10 - 13 luglio 2008 - Sarteano (SI) Italy - Palazzetto dello Sport
XX° CAMPIONATO DEL MONDO Individuale 5 birilli
20th World Championship Individual 5-pin

RISULTATI >>

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE >>
GENERAL INFO >>

COMPOSIZIONE GIRONI / GROUPS DRAWING >>

  ANIELLO vs QUARTA, LA SFIDA CONTINUA  >>

PARTNER PRESS RELEASE  >>

BIRILLI MONDIALI
Dal 10 al 13 luglio, si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di Sarteano (Siena) il ventesimo campionato del mondo di biliardo per la specialità “5 birilli”. Trentadue i giocatori partecipanti provenienti da tre continenti. 
Michelangelo Aniello campione in carica.

Milano, 20 giugno 2008 – La Toscana sarà la vetrina del ventesimo campionato del mondo diwww.prolocosarteano.it biliardo,specialità "5 pins" (cinque birilli). Dal 10 al 13 luglio 2008 il Palazzetto dello Sport di Sarteano (Siena) ospiterà la competizione iridata organizzata  dalla  FIBiS ( Federazione Italiana Biliardo Sportivo )
in  collaborazione  con  la  New  Project  e  la  struttura  alberghiera
"La Torre ai Mari", con il patrocinio del Comune di Sarteano e sotto l'egida della Confédération Européenne de Billard (CEB) e dell'Union Mondiale de Billard (UMB). Saranno 32 i giocatori partecipanti provenienti da dodici nazioni che per la prima volta rappresenteranno tre continenti: America, Europa, Africa. Questi i paesi partecipanti: Italia, Argentina, Uruguay, Danimarca, Germania, Spagna, Francia, Svizzera, Egitto, Lussemburgo, Ungheria, Turchia.
LA FORMULA DI GIOCO - Il sorteggio suddividerà gli atleti in otto gironi all’italiana da quattro giocatori. La formula di gioco prevede incontri al meglio dei 5 set ai 50 punti. Si qualificheranno per la fase successiva i primi due giocatori di ogni girone. Rimarranno in gara sedici giocatori che si affronteranno in incontri ad eliminazione diretta al meglio dei 7 set ai 50 punti. La manifestazione sarà disputata su cinque biliardi, uno dei quali attrezzato per le riprese di RAISPORT.
IL RE E’ ANIELLO – Parteciperà di diritto alla kermesse iridata l’italiano Michelangelo Aniello, classe 1976, di Bari, campione del mondo in carica, titolo conquistato a Siviglia nel 2006 nel giorno della vittoria mondiale della nazionale di Marcello Lippi in Germania. Wild card degli organizzatori invece per Andrea Quarta, classe 1982, attuale campione europeo, trono conquistato nel dicembre 2007 a Mirabella Eclano (Avellino) proprio contro Aniello. Gli altri azzurri in gara, in base alla classifica dei campionati italiani, saranno Crocefisso Maggio, Daniel Lopez, Antonio Girardi, Andrea Paoloni.

STORIA DEI MONDIALI – La prima edizione fu disputata nel 1965 a Santa Fe, in Argentina. L’Italia li ospiterà per l’undicesima volta. La prima fu nel 1975 a Campione d’Italia, con la vittoria di Domenico Ancanfora, primo italiano a vincere un mondiale. Da sette edizioni il titolo si tinge d’azzurro con le vittorie di Giampiero Rosanna, Fabio Cavazzana, Gustavo Zito (2), David Martinelli, Crocefisso Maggio, Michelangelo Aniello. Nel complesso, si tratta di un duopolio italo-argentino con undici vittorie azzurre, sette dell’Argentina, una dell’Uruguay.







Union Mondiale
de Billard



Confedération Européenne de Billard



PARTNER





 

LOCANDINAGiocatori convocati per il Campionato del Mondo

Michelangelo Aniello
- Campione del Mondo in carica
Antonio Girardi
Daniel Lopez
Crocefisso Maggio
Andrea Paoloni
Andrea Quarta

LETTERA DI CONVOCAZIONE >>