CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE

Aniello conquista il Dinoi

La quinta edizione del “Memorial Francesco Dinoi” secondo trofeo Ilva ha messo in scena la finale più emozionante, una partitissima tutta pugliese, anche a dimostrazione dell’eccellente valore nel biliardo di cui si fregia la regione Puglia: La sfida tra l’attuale campione del mondo, Michelangelo Aniello (di Mola di Bari) ed il numero uno mondiale 2005, il brindisino Crocefisso Maggio. L’ha spuntata Aniello, vincendo per 2- 0 la finalissima alla quale hanno assistito oltre 300 persone con altre tanto che purtroppo non hanno potuto accedere al “Circolo Unione” per motivi di sicurezza.

Un trofeo, anche quest’anno conquistato da un nome di prestigio che va ad aggiungersi ai Fillia A., Belluta, Zito, Quarta, in ordine cronologico. Trofeo conquistato tra l’altro nel giorno in cui l’Italia conquista il titolo europeo a squadre specialità 5 birilli (in squadra c’erano Zito e Quarta che il Dinoi lo hanno vinto rispettivamente nel 2005 e 2006).

Ma veniamo alla cronaca. Maggio dopo aver sconfitto Aquino ai quarti di finale aveva avuto la meglio in due partite sull’ottimo Scorza.Più equilibrata invece l’altra semifinale di Aniello costretto alla bella dall’eccellente pugliese Massimo Dimola.
I tavoli verde del “Circolo Unione” di via Mascherpa hanno offerto per nove giorni uno spettacolo di primissima qualità. Sono stati 256 partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia per prendere parte ad un appuntamento che acquista valore e prestigio nazionale con il passare degli anni. Tutti i partecipanti hanno avuto il calore del folto pubblico presente in sala durante tutta la competizione. Grandi cose si sono viste nello otto giornate di qualificazione in cui non sono mancate delle eliminazioni illustri quali Mascolo, Riondino, Diomajuta, Carillo.

Anche nel tabellone finale sino alle semifinali, non sono mancate le sorprese. In particolare è stato eccellente il cammino del semifinalista Scorza: il giocatore calabrese aveva sconfitto nell’ordine, Paoloni, Auletta, e niente meno che Belluta prima di arrendersi a Maggio. Da sottolineare anche il percorso di Dimola che aveva superato nell’ordine l’ostico Abbruzzese e il professore “Nestor Gomez” in un affascinate incontro nonché Giuseppe Consagno prima di costringere Aniello alla terza partita e all’ultimo tiro.

Molta l’attenzione riservata da parte del pubblico a Nestor Gomez che oltre ad essere in possesso delle già note qualità tecniche ha dalla sua un carisma tale da far venire voglia di tanto biliardo. Un grazie quindi per la sua presenza che si unisce a quella degli altri 255 giocatori. Da rimarcare chi della manifestazione è stato l’artefice e cioè il dirigente dell’Ilva Maurizio Campora protagonista tra l’altro da giocatore preoccupando non poco Andrea Donati nella fase eliminatoria costringendolo alla bella e all’ultimo tiro. Un grazie infine al numeroso pubblico ed un arrivederci alla prossima edizione.

Luigi Dinoi

CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE


Aniello, Cassatella,
Maggio e Guarino

Belluta
 

Premiazione Aniello

Consagno

Premiazione Maggio

Longo

Premiazione Dimola

Famiglia Dinoi e Aniello

Premiazione Scorza

Foto di gruppo

Premiazione Longo

Maggio

 

 

<< INDIETRO

GIRONI >>

 INTERVISTA A NESTOR GOMEZ >>