IL CBS2 DI BRESCIA SI RINNOVA

Il 18 Maggio è stato inaugurato il Centro Biliardo Sportivo di via Malta 12 a Brescia2 situata nel quartiere
degli uffici e delle banche bresciane vicino al Cristal Palace il grattacielo più alto di Brescia


La storica sala biliardi di Brescia aperta nel 1988 da una sessantina di soci si è completamente rinnovata come è avvenuto più volte nel corso di questi anni.
Nata con l’avvento dei biliardi internazionali, fortemente voluta dal ghota del biliardismo bresciano, in occasione del passaggio dai vecchi biliardi con le buche poichè le attese dei giocatori per poter fare una partita sull’unico biliardo nuovo in città erano ormai diventate troppo snervanti. L’idea nata dal primissimo gruppo di soci fondatori fu presto realizzata dividendo la spesa iniziale in 60 quote e allestendo una sala con 7 biliardi Cavicchi.
A Brescia erano gli anni di Benedetto Mingardi, Gianni Piazza,Gigi Duina, Peppino Rosa, Marco Marini,Guido Cogoli,Tony Castellano e di un forte venticinquenne: Paolo Brasetti aveva iniziato a giocare all’età di 13 anni fino a diventare uno dei più forti giocatori bresciani.

Dopo pochi mesi dall’apertura fu proprio Paolo Brasetti ad aggiudicarsi a Scafati il titolo di Campione Italiano 5 birilli di prima categoria passando nella successiva stagione sportiva nel Ghota dei 24 Professionisti, titolo che le cronache giornalistiche sportive di allora consacrarono con l’appellativo di “Il Pricipe di Scafati”.
Dopo 7 anni di gestione Brasetti & Soci in cui si sono organizzate numerosissime gare tra cui una selezione per il mondiale Pro di Tele+ nel 1995 i nuovi soci della sala biliardi imprimono la prima svolta con il cambio dei biliardi, vengono installati gli Hartes e aperta la Società Sportiva CBS2 con statuto e partita iva e inizia il rapporto di collaborazione con Gustavo Torregiani che dura circa 3anni, vengono organizzate,con l’apporto di numerosi sponsors gestiti dal P.te Bono e dal V.ce P.te Comaglio gare Nazionali,Regionali e Interprovinciali e Campionati Italiani in collaborazione con la Pavoni di Brescia per i sordo parlanti oltre ad una selezione per il Campionato Europeo di Montecarlo vinta dal compianto Vitale Nocerino.

Nei primi 15 anni tutti i più forti giocatori vengono a cimentarsi in gare o in sfide al CBS2 e per gli appassionati lo spettacolo ai massimi livelli è sempre garantito dagli anni di Sessa, Rossanna, Coppo, Gomez, Cifalà, Lotti, Diomaiuta, Colombo,Taverna, Mingardi, Maggiori, Cogoli,Carso, Stoppa, Rosa, Duina, e Winkler si passa a quelli di Zito, Maggio, Martinelli, Mannone, Sala, Fillia A., Fillia N., Berruti, Albrito, Borroni, Nocerino, Summa, Masini, Belluta, Bombardi, Caria, Bellocchio, Freddi, Cavazzana, Venerando , Ambrella, Volante, Titonel, Gori, Pollastri, Giancone,Marcolin, Girardi, Boccia, Ferrario, Calzi, Campostrini, Cremaschi, Berniga, Della Torre, Momentè, Silvestri, Tritto, e tutte le più forti prime categorie.
Negli ultimi 3 anni la Società Sportiva si è seduta un po’ troppo sugli allori passati ed ecco allora l’ultima svolta, quella dei giorni nostri, con il ritorno alla gestione di Paolo Brasetti e Piero Brera e con il completo rinnovo dei locali.

Entrando al CBS2 ci si trova davanti al nuovo banco bar con alla destra i tavoli in alcantara per il gioco delle carte, di fronte lo spazio TV con videoproiettore a muro e 2 TV lcd 40 “ proseguendo si entra nella zona buffet dove a pranzo e cena vengono proposte numerose scelte , la zona internet con connessione wireless e la vetrina delle stecche e degli accessori. Due porte ai lati estremi introducono alla sala biliardi dove sono installati sei nuovi biliardi Cavicchi evolution creatì appositamente per le nuove biglie da 63,2 con a disposizione di ognuno posti a sedere per seguire le partite in corso e sul fondo sala 3 tribune da 30 posti a sedere disposti su due file a due differenti livelli.
Non resta che prendere la stecca e cimentarsi…. Sulle pareti trovano collocazione i manifesti originali dei film Lo Spaccone, Il colore dei Soldi, Io Chiara e lo Scuro e Casablanca Casablanca oltre ai poster creati da Cavicchi per Brasetti dopo la vittoria di Scafati che, nella nuova sala, contribuiscono a ricreare l’atmosfera del grande Biliardo.






















<< INDIETRO