2° TROFEO “CITTA’ DI MOZZATE”


CLICCARE SULLE
IMMAGINI PER
INGRANDIRLE


Salvatore Mannone

Sironi Sara
Prestipino Riccardo   
Sebastiano Gargiulo
Guidetti Roberto   

Bonfanti Angelo

Ventre Antonio
Il Salotto


Vittoria di Salvatore Mannone

Sesto lo scorso anno, Salvatore Mannone, ha dominato quest’anno la seconda edizione del “Città di Mozzate”, gara Nazionale Open, che ha visto la partecipazione di 280 giocatori in rappresentanza di 57 province italiane.

Uno spettacolo unico che gli appassionati dal palato fine, hanno apprezzato con la loro numerosa presenza, sottolineando con un tifo da stadio le prestazioni di tanti campioni, artefici di una kermesse durata 17 giorni e che comprendeva 15 manifestazioni diverse.

Sono stanchissimo ma molto felice, questo il commento di Enrico Malfatto, organizzatore unico della manifestazione andata in scena al Bocciodromo Comunale di Via Kennedy a Mozzate, splendido anfiteatro arredato con otto tavoli da gioco e dove tutti, dal pubblico ai concorrenti si sono dichiarati soddisfatti.

Luigi e Maria Caon, gestori della struttura, si sono prodigati per mettere tutti a loro agio,la ditta Banfi di Turate, ha installato gli otto “Mari”, Angelo Gaudenzi ha eseguito le riprese TV e i Comitati di Como, Varese e Milano hanno messo a disposizione gli arbitri che Enzo Brunati esperto Direttore di Gara ha sapientemente orchestrato.

Ma veniamo alla gara: specialità italiana individuale al meglio delle tre partite agli 80 punti, emozionante sin dalle prime battute dove, Mannone, superava al primo scoglio il Pavese Poggi, poi era la volta di Niky Cammarata, quindi erano i beniamini del pubblico Mozzatese: Berniga e Girardi a cadere sotto i colpi del Siculo-Milanese, per arrivare allo scontro con Gustavo Torregiani, preludio della splendida finale disputata contro il Milanese Leo De Feudis, autore a sua volta di superbe prestazioni contro:il Varesino Paolo Marcolin, l’ Eporediese Campostrini, il vincitore dello scorso anno Riccardo Nuovo autore dell’ eliminazione di Cifalà e Marco Sala Milanese Doc apparso un poco stanco proprio nel finale.

Finalissima senza storia sotto l’attenta direzione del sig. Ghizzini di Milano, Mannone vinceva per due a zero aggiudicandosi meritatamente il gradino più alto, dimostrando di essere lucidissimo e in grandissimo spolvero, un vero campione applaudito a più riprese dal numeroso pubblico, che estasiato constatava come fosse facile il gioco del biliardo se giocato da un “mostro sacro” come Sasà Mannone.

Completano la graduatoria: De Feudis, Torregiani, Sala, Girardi, Nuovo, Colombo, Quarta, Berniga, Campostrini, Summa, Arduini, Betti, Cifalà, Riccardo e Bellocchio.

Ma la kermesse di Mozzate, non comprendeva solo la gara, si sono disputati i Campionati Provinciali Varesini, che hanno laureato vincitori:Enzo Specchio e Marin Davis per i singoli Angolo 50 e Martina Club per le squadre, la finale del Campionato Interprovinciale a squadre dominato dal Bar Agip di Como, le finali dei Provinciali a squadre Comaschi, vinti da: Bar Agip, Lisa e Escalation, la 9° e 10° giornata del Campionato Nazionale a squadre, il Femminile Open con la Milanese Sara Sironi sul podio, la prova regionale Juniores dominata dal Comasco Prestipino sul sorprendente Gargiulo (10 anni!), i Campionati Regionali Lombardi vinti da : Ventre, Bonfanti e Guidetti.

Una maratona senza uguali che ci ha lasciati stanchissimi ma soddisfatti di aver contribuito a divulgare in modo assai positivo il biliardo Lombardo.

Enzo Brunati

< INDIETRO >