
Secondo classificato l'argentino Gustavo Longo

La premiazione di Rossano Rossetti

Michelangelo Aniello con il direttore di gara Giacomo Sediari
|
Due ex campioni del mondo ( Gustavo Torregiani e Crocifisso Maggio ), i
campioni europeo e mondiale in carica Andrea Quarta e Michelangelo Aniello
), numerosi pluri campioni italiani e decine di ottimi giocatori di tutte
le categorie: questo il lotto degli atleti che hanno partecipato al 2°
Trofeo “Città di Chiaravalle”, organizzato dal C.S.B. Top Biliard della
Bocciofila Chiaravallese.
Se l’edizione del 2006 è stata un successo, quella di quest’anno è
risultata ancor più prestigiosa. Incontri di alto livello in tutte le fasi
del torneo. Nei gironi eliminatori gli ottimi Paolo Diomaiuta, Paoloni,
Muro, Checchi e Campostrini non hanno avuto fortuna e al termine di
combattutissime partite hanno dovuto cedere rispettivamente a Belluta,
Ballotta, Quarta, Trionfo e Nuovo.
Nel primo turno del girone finale si è cominciato subito col botto: Maggio
contro Belluta. Al termine di tre set molto equilibrati l’ha spuntata il
lanciatissimo Maggio, vincitore delle ultime due prove BTP, ma il bravo
Riccardo ha dimostrato ancora una volta tutta la sua classe e la sua
signorilità. Nel prosieguo, si è messo in luce il sempre formidabile
Michelangelo Aniello, vincitore della scorsa edizione, che prima ha
battuto il fortissimo Bombardi e poi si preso la rivincita della finale di
Chianciano su Maggio.
Da evidenziare la presenza di una agguerritissima pattuglia di campioni
argentini. Il due volte campione del mondo Gustavo Torregiani, il figlio
d’arte Nicolas Fillia e gli emergenti Lopez e Longo. Quanto ai
marchigiani, hanno disputato un ottimo torneo i bravi Bernacchia, Nonis,
Berdini, Micucci e soprattutto Rossano Rossetti, idolo locale, che ha
ceduto solo in semifinale al giovane Quarta.
Andrea Quarta appunto: è lui il vincitore, onore al merito! Dopo il
secondo posto della scorsa edizione è arrivato meritatamente al successo
in un crescendo entusiasmante di prestazioni culminato nelle due partite
della finale, praticamente perfette, che gli hanno consentito di avere la
meglio su un Longo davvero strepitoso nel corso di tutto il torneo (
eliminati in sequenza Borroni,Torregiani e Aniello ).
Infine un ringraziamento speciale, oltre a quello doveroso dovuto a tutti
coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante
evento, va rivolto al pubblico, folto, appassionato e corretto al quale
questo sport così diverso dagli altri piace sempre di più e al quale
cercheremo di offrire spettacoli sempre più avvincenti.
Giacomo Sediari
|