QUARTA CALA
IL TRIS
Andrea Quarta si aggiudica per la terza volta consecutiva il campionato
europeo di biliardo specialità stecca. Sconfitto in finale David
Martinelli per 4 a 1. Tra gli juniores, trionfo per Alessandro Cavalli.
Brandeburgo (Germania), 21 marzo 2010 - Andrea Quarta si è aggiudicato la
dodicesima edizione del campionato europeo di biliardo. Per il giocatore,
classe 1982 si tratta della terza vittoria consecutiva dopo quelle del
2005 e del 2007. In finale, il pugliese ha superato un altro italiano
David Martinelli per 4 set a 1. In precedenza Quarta aveva regolato il
tedesco Thomas Hahne, mentre Martinelli aveva sconfitto il francesce
Alexandre Guillemant per 4 a 2, sopresa del torneo capace di battere per 4
a 1 il campione italiano in carica, Giovanni Triunfo.
CAVALLI... DA CORSA - A completare un successo tinto d'azzurro, tra gli
juniores il successo è andato Alessandro Cavalli, 18 anni, figlio del
commentatore tv di Eurosport Maurizio. Il giovane padovano ha sconfitto il
finale il connazionale Gaetano Liperoti. Terzi a pari merito, i tedeschini
Kenny Prestin ed Eric Baldermann
|
MERCOLEDI'
17
Sono iniziati oggi i campionati europei seniors specialità 5 birilli.
42 gli atleti ammessi: 9 di diritto in rappresentanza delle nove nazioni
partecipanti, il campione europeo in carica Andrea Quarta e 32 atleti
accolti per iscrizione individuale. Si sta di fatto facendo un esperimento
per introdurre le qualificazioni prima del girone finale, così come accade
per la World Cup di carambola 3 sponde.
Di questi 32 atleti iscritti alle qualificazioni, 16 sono Italiani. Per
selezionare i 6 atleti che andranno ad aggiungersi nel tabellone
principale ai 10 aventi diritto, sono stati sorteggiati 8 gironi da 4
atleti. In ognuno sono stati inseriti 2 Italiani. Si giocano gironi
all’italiana al meglio dei 3 sets su 5 ai 50 punti; i primi 2 classificati
di ogni girone si qualificano per una seconda fase a gironi da dove
scaturiranno i migliori 6.
Contemporaneamente al campionato 5 birilli, qui allo Stahlpalast di
Brandeburgo si stanno disputando i campionati europei individuali ed a
squadre di carambola 3 sponde su tavoli da 2,30 m (small table). I Sigg.
Rittmann e Houtsch, rispettivamente presidente e segretario generale della
CEB, ci dicono che questo tavolo è il più usato in Europa dai giocatori di
carambola. Infatti, a fronte di circa 200 mila tesserati, solo 25-30 mila
giocano sul biliardo internazionale, mentre la rimanenza gioca su biliardi
da 2,30m ma anche su quelli da 2,10m o da 2,54m.
Tornando ai 5 birilli dove sono impegnati gli atleti Italiani, oggi si
disputeranno 2 turni eliminatori mentre domani 18/03 si svolgerà il 3°
turno e quindi si potranno conoscere i primi risultati.
|
GIOVEDI'
18
Oggi si è disputato il 3° ed ultimo turno della prima fase delle
qualificazioni del campionato europeo 5 birilli seniores.
Si sono qualificati per la seconda fase 16 atleti che sono stati suddivisi
in 4 gironi; da notare che ben 13 sono Italiani:
Gruppo A Scorza, Hahne, Mortensen, De Riccardis
Gruppo B Romeo, Condello, Sala, Consagno
Gruppo C Calzi, Martinelli, Ballotta, Aime
Gruppo D Cavazzana, Lopez, Rossetti, Primon
Costoro disputeranno gironi all’italiana al meglio dei 3 sets su 5. Il
primo classificato di ogni gruppo più i due migliori secondi classificati
si qualificheranno per la fase finale. Già nella serata di oggi si
disputeranno i primi due turni di questa seconda fase.
Intanto, nel pomeriggio, c’è stata la cerimonia d’apertura a cui hanno
partecipato, oltre alle maestranze locali, tutti gli atleti inclusi gli
Juniores che da domani inizieranno il campionato europeo 5 birilli per la
loro categoria.
Ciò che apparso chiaro in queste due prime giornate di gioco è che il
livello tecnico degli atleti delle altre nazioni è decisamente aumentato;
ovviamente gli italiani sono ancora i favoriti ma il movimento europeo dei
5 birilli sta decisamente lievitando. Alcuni dei nostri migliori
rappresentanti sono stati messi in seria difficoltà soprattutto da Danesi
e Tedeschi
|
VENERDI'
19
In tarda mattinata si è conclusa la 2° fase dei gironi di qualificazione
del campionato europeo 5 birilli seniores, si sono qualificati per la fase
finale i seguenti 6 atleti:
Flavio Ballotta - Thomas Hahne - Rossano Rossetti - Daniel Lopez -
Condello Gianfranco - David Martinelli
che andranno ad aggiungersi ai 10 atleti qualificati di diritto.
