblico appassionato, grandi
interpretazioni e forti emozioni
Letizia Reynaud
|

Gianni Bombardi premiato da Silvia
|

Salvatore Mannone premiato
da Luca Marzolla, direttore di gara |

Foto di gruppo
Si ringrazia per le foto la Foto Service Antonio
|