La legge di Re David
David
Martinelli, 40 anni, vince la prima edizione del Trofeo Panno Verde (5-13
aprile, Sesto San Giovanni – Milano). Battuto in finale l’outsider Nello
Carso. Semifinale per Paolo Marcolin e Silvano Cicuti.
Ottimi riscontri per la prima edizione del Trofeo Panno Verde, disputatosi
presso la sala omonima di Sesto San Giovanni (Milano) dal 5 al 13 aprile.
La vittoria è andata al Nazionale David Martinelli, 40
anni, di Verbania, che ha sconfitto in finale l’outsider Nello Carso,
prima categoria ma abituato a palcoscenici importanti e vittorie di lusso.
Finale senza storia, con Carso che regge l’urto dell’ottima partenza di
Martinelli fino ai 50 punti ma poi deve cedere di schianto alla
superiorità del rivale. L’incontro termina per 124 a 65. Il vincitore ha
regolato nella fase finale Arduini, De Feudis, Fillia, e il Nazionale Pro
Silvano Cicuti in semifinale. Percorso da brividi e vittorie extra-lusso
per Nello Carso capace di battere nell’ordine Gianni Bombardi, Davide Di
Santo, Marco Sala e Paolo Marcolin. Anche le semifinali a senso unico.
Solo 52 punti per un irriconoscibile Cicuti contro Martinelli, mentre un
grave errore in una fase interlocutoria del match (50 pari) è costata a
Marcolin la semifinale contro Carso. Raddrizzo per il giocatore di Sesto
Calende che commette fallo abbattendo un birillo bianco prima di impattare
la palla avversaria per fare poi centro sul castello: 14 punti concessi
all’avversario che prende il largo. Marcolin, apparso stanco, non ha la
forza di reagire ed esce dal torneo.
CIRCO VERDE - La manifestazione, organizzata dal titolare del
Centro Sportivo Biliardo Panno Verde Aldo Borrelli coadiuvato da alcuni
collaboratori e diretta da Antonino Fabiano, ha richiamato quasi tutti i
migliori protagonisti del circo verde italiano per la specialità cinque
birilli. Da Andrea Quarta (campione europeo in carica), sconfitto nei
quarti di finale da Cicuti, a Riccardo Belluta, da Juan Fillia a Antonio
Girardi (leader della classifica B.T.P.), fino ad arrivare a Salvatore
Mannone. Nel complesso sono stati circa 350 gli atleti che hanno preso
parte alla gara nazionale.
|
|