 MANNONE LEADER,
CAMPIONI ANCORA
FERMI AI BLOCCHI DI PARTENZA
Strepitoso Auletta – dalla gara nazionale alla finale
Spadafora (ME) – Li avevamo lasciati lo scorso luglio a Saint Vincent e
tra di loro si era conquistato il titolo di Campione Italiano,
Michelangelo Aniello battendo nella finalissima Andrea Quarta per 4 a 2.
Adesso dopo tre mesi di meritato riposo, abbiamo ritrovato i “nostri”
campioni di sempre ( e non solo) nuovamente davanti ad un tavolo da
biliardo per la prima tappa del nuovo Campionato Italiano 2006/2007.
Domenica 22 ottobre, i professionisti del panno verde si sono scontrati
presso il Palazzotto dello Sport di Spadafora (ME), il primo iridato della
nuova stagione è stato il milanese Salvatore Mannone che ha vinto sul
Nazionale di Napoli Francesco Auletta per 3 a 1.
La manifestazione, iniziata il 16 ottobre e organizzata con il patrocino
dei comuni del comprensorio “Tirreno Peloritano”, ha dato il via all’ 8°
Campionato Italiano di Biliardo Professionisti, ricordando che cultura,
tradizione e sport sono a portata di mano anche in un isola stupenda come
la Sicilia.
Veniamo agli scontri sul tavolo, uno sguardo al girone finale PRO di
Domenica con un occhio di riguardo per gli otto classificatisi primi nella
Gara Nazionale che ha completato il tabellone BTP; i loro nomi: Reale
Valerio (CZ),Valloni Riccardo (VA), Tirri Salvatore (AG), Parisi Daniele
(SR), Riccobono Giovanni (PA), Lopez Daniel (RN), Gregorio (ME) e ultimo
ma non certo per il risultato, Auletta Francesco (NA) che grazie ad una
stupenda prova tecnico-caratteriale ha quasi compiuto l’impresa
impossibile. Raggiunta la finale, il nazionale, ha ceduto il passo solo al
professionista Salvatore Mannone e ha dimostrato, conquistando il secondo
gradino del podio, di avere tutte le carte in regola per giocarsi in
questo campionato un posto tra i “big” della stecca.
A completare la zona “medaglie” con Mannone ed Auletta, Marcolin Paolo
(VA) e Riccardo Belluta di Milano, per questi atleti inizio di campionato
con il piede giusto.
Al contrario, mal carburata la partenza dei nomi da cui ci si aspettava di
più, fermi al primo incontro il neo-campione Italiano, Michelangelo
Aniello, battuto da Tirri (AG) per 3 a 0, così come il pluri- iridato
Gustavo Zito, bloccato da Auletta arrivato poi in finale.
Un piccolo passo in più per il Campione Europeo Andrea Quarta; Belluta,
aggiudicandosi il match per 3 set a 2, ha stoppato il suo cammino agli
ottavi di finale.
Siamo sicuri che per loro arriveranno tempi migliori.
Intanto, il numero di presenze registrate per l’evento, se pur di poco
inferiore alla media stagionale dello scorso anno, ha raggiunto le ben 264
iscrizioni per la felicità di chi come ogni anno è impegnato in prima
linea per trasformare ogni tappa in un grande successo. Primo su tutti il
segretario nazionale Stefano Galli rappresentante della New Project,
alla direzione gara con l'aiuto del messinese Riganò. Non meno importanti
le riprese televisive coordinate da Claudio Bono, che andranno a formare
il palinsesto di Rai
Sport Sat per tutta la stagione agonistica.
Il prossimo appuntamento valevole per la classifica BTP è quello di
Novembre ad Aosta. I' 11 prenderà il via al Palais di S.Vincent la 31ª edizione di una delle tappe più suggestive e seguite
nel panorama biliardistico, il Grand Prix Goriziana.
di Letizia Reynaud |