I 16 finalisti saranno suddivisi in 4 gruppi da 4 atleti e disputeranno
gironi all’italiana al meglio dei 3 sets su 5 ai 50 punti. I primi 2
classificati di ogni gruppo passeranno poi ai quarti di finale.
Nel primo pomeriggio inizierà anche il campionato europeo 5 birilli
juniores dove saranno impegnati sei ragazzi tedeschi e 4 italiani
suddivisi in due gironi da 5 atleti con girone all’italiana al meglio dei
2 sets su 3 ai 50 punti.
I primi 4 classificati di ogni gruppo accederanno ai quarti dove poi
giocheranno ad eliminazione diretta al meglio dei 3 sets su 5. Domani alle
ore 17.00 è prevista la finalissima con l’aggiudicazione del titolo.
Lo Stahlpalast di Brandeburgo offre una perfetta situazione logistica (a
50 metri dal punto di raccolta, l’hotel Axxon) e la possibilità di
assistere agli incontri nel migliore dei modi.
|
SABATO
20
Oggi si sono conclusi i Campionati Europei della categoria Juniores.
Ai primi 2 posti ci sono 2 italiani: Alesandro Cavalli da Padova e
Liperoti.
Al terzo e quarto posto si sono classificati i tedeschi Prestin e
Baldermann.
Tra i Seniores intanto, e´ proseguito il torneo che ha determinato gli 8
finalisti.
Tra questi vi sono 5 italiani, 1 tedesco, 1 francese ed un Sanmarinese.
Gli accoppiamenti per i quarti di finale sono i seguenti:
Quarta - Ballotta
Hähne - Gobbi
Guillemant - Triunfo
Rossetti - Martinelli
Costoro giocheranno le partite ai 50 punti al meglio delle 4 su 7.
In serata si sono svolte le premiazioni ed e´ stato bello sentire la
delegazione italiana intonare il proprio inno nazionale.
|
DOMENICA
21
Stamattina inizia la fase finale del torneo ad eliminazione diretta.
Sul tavolo 1 vi sono il tedesco Hahne ed il sanmarinese Gobbi. Hahne
finora ha fatto strage di italiani ma inizialmente sembra avere problemi
con Gobbi.
Al tavolo 2 il campione uscente Quarta incontra Ballotta che sembra essere
in buona forma. Ma Quarta è una macchina da punti.
Al tavolo 3, il campione italiano Trionfo incontra il francese Guillemant.
Al tavolo 4 vi è lo scontro tra Martinelli e Rossetti.
Il primo a terminare ed a qualificarsi per le semifinali è Andrea Quarta.
A sorpresa, il francese Guillemant elimina Triunfo per 4 a 1, tra l’altro
mettendo in mostra un gioco brillante e una grande sicurezza nelle
steccate. Vedremo poi in semifinale se riuscirà a confermarsi a questi
livelli. Martinelli supera Rossetti 4 a 1. Hahne, dopo l’iniziale
svantaggio di 2 a 0, riesce a battere Gobbi per 4 a 2. Le semifinale sono
così formate: Quarta – Hahne e Martinelli – Guillemant.
Nelle 2 semifinali non c’è storia: i 2 italiani prevalgono sui loro
avversari con il punteggio rispettivamente di 4 a 0 e 4 a 2.
Anche qui, come tra gli Juniores, c’è una finale tutta italiana. Fino ad
ora il giocatore più positivo sembra essere Quarta ma Martinelli è una
vecchia volpe: vediamo cosa succede. Entrambi sono già stati campioni
europei.
1° set: è uno scambio di colpi senza tatticismi. Vince Quarta ma
Martinelli è pienamente in partita.
2° set: ancora gioco ad alto ritmo e ad alta qualità. Si incominciano a
vedere dei tiri “tattici”. Quarta si aggiudica anche il secondo set con
una chiusura strepitosa: giro da 8 (solo il rosso) e pallino da 4.
3° set: Quarta si conferma uno sbirillatore eccezionale cui Martinelli non
riesce a tenere botta anche se in alcuni passaggi si rivede l’ex campione
del mondo. Vi sono momenti di gioco in cui entrambi evidenziano il
possesso di una tecnica eccellente. 3 a 0 per Quarta.
4° set: in questo set è Martinelli che diventa micidiale nelle palle a
vista. Ovviamente non si rassegna alla sconfitta.
Quarta vuole vincere anch’esso ma in questo frangente e Martinelli ad
aggiudicarsi il set. 3 a 1.
5° set: esibizioni di tecnica sopraffina da parte dei 2 contendenti.
Si continuano a fare punti a ritmi sostenutissimi ed i set durano pochi
minuti l’uno. Alla fine Quarta vince set ed incontro confermandosi
campione europeo |